Aston Martin V12 Zagato: immagini ufficiali e prime informazioni tecniche
La carrozzeria Zagato ha rilasciato le immagini ufficiali della versione di serie della Aston Martin V12 Zagato, versione rivisitata dalla famosa carrozzeria torinese. Questa speciale versione nasce per celebrare i 50 anni dalla presentazione della DB4 GT Zagato, prima vettura che ha visto la collaborazione tra la carrozzeria Zagato e Aston Martin. Assemblata a mano presso gli stabilimenti di Gaydon, in Inghilterra, la Aston Martin V12 Zagato si basa sulla meccanica della Aston Martin Vantage, costruita su una carrozzeria in alluminio e fibra di carbonio interamente realizzata artigianalmente. Combinando sistemi di produzione tipicamente tradizionali con l’utilizzo di elevate tecnologie, la V12 Zagato esalta le caratteristiche dinamiche del telaio a piattaforma in alluminio saldato e la potenza del 6.0 litri V12 da 510 CV e 570 Nm di coppia massima, abbinato ad un cambio manuale a 6 marce. La Aston Martin V12 Zagato sarà presentata in anteprima mondiale la settimana prossima al Concurs d’Elegance del Kuwait, ma la presentazione più importante avverrà al salone dell’auto di Ginevra (8-18 marzo). La vettura avrà un prezzo di partenza di circa 400.000 euro. DESIGN e INTERNI Lanciata con successo alla fine di maggio al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este sul lago di Como, la Aston Martin V12 Zagato ha vinto il Design Award per le concept e i prototipi per il secondo anno consecutivo. All’anteriore la vettura presenta la calandra anteriore tipica Aston Martin, ma con il motivo formato da tante Z collegate. Altro segno inconfondibilmente Zagato è il tetto della V12 Zagato a “doppia gobba”, caratteristica simbolo delle vetture della carrozzeria torinese, visto anche sulla recente 500 Zagato. Sulle fiancate è stata posta la Z e al posteriore sono stati inseriti un alettone ed un estrattore, entrambi in fibra di carbonio. Gli interni sono rivestiti con inserti in fibra di carbonio e sedili, pannelli porta e tettuccio sono rivestiti in pelle nera a strisce rosse, molto sportivo. La nuova V12 Zagato sarà disponibile in quattro tinte: Scintilla Silver, Alloro Green, Alba Blue e Diavolo Red. GALLERIA IMMAGINI [Show as slideshow] 1 2...
Nuova Lancia Stratos: smentita ufficialmente la produzione in serie
Solo un anno fa, l’imprenditore tedesco Michael Stoschek affermò che vi sarebbe stata una reale possibilità di vedere la sua Lancia Stratos prodotta in una piccola serie da 25 esemplari. Oggi il sogno di tutti gli appassionati Lancia svanisce definitivamente e l’unico esemplare prodotto da Pininfarina su direttiva dello stesso Stoschek, resterà unico al mondo. L’abbandono definitivo della produzione e del progetto è dovuto all’impossibilità di utilizzare il pianale, il motore e la componentistica della Ferrari F430 Scuderia, vettura da cui la nuova Stratos è nata e deriva strettamente. Michael Stoschek accusa l’AD di Ferrari Amedeo Felisa, il quale avrebbe vietato ai fornitori e collaboratori della casa di Maranello di proseguire con il progetto nuova Stratos. Infatti se da un lato la nuova Stratos risolleverebbe l’immagine e le sorti del brand Lancia, dall’altro sarebbe una diretta rivale delle vetture Ferrari e prodotta da un imprenditore tedesco. Non potendo riprogettare tutta la vettura ripartendo da zero utilizzando altre piattaforme, Stoschek ha deciso di mantenere unico il suo splendido esemplare di Lancia Stratos, nonostante ci fossero già 40 acquirenti decisi ad aggiudicarsi un esemplare. La nuova Stratos sarebbe stata una grandissima vettura sotto ogni aspetto, ma ancora una volta un grande sogno svanisce nel...
Lamborghini Gallardo LP 550-2 Spyder: immagini ufficiali e dati tecnici
Lamborghini presenta ufficialmente la nuova Lamborghini Gallardo LP 550-2 Spyder, versione scoperta della Gallardo LP 550-2 coupè a trazione posteriore, nata dalla versione tributo a Valentino Balboni. La vettura è equipaggiata con il 5.2 litri V10 aspirato da 550 CV in grado di erogare 540 Nm di coppia massima. Il propulsore permette alla Gallardo LP 550-2 Spyder di scattare da 0-100 km/h in 4,2 secondi e di raggiungere la velocità massima di 319 km/h. La capote è in tela ed è progettata per resistere anche a 319 km/h. Le prestazioni della versione scoperta di questa Gallardo sono leggermente inferiori rispetto alla Gallardo LP 550-2 Coupè a causa delle soluzioni tecniche da adottare per irrigidire la scocca, con un aumentano di peso di 140 kg. Le sospensioni anteriori e posteriori hanno un nuovo set up e l’aerodinamica è stata ottimizzata. I cerchi in lega sono da 19″ pollici e gli pneumatici sono Pirelli P Zero 235/35 ZR19 all’anteriore e 295/30 ZR19 al posteriore. La vettura è stata presentata al salone dell’auto di Los Angeles (18-27 novembre). Prezzi a partire da circa 190.000 euro. Lamborghini Gallardo LP 550-2: il significato del nome Le caratteristiche tecniche più importanti della Lamborghini LP 550-2 Spyder sono già riconoscibili dalla denominazione adottata dal modello. La sigla “LP” sta per longitudinale/Posteriore, caratteristica di posizionamento del motore, il quale è posizionato longitudinalmente davanti all’assale posteriore. Il numero “550” si riferisce alla potenza in cavalli ed il numero “2” contraddistingue la trazione posteriore a due ruote motrici. INTERNI Gli interni della Lamborghini Gallardo LP 550-2 Spyder rimangono fedeli alle linee già adottate per le altre versioni della Gallardo, ma con nuove colorazioni, nuovi materiali ed uno stile elegante. I sedili rivestiti in pelle sono molto contenitivi ed il volante tagliato nella parte bassa facilita l’ingresso e la discesa dall’abitacolo con impostazione fortemente sportiva. Dal tunnel centrale è possibile selezionare il settaggio della vettura in “standard” o “corsa”, a seconda delle esigenze del pilota. GALLERIA IMMAGINI [Show as...