Ford Fiesta restyling 2013: immagini ufficiali e novità
Sep05

Ford Fiesta restyling 2013: immagini ufficiali e novità

Ford ha rilasciato le immagini ufficiali della Ford Fiesta restyling, aggiornamento estetico e tecnologico della compatta dell’ovale blu. Il restyling della Fiesta si concentra maggiormente nella parte anteriore, la quale riceve la grande calandra trapezoidale cromata anteriore a listelli orizzontali già vista sulla nuova Ford Mondeo. I fari anteriori sono hanno le estremità più arrotondate rispetto al modello attuale e gli alloggiamenti dei fari fendinebbia sono stati ridisegnati, così come il cofano motore, ora più scolpito e sportivo. La piccola feritoia dove era stato posto il logo Ford è stata eliminata, ed il simbolo Ford è stato inserito nella parte superiore della griglia anteriore. La Fiancata rimane la stessa, mentre al posteriore è stato ridisegnato l’interno dei fari, ora a LED. Anche gli interni sono stati rivisti e ottimizzati per una maggiore armonia e una perfetta ergonomia ed introducono dispositivi innovativi per la sicurezza, come il sistema di frenata automatica in città (Active City Stop) ed il sistema di connettività e comandi vocali SYNC, che permette di utilizzare telefoni e lettori MP3, connessi tramite Bluetooth o USB, tramite i comandi vocali. Il Ford SYNC è dotato della funzione Emergency Assistance, che telefona automaticamente al 112 in caso di incidente segnalando la posizione del veicolo e mettendo in comunicazione le persone a bordo con l’operatore dei servizi di emergenza. Debutta inoltre il sistema MyKey, anch’esso una novità per il segmento, che permette tramite una speciale chiave programmabile, di impostare dei limiti per la velocità massima e il volume dello stereo e di impedire la disattivazione dei dispositivi di sicurezza, in modo tale da responsabilizzare i propri figli. Sul nuovo modello sarà disponibile anche il motore a benzina Ford EcoBoost 1.0 litri da 100 CV a tre cilindri, già provato sulla Ford Focus nel nostro test drive, recentemente nominato Motore dell’Anno 2012. Questo nuovo motore sarà offerto anche nella versione aspirata da 80 CV, mentre sul fronte diesel saranno disponibili il 1.5 Duratorq TDCi da 75 CV ed il 1.6 Duratorq TDCi da 95 CV. [Show as slideshow] 1 2...

Read More
Nuova Peugeot 208 GTi: prime immagini ufficiali della sportiva francese
Sep03

Nuova Peugeot 208 GTi: prime immagini ufficiali della sportiva francese

Peugeot ha rilasciato le prime immagini ufficiali della nuova Peugeot 208 GTi, versione sportiva della compatta francese. Stilisticamente la nuova 208 GTi non è molto differente rispetto al modello di serie. Infatti le uniche modifiche esterne evidenti sono i nuovi spoiler laterali nella parte inferiore delle fiancate, i nuovi cerchi in lega da 17″ pollici dal disegno sportivo con pneumatici da 205/45, il nuovo estrattore posteriore con scarico laterale ed il logo GTi inserito nelle fiancate e al posteriore. Inoltre le carreggiate sono state allargate di 10 mm all’anteriore e 20 mm al posteriore. A livello meccanico invece, la nuova 208 peserà 165 kg in meno rispetto alla 207 GTI, fermando l’ago della bilancia a 1.160 kg e sarà equipaggiata con un sistema frenante più potente. L’assetto sarà ribassato di alcuni millimetri e per rendere la vettura strutturalmente più rigida sono state installate nuove barre antirollio e nuovi ammortizzatori. Rivisto e migliorato anche lo sterzo, per rendere la guida più diretta e sportiva, mentre l’ESP sarà completamente disinseribile. Gli interni sono molto sportivi, con inserti color vettura su tutta la plancia, volante e sedili in pelle sportivi e pedaliera in Alluminio. La nuova 208 GTi sarà equipaggiata con lo stesso motore utilizzato dalla Peugeot RCZ, ovvero il 4 cilindri benzina 1.6 THP turbo da 200 CV e 275 Nm di coppia, abbinato ad un cambio manuale a 6 marce. La nuova Peugeot 208 GTi sarà presentata in anteprima al salone di Parigi (29 settembre – 14 ottobre 2012), dove saranno divulgate tutte le informazioni ufficiali. [Show as...

Read More
Nuova Renault Clio: listino prezzi
Jul20

Nuova Renault Clio: listino prezzi

Renault ha comunicato i prezzi della nuova Renault Clio, la quale è ordinabile già da oggi per poi essere commercializzata a fine anno. La compatta di Renault sarà disponibile al lancio in 11 colorazioni e 3 allestimenti: Wave, Live ed Energy, mentre la gamma motori sarà composta da 4 propulsori, due benzina e due diesel. I motori a benzina saranno il 1.2 litri da 75 CV ed il 1.0 litri turbo TCe da 90 CV, mentre sul fronte diesel sarà disponibile il 1.5 litri dCi nelle varianti da 75 CV e 90 CV, tutti abbinati ad un cambio manuale a 5 marce. Il 1.5 dCi potrà essere dotato di sistema Start&Stop ed il nuovo cambio automatico a doppia frizione EDC (entrambi optional). La nuova Clio offre di serie 6 airbag, ESP, volante regolabile in altezza e profondità, alzacristalli elettrici anteriori, chiusura centralizzata con telecomando, computer di bordo, cruise control, climatizzatore manuale, luci diurne a Led, maniglie porta e specchietti esterni in tinta carrozzeria e sedile posteriore sdoppiato 60/40. La nuova Renault Clio ha un prezzo di partenza di 13.500 euro per la versione Wave equipaggiata con il 1.2 litri da 75 CV fino ad arrivare a 17.500 euro per la versione top di gamma Energy abbinata al 1.5 dCi da 90 CV. Di seguito il listino prezzi della nuova Renault Clio.     LISTINO PREZZI NUOVA RENAULT CLIO Benzina: 1.2 da 75 CV “Wave” – Cambio manuale a 5 marce – 13.500 euro 1.2 da 75 CV “Live” – Cambio manuale a 5 marce – 14.600 euro 1.0 TCe da 90 CV Start&Stop “Energy” – Cambio manuale a 5 marce – 15.850 euro     Diesel: 1.5 dCi da 75 CV “Wave” – Cambio manuale a 5 marce – 15.150 euro 15 dCi da 75 CV “Live” – Cambio manuale a 5 marce – 16.250 euro 15 dCi da 75 CV Start&Stop “Energy” – Cambio manuale a 5 marce – 17.500 euro       ALLESTIMENTI L’allestimento di base Wave della nuova Clio offre di serie 6 airbag, ESP, climatizzatore manuale, Hill Holder, volante regolabile in altezza e profondità, alzacristalli elettrici anteriori, chiusura centralizzata con telecomando, computer di bordo, cruise control, luci diurne a Led, maniglie porte e specchietti esterni in tinta carrozzeria e sedile posteriore sdoppiato 60/40. L’allestimento Live aggiunge fari fendinebbia, calandra cromata, navigatore Smart Nav con schermo touch screen da 7″ pollici, sedile regolabile in altezza, porte USB e Aux, Bluetooth e comandi al volante. L’allestimento top di gamma è l’allestimento Energy, il quale aggiunge agli optional precedenti finiture lucide per bocchette di ventilazione, volante, cambio e pannelli porta, cerchi in lega da 16″ pollici, l’Easy access system II, Eco-Mod, sistema Start&Stop, volante e cambio in pelle e climatizzatore automatico....

Read More
Opel Adam: immagini ufficiali e dati tecnici della nuova compatta tedesca
Jul11

Opel Adam: immagini ufficiali e dati tecnici della nuova compatta tedesca

Opel debutta nel segmento delle piccole vetture compatte per sfidare apertamente Fiat 500 e Mini Cooper, svelando la nuova Opel Adam, vettura definitiva “trendy car” dall’appeal e dalle finiture premium. La nuova Opel Adam è lunga 3.70 metri, quanto una Mini Cooper e 15 cm in più della Fiat 500. Il passo è di 2,31 metri e la larghezza è di 1,72 metri. Le dimensioni sono state pensate appositamente per potersi inserire in entrambi i segmenti delle due principali vetture più richieste dal mercato ed attirare una clientela giovane e moderna, grazie alle numerose personalizzazioni. Anche lo stile della Adam è nato scegliendo il meglio delle vetture più riuscite del segmento, come lo stile delle Citroen DS, il posteriore leggermente inclinato e lo stile semplice della 500 e le linee sempre attuali della Mini Cooper. Stilisticamente la Adam ha un aspetto compatto dalle buone proporzioni e alterna linee semplici a tratti marcati. Anteriore e posteriore infatti presentano linee semplici e pulite, mentre la fiancata è caratterizzata da nervature marcate, come sulla Opel Astra. Il tratto più particolare è il tetto, progettato in modo tale da sembrare sospeso nella parte posteriore, con la superficie vetrata a separarlo dal resto della vettura. La vetrata laterale è impreziosita da modanature cromate, mentre il tettuccio può essere ordinato in vari colori. Inoltre per la prima volta in questo segmento, la vettura offre luci a LED all’anteriore e al posteriore. La nuova Opel Adam sarà offerta inizialmente nelle motorizzazioni benzina 1.2 litri da 70 CV e 1.4 litri da 100 CV, e nell’unica variante diesel 1.3 CDTI da 95 CV, abbinati al cambio manuale a cinque marce e sistema Start/Stop. Successivamente debutteranno il cambio automatico a 6 rapporti, una nuova generazione di motori compatti dotati di turbo ed iniezione diretta e la versione 1.2 da 85 CV GPL-Tech. L’Opel Adam sarà presentata al Salone di Parigi (29 settembre – 14 ottobre 2012) e sarà commercializzata nei primi mesi del 2013. [Show as slideshow] 1 2 ►     INTERNI Gli interni nuova Opel Adam sono molto sportivi e ben rifiniti. La plancia è moderna ed è disponibile nella stessa colorazione della carrozzeria esterna, mentre la parte superiore è rivestita con una plastica ad effetto carbonio. Il volante ha un inserto dello stesso colore della plancia nella parte bassa, il quale riprende la colorazione della plancia e del tunnel centrale. I sedili sono sportivi e ben fatti, disponibili in pelle scura con impunture a contrasto bianche. Il cruscotto è caratterizzato da una colorazione rosso acceso, colore ripreso nella strumentazione e in tutti i pulsanti dell’abitacolo. Lo spazio interno non abbonda e vi è posto per 4 persone, anche se al posteriore...

Read More
Nuova Renault Clio: immagini ufficiali e novità
Jul03

Nuova Renault Clio: immagini ufficiali e novità

Renault presenta la nuova Renault Clio, vettura compatta di segmento B icona della casa francese che si rinnova con la quarta generazione. Offerta nella sola carrozzeria a 5 porte, la nuova Clio offre uno stile è sportivo e accattivante, con linee moderne e posteriore marcato. Il nuovo corso di stile introdotta dalla nuova Clio pone al centro la Losanga Renault, simbolo del costruttore francese, circondato dalla calandra in plastica nera lucida con la scritta Clio nella parte inferiore. L’anteriore offre nuovi i gruppi ottici di grandi dimensioni e dalle linee solide, mentre la parte inferiore del paraurti ospita una grande presa d’aria che integra i fari fendinebbia. La fiancata ha linee morbide ed è impreziosita da un inserto nero lucido e cromato nella parte inferiore delle portiere e dalla cornice cromata che circonda la parte bassa della vetrata laterale. La maniglia per aprire le portiere posteriori è stata inserita nel giroporta delle porte posteriori, proprio come sull’Alfa Romeo Giulietta e sulla nuova Lancia Ypsilon, in modo tale da mantenere l’appeal da tre porte con la comodità delle 5 porte. Il posteriore presenta nuovi fari a LED e nella parte inferiore del paraurti posteriore è stata inserita una modanatura in plastica lucida che ospita il terminale di scarico. Anche gli interni sono stati rinnovati, mantenendo l’impronta decisa ed innovativa dell’esterno. La plancia è composta da uno schermo da 7″ pollici e da semplici comandi per il climatizzatore, mentre il resto dell’abitacolo è caratterizzato da plastiche lucide e cromature. Al lancio la nuova Renault Clio sarà disponibile in tre motorizzazioni, due benzina e un diesel. Le motorizzazioni a benzina saranno le inedite 0.9 TCe da 90 CV ed il 1.2 TCe da 120 CV, entrambe dotate di turbocompressore. Sul fonte diesel la nuova Clio sarà equipaggiata con il 1.5 dCi da 90 CV, abbinato al nuovo cambio automatico a doppia frizione EDC. La nuova Renault Clio IV sarà presentata in anteprima mondiale al prossimo Salone dell’auto di Parigi (29 settembre – 14 ottobre 2012).     INTERNI Gli interni della nuova Renault Clio riprendono lo stile e le forme degli esterni, offrendo un ambiente semplice e accogliente. Infatti la plancia è caratterizzata da uno stile pulito e sportivo, con la parte superiore disponibile nella stessa colorazione degli interni. Il volante integra i comandi per gestire la radio, e può essere personalizzato scegliendo tra vari inserti di diverse colorazioni in plastica lucida che contribuiscono a renderlo più sportivo ed elegante. Il cruscotto è molto particolare, con due elementi circolari per indicare contagiri e livello del carburante ed un elemento centrale dalla forma ovale che li unisce, il quale integra il computer di bordo...

Read More