Nuova Mercedes SL: video ufficiale
Dopo la presentazione ufficiale seguita da foto e dati tecnici ufficiali, Mercedes rilascia il video ufficiale della nuova SL. Nel video vengono esaltate le doti dinamiche e stilistiche della nuova Mercedes SL e il piacere di guidare questa roadster anche a basse temperature grazie ai sedili climatizzati. La nuova Mercedes SL è equipaggiata con il V6 3.5 da 306 Cv e dal V8 4.7 litri biturbo da 435 CV. Prezzi a partire da 94.000...
Nuova Mercedes SL: immagini ufficiali e dati tecnici
Mercedes presenta la nuova Mercedes SL (sigla di progetto R231), vettura cabriolet a due posti dal design sportivo e grintoso. I tecnici Mercedes hanno lavorato per contenere pesi e migliorare l’aerodinamica, nonostante le dimensioni siano leggermente aumentate rispetto al modello precedente. La vettura è caratterizzata da un design sportivo ed elegante, con molte nervature e linee tese, in sintonia con il family feeling Mercedes. I motori disponibili al lancio sono il V6 3.5 da 306 CV e 370 Nm di coppia che equipaggia la SL 350 e il V8 4.7 biturbo da 435 CV e 700 Nm di coppia della SL 500. Entrambi i propulsori sono abbinati al cambio automatico a 7 rapporti Mercedes “7G Tronic Plus”, con cambiate studiate per ottimizzare comfort e sportività. La nuova Mercedes SL sarà presentata al salone dell’auto di Detroit 2012 (9-22 gennaio). Prezzi a partire da 94.000 euro. DESIGN e DIMENSIONI La nuova Mercedes SL sfoggia un design in sintonia con il family feeling della gamma Mercedes, con linee tese e sportive. Molti dettagli di interni ed esterni derivano dalla Mercedes SLS e lo stile è molto sportivo. All’anteriore troviamo la nuova calandra Mercedes, dove al centro è posta la stella a tre punte “sostenuta” da una barra cromata che attraversa tutta la calandra. Nuovi anche i fari anteriori dal disegno elegante con luci diurne a LED, un taglio netto rispetto al modello precedente, ma che non convincono gli appassionati Mercedes. La fiancata ha una nervatura che nasce dalla presa d’aria laterale posta appena prima del passaruota anteriore, per poi terminare sul passaruota posteriore. Al posteriore troviamo i tipici fari “tagliati” a 45 gradi dal portellone del bagagliaio, caratteristica che infonde grande sportività alla nuova Mercedes SL. I fari sono completamente a LED ed il terzo stop è posto sul portellone. Nella parteinferiore dela paraurti troviamo due scarichi dalla forma rettangolare e il faro della retromarcia posto al centro. La nuova Mercedes SL ha uno stile più elegante rispetto alla versione precedente, mantenendo comunque intatta la sua indole fortemente sportiva. Di seguito i dati tecnici della nuova Mercedes SL: Dati tecnici: Lunghezza: 4,61 metri Larghezza: 1,88 metri Altezza: 1,31 metri Passo: 2,58 metri Peso in ordine di marcia: 1.685 kg (SL 350) e 1.785 kg (SL 500) Trazione: Posteriore Cambio: Automatico a 7 rapporti (7G Tronic Plus) Servosterzo: idraulico Diametro di sterzata: 11,04 metri Bagagliaio: 504 litri (364 litri con il tettuccio aperto) Serbatoio: 65 litri Posti: 2 Porte: 3 cerchi: 255/45 R17″ (SL 350); 255/40 R18″ (ant) e 285/35 R18″ (post) (SL 500) Freni anteriori: a disco, autoventilati e forati Freni posteriori: a disco, autoventilanti MECCANICA Per la nuova Mercedes SL, gli...
Nuova Bmw Serie 6 Gran Coupè: immagini ufficiali e dati tecnici
Bmw porta al debutto la nuova Bmw Serie 6 Gran Coupè, versione a quattro porte della Bmw Serie 6 coupè, caratterizzata dall’abitacolo a 4+1 posti. La nuova Bmw Serie 6 Gran Coupè deriva strettamente dalla Serie 6 Coupè, ma aumenta di 11 centimetri in lunghezza e passo per aumentare l’abitabilità interna. Per alleggerire il peso della vettura, cofano motore e portiere sono costruiti in alluminio, mentre il portellone del bagagliaio è realizzato in fibra di vetro. Esteticamente la Bmw Serie 6 Gran Coupè riprende gli stessi stilemi della Serie 6 Coupè sia all’anteriore che al posteriore. Gli interni sono gli stessi della Serie 6 Coupè e di ottima fattura, con un intreccio di pellami di vario colore davvero notevole. La vettura si posiziona tra la Bmw Serie 5 e la Bmw Serie 7 e sarà la diretta rivale di Mercedes CLS e Audi A7. I prezzi della nuova Bmw Serie 6 Gran Coupè partono da circa 60.000 euro. DESIGN e DIMENSIONI La nuova Bmw Serie 6 Gran Coupè riprende lo stile interno ed esterno dalla Bmw Serie 6 Coupè. All’anteriore la berlina si distingue dalla coupè unicamente per la griglia posta al di sotto della doppia calandra Bmw. I proiettori rimangono gli stessi e le luci diurne sono a LED. Le fiancate a quattro porte sono scolpite da marcate nervature nella linea di cintura e nella parte inferiore. Il posteriore è caratterizzato da fari orizzontali completamente a LED e da un terzo stop di notevoli dimensioni (forse troppo), che copre tutta la lunghezza del lunotto posteriore. Nella versione coupè invece il terzo stop era posto sul bagagliaio. La nuova Serie 6 Gran Coupè è una berlina sportiva ma allo stesso tempo molto raffinata ed elegante, in grado di unire la sportività della Serie 6 con l’eleganza e l’ottima fattura della Serie 7. Dati tecnici: Lunghezza: 5,00 metri Larghezza: 1,89 metri Altezza: 1,39 metri Passo: 2,97 metri Peso in ordine di marcia: da 1.750 kg (640i) a 1.940 kg (650i xDrive) Peso in ordine di marcia: 2.360 kg Trazione: Posteriore Cambio: Automatico a 8 rapporti (su tutte le motorizzazioni) Servosterzo: elettrico Diametro di sterzata: 11,7 metri Bagagliaio: 460 litri (1.265 litri abbattendo il divanetto posteriore) Serbatoio: 70 litri Posti: 4+1 Porte: 5 cerchi: 225/55 R17″ MECCANICA La nuova Bmw Serie 6 Gran Coupè condivide il pianale con la Bmw Serie 6 Coupè, aumentando però le dimensioni del passo per aumentare l’abitabilità interna, soprattutto nella parte posteriore. Inoltre la Gran Coupè condivide le sospensioni realizzate interamente in alluminio, le motorizzazioni e la trazione integrale xDrive. All’anteriore lo schema sospensivo è a quadrilatero alto, mentre al posteriore lo schema...
Nuova Peugeot 208: immagini ufficiali e dati tecnici
Peugeot presenta la nuova Peugeot 208, vettura di segmento B erede della 207 che sfiderà Volkswagen Polo, Ford Fiesta, Toyota Yaris e Fiat Punto. Disponibile in versione 3 e 5 porte, la vettura francese diminuisce in dimensioni (5 cm in meno) e peso (110 kg in meno), ma aumenta comfort, abitabilità interna e qualità. Il design esterno è un taglio netto con il corso stilistico Peugeot degli ultimi anni, abbandonando la calandra a “bocca da squalo” e le linee tese in favore di uno stile più elegante e moderno, con proporzioni migliori. La calandra anteriore ha una nuova forma ed è molto più proporzionata rispetto a quella precedente. I proiettori anteriori sono stati ridimensionati e dotati di luci diurne a LED e riprendono lo stile della 206. Gli interni sono stati totalmente rivisti, con un’elevata qualità ed un ottimo design. La nuova Peugeot 208 sarà commercializzata ad aprile 2012. Prezzi a partire da circa 11.000 euro. DESIGN e DIMENSIONI La nuova Peugeot 208 riduce le su dimensioni di 5 centimetri, ma conserva un elevato comfort interno con 5 centimetri in più per i passeggeri posteriori. La vettura è stata presentata con la carrozzeria a 3 e 5 porte. Le linee sono morbide ed eleganti con una inclinazione sportiva. All’anteriore troviamo una nuova calandra di dimensioni più contenute, nuovi proiettori con luci diurne LED nella parte superiore del faro e nuovi fendinebbia. Il cofano motore presenta una nervatura che circonda il logo Peugeot. La fiancata presenta una nervatura nella parte basa della vettura ed una seconda nervatura che nasce dalla parte bassa della portiera, terminando unendosi al faro posteriore. La linea di cintura è esaltata da una linea cromata che termina sul montante posteriore. Gli specchietti sono stati rinnovati, con gli indicatori di direzione integrati. Al posteriore troviamo nuovi gruppi ottici completamente a LED con un nuovo design moderno e ricercato. Il taglio del bagagliaio è stato rinnovato ed è stata posta un’unica luce retronebbia al centro del paraurti posteriore. La versione a 5 porte della nuova Peugeot 208 si contraddistingue dalla versione a 3 porte soprattutto dalla fiancata. Nella versione a 5 porte infatti non si ha unicamente la linea di cintura cromata alla base dei finestrini, ma tutta la cornice che circonda la vetrata laterale è cromata. Inoltre il taglio del finestrino posteriore è arrotondato e lineare, e non sportivo come sulla 3 porte. La fiancata presenta anche una nervatura differente. Infatti mentre nella versione a 3 porte la nervatura segue tutta la fiancata, nella versione a 5 porte abbiamo due nervature ben distinte: la prima nasce dal passaruota anteriore e termina alla base del passaruota...
Nuova Lancia Thema: immagini ufficiali e dati tecnici
La nuova Lancia Thema segna un nuovo capitolo nella storia del Marchio Lancia. Prima ammiraglia globale, la vettura a trazione posteriore nasce sulla base della nuova Chrysler 300 ed è pronta ad affrontare il più difficile, ma anche il più prestigioso dei segmenti, con l’ambizione di offrire finalmente una vera alternativa alle vetture tedesche. L’obiettivo non è dei più facili da raggiungere, se si pensa che il target al quale fa riferimento è formato da una clientela molto esigente, abituata a vetture tedesche e ad avere il meglio. Nonostante questo, vi è una ricerca ed una richiesta di vetture “meno fredde” di quelle offerte attualmente in questo segmento, con maggior calore, maggiore artigianalità e maggiore temperamento. La nuova Lancia Thema è un’ammiraglia globale che coniuga comfort e presenza su strada ed unisce caratteristiche tipicamente americane con il lusso degli interni in pelle Poltrona Frau®, il silenzio ovattato delle grandi Lancia e la cura dei dettagli che esprimono il meglio del “Made in Italy”. Lancia Thema è disponibile in tre allestimenti, Gold, Platinum ed Executive e al lancio sarà equipaggiata con tre motorizzazioni: il benzina 3.6 litri V6 da 286 CV con cambio automatico ZF a 8 rapporti e i nuovi propulsori turbodiesel 3.0 litri V6 da 190 CV e 239 CV, entrambi dotati di cambio automatico a 5 rapporti. La nuova Lancia Thema sarà commercializzata a partire da ottobre in tutte le concessionarie europee, con prezzi a partire da 41.400 euro per il 3.0 V6 da 190 CV. DESIGN e DIMENSIONI La nuova Lancia Thema è lunga 5,06 metri, alta 1,48 metri e larga 1,90 metri con un passo di 3,05 metri. L’ammiraglia di casa Lancia si presenta con uno stile contemporaneo e distintivo per la categoria delle berline di prestigio. La stessa classe che si ritrova all’interno dove, come in un salotto ovattato e avvolgente, la qualità di materiali e tessuti “riveste” con eleganza la tecnologia più avanzata al servizio del comfort e della sicurezza. All’anteriore, la griglia fonde in un unico disegno il logo Lancia con le barre orizzontali che esprimono precisione e rigore formale. Le finiture cromate delle barre e i contorni del logo forniscono un particolare contrasto all’interno della cornice anch’essa cromata. Il tutto è impreziosito dai due innovativi proiettori dotati di tecnologia a LED e funzione DRL che insieme formano una “C” per un’inconfondibile presenza su strada. A completare le elevate finiture della vettura, il posteriore si presenta con uno spoiler integrato sotto il quale è incastonato il logo Lancia. Inoltre, grazie all’inclinazione del parabrezza, l’effetto aerodinamico è assicurato e la dimensione contenuta dei montanti consente al guidatore di beneficiare di un’ottima visibilità. Illuminano la notte due...