Fiat 500L: immagini ufficiali e dati tecnici
Fiat presenta ufficialmente la nuova Fiat 500L con nuove immagini e tutti i dati tecnici. Questa versione “Large” della piccola Fiat 500 va ad ampliare la gamma 500, dopo la 500C e la 500 Abarth. Sviluppata sul concetto di “space efficiency”, il nuovo modello unisce perfettamente l’abitabilità e lo spazio da monovolume con lo stile e la presenza su strada da SUV compatto, con consumi ed emissioni da vettura di dimensioni inferiori. Grazie a questa nuova idea di vettura, la nuova Fiat 500L unisce le caratteristiche proprie di categorie diverse per offrire un concetto di auto distintiva e versatile, alternativa alle tradizionali vetture di segmento B e C. La lettera “L” sintetizza le tre caratteristiche principali della vettura, ovvero “Large”, intesa come funzionalità e spazio; “Light”, come leggerezza, per diminuire consumi ed emissioni e rispettare l’ambiente e “Loft”, ovvero un ambiente confortevole e di tendenza dove vivere appieno il proprio tempo. La 500L è una monovolume MPV compatta che prende il posto della Fiat Multipla e della Fiat Idea, mentre la versione a 7 posti chiamata Fiat 500XL debutterà a fine 2013. La commercializzazione in Italia è prevista all’inizio di ottobre, cui seguiranno progressivamente tutti gli altri mercati europei e gli Stati Uniti nel corso del 2013. Ecco tutte le novità della nuova monovolume di Fiat. DESIGN e DIMENSIONI La nuova Fiat 500L si presenta esteticamente con uno stile elegante e pulito, molto simile a quello della Fiat 500, in modo tale da rispettare il family feeling della gamma 500. L’anteriore riprende in molti tratti gli stilemi della piccola 500 ed è caratterizzato da nuovi fari dalla forma ovale, al di sotto dei quali sono state inserite le luci diurne. Al centro è stato inserito il “baffo” cromato centrale che ospita il logo Fiat, mentre nella parte inferiore del paraurti è stata inserita un grande inserto in plastica scura insieme ai fari fendinebbia. Il parabrezza è caratterizzato dal doppio montante anteriore, il quale permette di avere una visuale più ampia rispetto ad un parabrezza tradizionale ma soprattutto di ottenere ottimi risultati nei crash test di sicurezza. La fiancata è semplice ed elegante, ma allo stesso tempo ha un aspetto solido e ben fatto, grazie anche ai passaruota marcati e all’inserto in plastica scura e acciaio inox nella parte centrale. La vetrata laterale è di grandi dimensioni e l’illuminazione interna è resa ottimale non solo grazie al terzo finestrino posteriore, ma anche grazie al tetto panoramico interamente in vetro, il più grande della categoria, il quale contribuisce ad aumentare la sensazione di libertà e spazio. La parte posteriore offre inediti far posteriori a LED dal design moderno ed elegante. Il...
Lancia Flavia Cabriolet: scheda tecnica
In seguito alla presentazione ufficiale avvenuta al Motor Show di Bologna 2011, Lancia ha divulgato i dati ufficiali della nuova Lancia Flavia Cabrio, vettura derivata strettamente dalla Chrysler 200, ma profondamente rivista nelle finiture, nei materiali e nell’assetto. La vettura offre 4 posti veri, un design elegante ed il tettuccio in tela e si pone ai vertici del segmento D come abitabilità e spazio interno. All’esterno le linee sono pulite ed eleganti così come l’abitacolo, caratterizzato da un ambiente elegante e raffinato, con materiali di alto livello ed un’ottima qualità generale. La Lancia Flavia Cabrio è equipaggiata in una sola motorizzazione a benzina, il 2.4 litri da 170 CV e 220 Nm di coppia massima, abbinato ad un cambio automatico a 6 rapporti. Inoltre la vettura è proposta in un solo ed esclusivo allestimento che include ogni tipo di optional, con una dotazione di serie molto ricca. La vettura, già ordinabile da marzo, viene prodotta nello stabilimento di Sterling Heights, nello Stato del Michigan (USA) ed in Italia sarà commercializzata a giugno, con un prezzo di partenza di 38.900 euro. Ecco tutti i segreti della nuova scoperta torinese. DESIGN e DIMENSIONI Nonostante la nuova Lancia Flavia Cabrio derivi strettamente dalla Chrysler 200, riesce a mantenere ugualmente lo stile e l’eleganza che da sempre contraddistingue le vetture Lancia. L’anteriore ha linee pulite e molto eleganti, con nuovi fari dotati di luci diurne a LED ed una nuova calandra a listelli orizzontali di grandi dimensioni, sopra la quale è stato posto il logo Lancia. La fiancata è filante e lineare e presenta una nervatura posta nella centrale, la quale nasce dal passaruota anteriore per terminare al di sopra del passaruota posteriore. La parte posteriore è moderna ed elegante, con fari completamente a LED dal design ricercato ed una striscia cromata che attraversa tutto il bagagliaio. Sia a capote aperta che chiusa, la vettura mantiene ottime proporzioni ed una grande eleganza. La Flavia Cabrio sarà disponibile in sei colori: Deep Cherry, Bright White, Silver, Black, Mineral Grey e Blackberry. Di seguito i dati tecnici della nuova Lancia Flavia Cabrio: Dati tecnici: Lunghezza: 4,94 metri Larghezza: 1,84 metri Altezza: 1,48 metri Passo: 2,76 metri Peso in ordine di marcia: da 1.856 kg Trazione: anterore Cambio: automatico a 6 rapporti (di serie) Servosterzo: elettroidraulico Diametro di sterzata: 11,6 metri Bagagliaio: 377 litri con capote chiusa, 198 con capote aperta Serbatoio: 64 litri Carrozzeria: Segmento D cabriolet con tettuccio in tela Tempo di apertura/chiusura capote: 28 secondi Sicurezza: – Posti: 4 Porte: 2 Pneumatici e cerchi: 215/55 R18 (di serie) Freni anteriori: a disco autoventilati Freni posteriori: a disco MECCANICA La nuova Lancia Flavia Cabrio utilizza lo stesso pianale e la stessa meccanica della...
Nuova Kia Cee’d: scheda tecnica
La nuova Kia Cee’d è la nuova vettura compatta di segmento C della casa coreana Kia, presentata in anteprima al Salone dell’auto di Ginevra 2012. La nuova Cee’d arriva alla sua seconda generazione con nuovi standard di qualità e stile più elevati e l’obiettivo di diventare protagonista nell’agguerrito segmento delle compatte, sfidando apertamente la Ford Focus e la Volkswagen Golf. Questo obiettivo sembra ambizioso, ma la Cee’d utilizza lo stesso pianale e la stessa gamma motori della Hyundai i30, ad eccezione del 1.6 benzina da 120 CV. Il design è completamente nuovo sia all’esterno che all’interno e la garanzia è di ben 7 anni o 150.000 km, come su tutte le vetture Kia. La dotazione prevede inoltre 6 airbag di serie, il sistema automatico di parcheggio, sistema di allarme in caso di invasione della carreggiata opposta e molto altro. La nuova Cee’d offre gli stessi contenuti della “sorella maggiore” Hyundai i30, ma ad un prezzo più accessibile che parte da 16.400 euro fino ad un massimo di 23.850 euro. Ecco tutte le novità della nuova Kia Cee’d 2012. DESIGN e DIMENSIONI La nuova Kia Cee’d offre un nuovo design innovativo e semplice. L’anteriore è caratterizzato dalla nuova calandra Kia, più grande e dal design diverso rispetto a quella precedente. Il design dei fari anteriori è elegante e ricercato, i quali utilizzano luci diurne a LED e si prolungano verso gli specchietti esterni retrovisori. I fari fendinebbia sono circondati da inserti cromati, donando eleganza alla vettura. Il cofano motore è molto inclinato, tanto da sembrare una linea unica con il parabrezza. La fiancata infatti, pulita e molto filante, mostra come cofano e parabrezza siano inclinati. La vetrata laterale è ampia e leggermente inclinata verso la parte anteriore. Gli indicatori di direzione sono integrati negli specchietti esterni retrovisori, soluzione che infonde solidità alla vettura. La parte posteriore è meno ricercata rispetto all’anteriore, ma presenta comunque uno stile semplice ed elegante. Il lunotto posteriore ha grandi dim,ensioni ed è sormontato da un grande spoiler. I fari hanno una nervatura interna e possono essere dotate di luci a LED (optional). Nela parte inferiore del paraurti è stato posto un inserto in plastica scura, per proteggere la vettura dai piccoli urti. Nel complesso la nuova Cee’d è una vettura dallo stile pulito ed elegante, un miglioramento netto rispetto al modello precedente. Kia crede molto in questa nuova Cee’d, grazie alla buona qualità ed alla ricca dotazione di serie a fronte di un prezzo contenuto. Di seguito i dati tecnici della nuova Kia Cee’d 2012: Lunghezza: 4,30 metri Larghezza: 1,78 metri Altezza: 1,47 metri Passo: 2,65 metri Peso a vuoto: da 1.317 kg a...
BMW Serie 1 3 porte e M135i: immagini ufficiali e dati tecnici
Dopo circa otto mesi dalla presentazione della nuova BMW Serie 1 F20, BMW amplia la gamma della compatta tedesca presentando la Serie 1 nella variante a 3 porte e nella versione sportiva M135i, la quale verrà commercializzata nei prossimi mesi. La nuova Serie 1 3 porte ha le stesse dimensioni della versione a 5 porte, con una portiera di dimensioni maggiori per agevolare l’ingresso alla parte posteriore, ed una vetrata laterale più sportiva e spiovente verso la parte posteriore. I vetri delle portiere anteriori non hanno la cornice, soluzione che dona alla Serie 1 un aspetto più sportivo e ricercato. Il design esterno rimane invariato rispetto alla versione a 5 porte, così come gli interni. La Serie 1 3 porte è equipaggiata con tutti i motori presenti sulla versione a 5 porte ed introduce tre nuove motorizzazioni: per quanto riguarda i motori benzina vengono introdotti il 1.6 TwinPower Turbo da 102 CV (114i) ed il 2.0 TwinPower Turbo da 218 CV (125i), mentre sul fonte Diesel viene introdotto il 2.0 TwinPower Turbo da 218 CV (125d). La Serie 1 3 porte è disponibile negli allestimenti Sport Line, Urban Line ed M Sport. Nei prossimi mesi faranno il loro debutto anche la Serie 1 M135i, variante sportiva della compatta tedesca, e la trazione integrale BMW xDrive, novità che saranno introdotte anche nella versione a 5 porte. Per conoscere tutte le informazioni relative alla BMW Serie 1 F20, leggete la scheda tecnica dettagliata che trovate qui. BMW Serie 1 M135i La variante sportiva M135i si distingue grazie ad un nuovo paraurti sportivo con prese d’aria di grandi dimensioni nella parte anteriore, un nuovo spoiler nella parte posteriore, cerchi in lega da 18″ pollici ed un abitacolo molto sportivo, completo di inserti in alluminio, logo M135i ed un rivestimento in pelle e alcantara per sedili e volante. La M135i è equipaggiata con il 6 cilindri in linea 3.0 litri TwinPower Turbo da 320 CV e 450 Nm di coppia, il quale permette alla vettura di scattare da 0 a 100 km/h in 5,1 secondi e di raggiungere la velocità massima di 250 km/h, con un consumo di 8,0 l/100 km e con emissioni di CO2 pari a 188 g/km. In seguito, la M135i sarà offerta anche per la variante a 5 porte. GALLERIA IMMAGINI BMW SERIE 1 3 PORTE M135i [Show as slideshow] MOTORI e PRESTAZIONI Oltre alle motorizzazioni offerte dalla variante a 5 porte, la BMW Serie 1 3 porte introduce tre nuove motorizzazioni. Le nuove motorizzazioni alimentate a benzina introdotte sono il 1.6 TwinPower Turbo da 102 CV e 180 Nm di coppia ed il 2.0 TwinPower Turbo da 218 CV e 310 Nm...
Mazda CX-5: immagini ufficiali e dati tecnici
Mazda presenta la Mazda CX-5, nuova SUV di medie dimensioni dal design sportivo che va ad inserirsi al di sotto della Mazda CX-7. La CX-5 utilizza una nuova piattaforma sviluppata interamente da Mazda, la quale sarà utilizzata anche per i futuri modelli della gamma. Questa nuova piattaforma utilizza la nuova tecnologia chiamata Skyactiv, la quale introduce una serie di novità nel telaio, nei motori e nei cambi che porta ad una riduzione dei consumi del 30% senza ricorrere alla tecnologia ibrida o all’utilizzo di materiali costosi. La nuova CX-5 introduce il nuovo stile Kodo, che in giapponese significa “anima del movimento”, il quale sarà utilizzato sulle future vetture giapponesi. Esteticamente la vettura è sportiva, muscolosa e dal design riuscito, mentre l’abitacolo è di buona fattura ed offre lo spazio interno più grande della categoria. La Mazda CX-5 è già disponibile nelle concessionarie ad un prezzo di partenza di 22.900 euro. DESIGN e DIMENSIONI La Mazda CX-5 è una SUV dalle dimensioni compatte e dal design riuscito, frutto del nuovo corso di stile chiamato Kodo. Nella parte anteriore lo stil Kodo introduce una grande calandra centrale, la quale circonda il logo Mazda. Ai lati della nuova calandra sono stati introdotti i fari anteriori dal nuovo stile sportivo e dalle linee meno estreme che si possono trovare sulla CX-7. Nella parte inferiore del paraurti è stata introdotta una modanatura in plastica scura, la quale si estende per tutto il perimetro della vettura. Le fiancate sono marcate e sportive con un’ampia vetrata. Nella parte bassa e nei passaruota vi è una spessa modanatura per proteggere la vettura. La parte posteriore della CX-5 è la parte più riuscita della vettura, caratterizzata da uno stile moderno ed elegante. Nella parte inferiore del paraurti la modanatura scura circonda i terminali di scarico ed i fari fendinebbia. Nel complesso, la Madza CX-5 è una vettura sportiva e riuscita nello stile, in particola modo al posteriore. All’anteriore invece il nuovo stile Kodo esalta la calandra, la quale potrebbe apparire di dimensioni trppo grandi. Di seguito i dati tecnici della nuova Mazda CX-5: Lunghezza: 4,54 metri Larghezza: 1,84 metri Altezza: 1,71 metri Passo: 2,70 metri Peso in ordine di marcia: da 1.486 kg fino a 1.665 kg Carico massimo rimorchiabile frenato: 1.800-2.000 kg Trazione: integrale e anteriore Cambio: manuale a 6 marce, automatico 6 rapporti Servosterzo: elettrico Diametro di sterzata: 11,2 metri Bagagliaio: 503 litri ampliabili fino a 1.620 litri con lo schienale del divanetto posteriore abbattuto Serbatoio: 56 litri Carrozzeria: SUV compatto Crash test: 5 stelle Posti: 5 Porte: 5 cerchi anteriori e posteriori: 225/65 R 17 Freni anteriori: a disco autoventilanti Freni posteriori: a disco MECCANICA La meccanica della...