GP Gran Bretagna 2012 di Formula 1: orari in tv
Jul06

GP Gran Bretagna 2012 di Formula 1: orari in tv

Il nono appuntamento stagionale del campionato mondiale di Formula 1 si svolgerà in uno tra i più importanti circuiti di Formula 1 di tutti i tempi: Silverstone. Questo circuito, insieme a quello Italiano di Monza, è presente sin dal primo mondiale di Formula 1 avvenuto nel 1950 ed è da sempre considerato uno tra i più importanti appuntamenti del mondiale, ricco di fascino e di storia. La dove prendevano quota Spitfire e Tempest, oggi corrono le più avanzate monoposto al mondo, le quali si giocano il mondiale di Formula 1. Enfatizzato dalla vittoria a Valencia, Fernando Alonso è deciso a mantenere la testa del mondiale ed intende ripetere la splendida gara disputata nello scorso gran premio, anche se a causa della pioggia nelle libere 1, Alonso ha danneggiato la propria monoposto senza però riportare seri danni. Nelle libere 2 Hamilton è stato il più veloce, seguito da Kobayashi e Schumacher. La pioggia battente che ogni anno caratterizza il Gran premio di Gran Bretagna, regalerà come emozioni e colpi di scena fino all’ultimo giro, in un circuito ricco di storia, ricordi e passione. Le qualifiche per definire la pole position e la griglia di partenza del Gran Premio di Gran Bretagna saranno trasmesse Sabato 7 luglio alle ore 14:00 in diretta su Rai2, mentre la gara inizierà Domenica 8 luglio alle ore 14:00 in diretta su Rai1....

Read More
GP Europa di Formula 1: Alonso trionfa sul circuito di Valencia. Fuori Vettel e Hamilton.
Jun25

GP Europa di Formula 1: Alonso trionfa sul circuito di Valencia. Fuori Vettel e Hamilton.

Grande festa Ferrari nel Gran Premio d’Europa 2012, dove un formidabile Fernando Alonso domina la corsa e regala spettacolo, tagliando il traguardo sotto al delirio dei tifosi e di tutta la Spagna, diventando l’unico pilota ad aver vinto due gare quest’anno. Sul difficile e particolare circuito di Valencia, Alonso inizia una gara difficile partendo dall’undicesima posizione, cosa davvero penalizzante in un circuito cittadino dove gli spazi per superare sono minimi. Il pilota spagnolo però parte sin da subito con un ritmo forsennato, superando una vettura dopo l’altra e registrando giri migliori ad ogni tornata. Complice anche la fortuna e molti guasti tecnici accaduti a Vettel, Hamilton e Grosjean, Alonso si porta in testa alla corsa, dominando letteralmente la gara senza commettere errori o sbavature. Seconda posizione per Raikkonen, autore di un’ottima gara, mentre sul terzo gradino del podio ritroviamo con piacere dopo tanto tempo Michael Schumacher, il quale riesce finalmente a portare a termine una corsa senza alcun problema. Visto così il podio sembra un omaggio all’ottima gara di Fernando, con il passato e la “leggenda” Ferrari alle sue spalle. Al termine della corsa, Alonso si lascia cadere alcune lacrime sul podio, quelle lacrime che solo una vittoria cercata e sudata possono generare, una di quelle vittorie che non ti aspetti ma che riesci a raggiungere grazie al talento e alla voglia. Alonso distacca di 20 punti Hamilton e si porta in testa al mondiale, mentre Ferrari dimostra di avere una monoposto competitiva e performante. Prossimo appuntamento tra due settimane in Gran Bretagna, sullo storico ed emozionante circuito di Silverstone.     ORDINE DI ARRIVO A FINE GARA – RISULTATI e CLASSIFICA GRAN PREMIO D’EUROPA 2012 Pos N Pilota Team Giri Tempo Gr Pti 1 5 Fernando Alonso Ferrari 57 1:44:16.649 11 25 2 9 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 57 +6.4 secs 5 18 3 7 Michael Schumacher Mercedes 57 +12.6 secs 12 15 4 2 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 57 +13.6 secs 19 12 5 12 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 57 +19.9 secs 8 10 6 8 Nico Rosberg Mercedes 57 +21.1 secs 6 8 7 11 Paul di Resta Force India-Mercedes 57 +22.8 secs 10 6 8 3 Jenson Button McLaren-Mercedes 57 +24.6 secs 9 4 9 15 Sergio Perez Sauber-Ferrari 57 +27.7 secs 15 2 10 19 Bruno Senna Williams-Renault 57 +35.9 secs 14 1 11 16 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 57 +37.0 secs 17 12 18 Pastor Maldonado Williams-Renault 57 +54.6 secs 3 13 21 Vitaly Petrov Caterham-Renault 57 +75.8 secs 20 14 20 Heikki Kovalainen Caterham-Renault 57 +94.6 secs 16 15 25 Charles Pic Marussia-Cosworth 57 +96.5 secs 23 16 6 Felipe Massa Ferrari 56...

Read More
GP Canada di Formula 1: Hamilton domina a Montreal davanti a Grosjean e Perez. Ferrari sbaglia strategia, Alonso quinto
Jun10

GP Canada di Formula 1: Hamilton domina a Montreal davanti a Grosjean e Perez. Ferrari sbaglia strategia, Alonso quinto

Gara entusiasmante sul circuito di Montreal, dove Lewis Hamilton domina il Gran premio del Canada 2012, diventando il settimo vincitore diverso su sette gare. Il pilota inglese ha gestito e dominato la gara, registrando giri record uno dopo l’altro, tanto che dai box gli “invitano” a gestire la corsa. Alle spalle di Hamilton un grande Grosjean si prende con decisione il secondo posto, seguito da Sergio Perez, autore anch’esso di una gara davvero ottima. Entrambi i piloti infatti hanno registrato ottimi tempi ed effettuato sorpassi negli ultimi giri pur avendo effettuato un solo pit stop. Negli ultimi giri Alonso è al comando, ma non può nulla contro Hamilton, Grosjean, Perez e Vettel, subendo quattro sorpassi in pochi giri e cedendo qualcosa come 28 secondi. Vettel infatti sceglie una strategia azzardata, effettuando un pit stop a soli otto giri dalla fine per montare gomme supersoft. La scelta però è azzeccata ed il pilota tedesco inizia a recuperare quattro secondi al giro ad Alonso per poi superarlo all’ultimo giro. Alonso chiude così in quinta posizione, quando a soli otto giri dalla conclusione sembrava molto vicino alla vittoria. Con il senno di poi, se Alonso avesse effettuato il pit stop nella parte finale del gran premio come fatto da Vettel, avrebbe potuto vincere la corsa. Così però non è stato e Ferrari è stata beffata. Con questa vittoria Hamilton è primo nel mondiale, seguito a due punti da Alonso e Vettel. Trovate classifica finale e mondiale all’interno. Prossimo appuntamento a Valencia tra quindici giorni, gara valida Gran Premio d’Europa 2012.     ORDINE DI ARRIVO A FINE GARA – RISULTATI e CLASSIFICA GRAN PREMIO DEL CANADA 2012 Pos N Pilota Team Giri Tempi Gr Pti 1 4 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 70 Winner 2 25 2 10 Romain Grosjean Lotus-Renault 70 +2.5 secs 7 18 3 15 Sergio Perez Sauber-Ferrari 70 +5.2 secs 15 15 4 1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 70 +7.2 secs 1 12 5 5 Fernando Alonso Ferrari 70 +13.4 secs 3 10 6 8 Nico Rosberg Mercedes 70 +13.8 secs 5 8 7 2 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 70 +15.0 secs 4 6 8 9 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 70 +15.5 secs 12 4 9 14 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 70 +24.4 secs 11 2 10 6 Felipe Massa Ferrari 70 +25.2 secs 6 1 11 11 Paul di Resta Force India-Mercedes +37.6 secs 8 12 12 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes +46.2 secs 13 13 18 Pastor Maldonado Williams-Renault +47.0 secs 22 14 16 Daniel Ricciardo STR-Ferrari +64.4 secs 14 15 17 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari +1 Lap 19 16 3 Jenson Button McLaren-Mercedes +1 Lap 10 17 19 Bruno Senna...

Read More
GP Canada di Formula 1: Vettel in pole, seguito da Hamilton e Alonso
Jun10

GP Canada di Formula 1: Vettel in pole, seguito da Hamilton e Alonso

Lo spettacolo della Formula 1 attraversa l’atlantico per arrivare in Canada, sul circuito di Montreal. Giunti al settimo appuntamento stagionale con un grande equilibrio tra squadre e piloti, gli appassionati sperano che si ripeta lo spettacolo dell’anno scorso, con una lotta fino all’ultima curva in una pista piena d’acqua. Sebastian Vettel si aggiudica la pole position per il Gran Premio del Canada, la seconda in questo campionato, al termine di una pole avvincente. In seconda posizione, staccato di tre decimi troviamo Lewis Hamilton, seguito da Fernando Alonso con una monoposto più performante e veloce dopo avere utilizzato le novità arrivate da Maranello. Quarta posizione per Webber, seguito da Rosberg e Felipe Massa, a dimostrazione del fatto che le modifiche alla Ferrari hanno aumentato le performance generali. La gara inizierà Domenica 10 giugno alle ore 20:00 in diretta su Rai2.     GRIGLIA DI PARTENZA GP CANADA 2012 Pos N Pilota Team Q1 Q2 Q3 Giri 1 1 Sebastian Vettel Red Bull Racing- Renault 1:14.661 1:14.187 1:13.784 16 2 4 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:14.891 1:14.371 1:14.087 22 3 5 Fernando Alonso Ferrari 1:14.916 1:14.314 1:14.151 23 4 2 Mark Webber Red Bull Racing- Renault 1:14.956 1:14.479 1:14.346 19 5 8 Nico Rosberg Mercedes 1:15.098 1:14.568 1:14.411 25 6 6 Felipe Massa Ferrari 1:15.194 1:14.641 1:14.465 24 7 10 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:15.163 1:14.627 1:14.645 28 8 11 Paul di Resta Force India- Mercedes 1:15.019 1:14.639 1:14.705 22 9 7 Michael Schumacher Mercedes 1:14.892 1:14.480 1:14.812 18 10 3 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:14.799 1:14.680 1:15.182 24 11 14 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:15.101 1:14.688 21 12 9 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 1:14.995 1:14.734 22 13 12 Nico Hulkenberg Force India- Mercedes 1:15.106 1:14.748 18 14 16 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:15.552 1:15.078 21 15 15 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:15.326 1:15.156 21 16 19 Bruno Senna Williams-Renault 1:14.995 1:15.170 20 17 18 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:14.979 1:15.231 21 18 20 Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1:16.263 12 19 21 Vitaly Petrov Caterham-Renault 1:16.482 10 20 17 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:16.602 12 21 22 Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1:17.492 8 22 24 Timo Glock Marussia-Cosworth 1:17.901 10 23 25 Charles Pic Marussia-Cosworth 1:18.255 9 24 23 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1:18.330...

Read More
GP Monaco 2012 di Formula 1: Mark Webber trionfa a Montecarlo, seguito da Rosberg e Alonso
May27

GP Monaco 2012 di Formula 1: Mark Webber trionfa a Montecarlo, seguito da Rosberg e Alonso

Gara emozionante ma priva di colpi di scena quella appena conclusa a Monaco, sul difficile circuito cittadino di Montecarlo. Grazie ad una gara gestita al meglio, Mark Webber su Red Bull vince la sua prima gara stagionale, dopo aver condotto una buona gara, diventando il sesto pilota diverso a vincere in sei gran premi disputati fino ad ora. In seconda posizione ha tagliato il traguardo Rosberg su Mercedes, mentre sul gradino più basso del podio troviamo Fernando Alonso. Il Ferrarista ha condotto una buona gara, segnando giri record e gestendo al meglio i pit stop, confermando che la scuderia di Maranello ha una vettura competitiva. Quarta posizione per Sebastian Vettel, il quale dopo aver condotto una buona parte della gara in testa, si è dovuto accontentare della quarta piazza. Quinta e sesta posizione per Hamilton e Massa, entrambi autori di una gara non entusiasmante. Alla partenza la Lotus di Grosjean tocca le vetture di Alonso e Schumacher, terminando la corsa già alla prima curva. A parte questo piccolo colpo di scena, la gara è stata “piatta” aiutata dalla splendida cornice che Montecarlo riesce a regalare ogni anno. Gli ultimi sei giri promettevano spettacolo a causa della pioggia che ha iniziato a cadere sull’asfalto, ma a parte qualche leggera perdita di aderenza da parte di Webber e Rosberg, tutto è rimasto invariato. Il gran premio di Monaco ha confermato che tutte le scuderie principali hanno vetture competitive che possono puntare alla vittoria, garantendo spettacolo fino all’ultima gara del mondiale. Prossimo appuntamento tra meno di quindici giorni in Canada, sul circuito di Montreal. Le qualifiche per definire la pole position saranno trasmesse sabato 9 giugno alle ore 19:00 in diretta su rai2, mentre la gara sarà trasmessa domenica 10 giugno alle ore 20:00 su rai1.     ORDINE DI ARRIVO A FINE GARA – RISULTATI e CLASSIFICA GRAN PREMIO DI MONACO 2012 Pos N Pilota Team Giri Tempi Gr Pti 1 2 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 78 Winner 1 25 2 8 Nico Rosberg Mercedes 78 +0.6 secs 2 18 3 5 Fernando Alonso Ferrari 78 +0.9 secs 5 15 4 1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 78 +1.3 secs 9 12 5 4 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 78 +4.1 secs 3 10 6 6 Felipe Massa Ferrari 78 +6.1 secs 7 8 7 11 Paul di Resta Force India-Mercedes 78 +41.5 secs 14 6 8 12 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 78 +42.5 secs 10 4 9 9 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 78 +44.0 secs 8 2 10 19 Bruno Senna Williams-Renault 78 +44.5 secs 13 1 11 15 Sergio Perez Sauber-Ferrari 77 +1 Lap 23 12 17 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 77 +1 Lap 16 13 20 Heikki...

Read More