GP Cina 2012 di Formula 1: risultati dell’ultima sessione di prove libere e orari in tv
Dopo tre settimane di stop, ritorna lo spettacolo della Formula 1 con il Gran Premio di Cina 2012, terzo appuntamento stagionale il quale avrà luogo sul circuito di Shanghai. Il mondiale vede Fernando Alonso in testa alla classifica provvisoria, ma le Mclaren Mercedes sono le vetture da battere, in quanto si dimostrano sempre veloci, stabili e performanti. La Red Bull è in cerca di conferme, dopo due gare non al top della forma, mentre in Ferrari sono ancora alla ricerca di soluzioni che permettano di lottare per le prime posizioni. Nell’ultima sessione di prove libere, un grande Michael Schumacher ha portato la sua Mercedes nella prima posizione provvisoria, strappando la prima posizione a Lewis Hamilton per soli 172 millesimi, seguito a sua volta da Sebastian Vettel a soli 187 millesimi dalla vetta. In quarta posizione Mark Webber, seguito da Nico Rosberg. Alonso purtroppo si ritrova in decima posizione, in quanto le nuove soluzioni giunte da Maranello non sembrano (per ora) essere incisive. Anche questo gran premio quindi promette spettacolo e niente di certo, anche se Ferrari è l’unica scuderia che non riesce a fare passi avanti decisivi. Le qualifiche per definire la Pole Position e la griglia di partenza saranno trasmesse Sabato 14 aprile alle ore 8:00 in diretta su Rai2, mentre la gara inizierà Domenica 15 aprile alle ore 9:00 in diretta su Rai1. ORARI IN TV – GP CINA 2012 Qualifiche – Pole Position: Giorno: sabato 14 aprile 2012 Ore: 08:00 Canale: Rai2 Gara: Giorno: domenica 15 aprile 2012 Ore: 09:00 Canale: Rai1 RISULTATI SECONDA SESSIONE DI PROVE LIBERE Pos. N Pilota Team Tempo Gap Giri 1 7 Michael Schumacher Mercedes 1:35.973 32 2 4 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:36.145 0.172 29 3 1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:36.160 0.187 27 4 2 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:36.433 0.460 24 5 8 Nico Rosberg Mercedes 1:36.617 0.644 31 6 3 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:36.711 0.738 28 7 14 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:36.956 0.983 28 8 11 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:36.966 0.993 31 9 12 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1:37.191 1.218 31 10 5 Fernando Alonso Ferrari 1:37.316 1.343 32 11 15 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:37.417 1.444 22 12 16 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:37.616 1.643 33 13 9 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 1:37.836 1.863 30 14 17 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:37.930 1.957 32 15 10 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:37.972 1.999 26 16 18 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:38.176 2.203 35 17 6 Felipe Massa Ferrari 1:38.293 2.320 31 18 19 Bruno Senna Williams-Renault 1:38.783 2.810 37 19 20 Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1:38.990 3.017 36 20 21 Vitaly Petrov Caterham-Renault 1:39.346 3.373 20 21 24 Timo Glock Marussia-Cosworth 1:39.651 3.678 15 22 22 Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1:40.343 4.370 25 23...
GP Malesia 2012 di Formula 1: Alonso domina la gara ed è festa Ferrari! seguono un grande Perez ed Hamilton
Gara ricca di colpi di scena nel Gran Premio di Malesia, sul circuito di Sepang, dove un tremendo acquazzone si è abbattuto sul circuito di Sepang ed ha interrotto la corsa per circa 40 minuti. Un grande Fernando Alonso sfrutta al massimo la ripartenza, tagliando il traguardo in prima posizione aiutato anche da un’ottima tattica attuata ai box. In seconda posizione giunge un bravissimo Sergio Perez su Sauber Ferrari, autore di una splendida gara in particolar modo nella parte finale, dove ha “rischiato” seriamente di vincere la gara. Terza posizione e tanto rammarico per Lewis Hamilton, il quale ha terminato la gara in terza posizione dopo essere partito dalla pole position. Quarta posizione per Mark Webber, la migliore delle due Red Bull, mentre in quinta posizione Kimi Raikkonen ritorna a fare risultati. Giornata da dimenticare per Sebastian Vettel e Jenson Button, i quali hanno tagliato il traguardo rispettivamente in undicesima e quattordicesima posizione in seguito a contatti avvenuti con altre monoposto. La Ferrari torna così al successo grazie ad un ottimo Fernando Alonso e ad un grande team, anche se a Maranello sono conapevoli che vi è ancora molto lavoro da fare per tornare competitivi al massimo. Prossimo appuntamento fra tre settimane con il Gran Premio della Cina, sul circuito di Shanghai. Le qualifiche per definire la griglia di partenza saranno trasmesse Sabato 14 aprile alle ore 8:00 in diretta su Rai2, mentre la gara inizierà Domenica 15 aprile alle ore 9:00 in diretta su Rai1. LA GARA Partenza sul bagnato per il Gran Premio della Malesia, come spesso accade in queste zone. Ottima partenza per le McLaren di Hamilton e Button e per Fernando Alonso, il quale riesce subito a recuperare alcune posizioni mentre Vettel deve guardarsi da Grosjean sulla Lotus-Renault che lo tallona. La pioggia è intensa e Michael Schumacher, toccato da Grosjean, finisce in testacoda insieme al pilota Lotus, ritrovandosi in sedicesima posizione. Alonso risale in quinta posizione e solo dopo un giro di pista la pioggia si intensifica, costringendo quasi tutti i piloti a rientrare ai box al quarto giro per montare le gomme full wet per pioggisa intensa. Nello stesso giro Grosjean finisce largo ad una curva ritrovandosi dopo un testacoda in mezzo alla ghiaia, terminando la propria gara. GARA SOSPESA Le condizioni meteo peggiorano di minuto in minuto, costringendo la direzione gara ad esporre la bandiera rossa e all’ingresso della safety car al 6 giro, interrompendo la corsa. La gara riprenderà non appena le condizioni meteo miglioreranno. RIPRENDE LA GARA Dopo circa 40 minuti, la gara riprende mantenendo le posizioni ottenute prima dell’interruzione della gara. Perez va subito all’attacco di Hamilton in prima posizione mentre Alonso attacca la Red Bull di Webber, superando il pilota Australiano e guadagnando...
GP Malesia 2012 di Formula 1: orari in tv
Non sono trascorsi nemmeno sette giorni dal primo entusiasmante appuntamento del mondiale di Formula 1 in Australia ed il circus ritorna per il gran premio di Malesia, sul circuito di Sepang. Dopo la vittoria di Lewis Hamilton in Australia, Red Bull e Ferrari dovranno riscattarsi e dimostrare di essere presenti per la lotta al mondiale. Grande attesa anche per la Mercedes e per Schumacher, i quali hanno grandi potenzialità ma sono stati penalizzati da inconvenienti tecnici sulla monoposto. Le qualifiche per definire la griglia di partenza saranno trasmesse sabato 24 marzo alle ore 9:00 in diretta su Rai2, mentre la gara inizierà Domenica 25 marzo alle ore 10:00 in diretta su...
GP Australia 2012: vince Button, seguito da Vettel e Hamilton. Quinto Alonso dopo una grande rimonta.
Il primo appuntamento del mondiale di Formula 1 2012 ha visto una gara avvincente nel Gran Premio d’Australia ed un grande Jenson Button vincere la prima gara della stagione. Alla partenza supera il compagno di squadra Lewis Hamilton e taglia il traguardo nel finale senza rivali. Alle sue spalle, distaccato di due secondi, ha tagliato il traguardo il campione del mondo in carica Sebastian Vettel, autore di una buona gara. Il pilota tedesco riporta la Red Bull ad un alto livello, smentendo le voci degli ultimi giorni le quali affermavano che la monoposto fosse meno prestazionale dell’anno passato. In terza posizione giunge un Lewis Hamilton in affanno, il quale prima si fa passare dal compagno di squadra e successivamente da Vettel con l’ingresso della safety car. Quarta posizione per Mark Webber, autore di una gara non proprio emozionante. Quinta posizione per un grande Fernando Alonso, il quale partito dalla dodicesima posizione è riuscito, sorpasso dopo sorpasso, a raggiungere la quinta posizione, dimostrando tanta grinta e voglia ma soprattutto che la Ferrari non è poi così male come tutti gli appassionati credevano. Peccato per Michael Schumacher, che a causa della rottura del cambio della sua Mercedes è stato costretto a ritirarsi mentre si trovava in terza posizione. Disastro per Felipe Massa, autore di una gara poco lucida conclusa con un incidente che ha coinvolto anche Bruno Senna. Appuntamento con la seconda gara stagionale tra 7 giorni con il Gran Premio di Malesia, che si disputerà il 25 marzo alle ore 10:00. ORDINE DI ARRIVO A FINE GARA – GRAN PREMIO DI AUSTRALIA 2012 Pos. N Pilota Team Giri Tempi Griglia Punti 1 3 Jenson Button McLaren-Mercedes 58 1:34:09.565 2 25 2 1 Sebastian Vettel RBR-Renault 58 +2.1 secs 6 18 3 4 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 58 +4.0 secs 1 15 4 2 Mark Webber RBR-Renault 58 +4.5 secs 5 12 5 5 Fernando Alonso Ferrari 58 +21.5 secs 12 10 6 14 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 58 +36.7 secs 13 8 7 9 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 58 +38.0 secs 17 6 8 15 Sergio Perez Sauber-Ferrari 58 +39.4 secs 22 4 9 16 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 58 +39.5 secs 10 2 10 11 Paul di Resta Force India- Mercedes 58 +39.7 secs 15 1 11 17 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 58 +39.8 secs 11 12 8 Nico Rosberg Mercedes 58 +57.6 secs 7 13 18 Pastor Maldonado Williams-Renault 57 Incidente 8 14 24 Timo Glock Marussia-Cosworth 57 +1 Lap 20 15 25 Charles Pic Marussia-Cosworth 53 +5 Laps 21 16 19 Bruno Senna Williams-Renault 52 Incidente 14 Ret 6 Felipe Massa Ferrari 46 Incidente 16 Ret 20 Heikki Kovalainen Caterham-Renault...
GP Australia 2012 di Formula 1: orari in tv
Con la conclusione degli ultimi test su pista a Barcellona, inizia il campionato mondiale 2012 di Formula 1. Le monoposto che prenderanno parte a questo mondiale saranno ricordate come le più strane della storia, a causa di regolamenti che di anno in anno cambiano e si evolvono. Il regolamento di quest’anno ha bandito gli scarichi “soffiati” introdotti dalla Red Bull ed ha imposto una minore altezza da terra del “musetto” anteriore delle monoposto, costringendo le scuderie a ricorrere al cosiddetto “scalino”. A causa dello scalino, le vetture hanno una tenuta di strada inferiore ed i distacchi tra le vetture si sono notevolmente ridotti. Tutte le scuderie sono pronte per regalare agli appassionati un grande spettacolo emozionante ed avvincente. La gara inizierà Domenica 27 Marzo alle ore 07:00 in diretta su...