Marchionne: le nuove Alfa Romeo avranno motori sviluppati con Ferrari
Sep12

Marchionne: le nuove Alfa Romeo avranno motori sviluppati con Ferrari

Nell’arena del Mgm Grand a Las Vegas, Sergio Marchionne ha presentato a oltre 2.600 concessionari del gruppo Fiat Chrysler il piano prodotti del prossimo biennio 2012-2014 per gli Stati Uniti, il quale prevede ben 66 novità distribuite nei marchi Chrysler, Jeep, Dodge, Ram, Srt, Mopar, Fiat e Alfa Romeo. L’AD del gruppo è stato più volte applaudito durante il suo discorso e contro tutte le voci di vendita al gruppo Volkswagen e ai continui rinvii dei nuovi modelli, ha divulgato novità importanti sui futuri modelli di Alfa Romeo ed ha affermato che l’arrivo ufficiale di Alfa negli Stati Uniti avverrà nel 2014. La prima vettura a sbarcare negli Stati Uniti sarà la nuova Alfa Romeo 4C in versione definitiva, la quale sarà presentata a Gennaio al salone di Detroit. Subito dopo sarà introdotta dopo un lungo periodo di attesa la nuova Alfa Romeo Giulia, berlina di segmento D erede dell’Alfa 159 studiata e progettata per sfidare apertamente le berline tedesche. La notizia che ha fatto più scalpore però è che i nuovi motori di Alfa Romeo saranno sviluppati in collaborazione con Ferrari, insieme ad un cambio automatico a 9 rapporti. Marchionne si fa perdonare dai dealer americani per il ritardo della commercializzazione delle Alfa Romeo in america, introducendo questa importante notizia che scaderà i cuori di tutti gli alfisti, che da anni attendono una gamma completa composta da vetture ottime e potenti. Marchionne ha commentato: «Oggi abbiamo una sola chance per riconquistare il mercato Usa, quella di consegnarvi auto perfette, questa è stata la principale ragione per cui l’attesa si è prolungata». La collaborazione con Ferrari porterà sicuramente giovamento all’immagine della casa del biscione, ma soprattutto fa capire che Marchionne non vuole cedere il marchio ma anzi, vuole un’Alfa Romeo competitiva su ogni fronte per rivaleggiare con le tedesche.     NUOVA LANCIA DELTA E NUOVA LANCIA FLAVIA Ottime notizie anche per Lancia. Infatti la casa torinese vedrà l’introduzione di due nuovi modelli in gamma, basati sulle Chrysler 100 e Chrysler 200, due nuove vetture di segmento C e D rispettivamente. Queste nuove vetture prenderanno il posto della Lancia Delta e della Lancia Flavia, progettate insieme a Chrysler per soddisfare le esigenze di entrambi i marchi, dicendo addio alle operazioni di rebadge come accaduto per Thema, Flavia e Voyager. A metà 2014 sarà introdotto il B-SUV a marchio Jeep, seguito di qualche mese dalla Fiat 500L e la Fiat 500e, versione elettrica della piccola citycr. La gamma Jeep si arricchirà progressivamente con un nuovo modello che sostituirà le Jeep Patriot/Compass ed il nuovo Jeep Grand...

Read More
Fiat 500X: prima immagine della nuova suv?
Jul04

Fiat 500X: prima immagine della nuova suv?

Gli appassionati di Automoto.it hanno catturato la prima immagine della versione definitiva (o quasi) della nuova Fiat 500X, suv che riprende gli stilemi della 500 che prenderà il posto della Fiat 16. Il pianale della 500X potrebbe essere lo stesso già adottato dalla Fiat 500L, opportunamente modificato per accogliere la trazione integrale. Come si può vedere dalla foto, l’anteriore è molto simile alla piccola Fiat 500, con proiettori anteriori e luci diurne dalla tipica forma ovale e anteriore pronunciato. Anteriore posteriore e fiancate sono circondate da una modanatura in plastica scura, mentre la parte posteriore presenta nuovi fari più sporgenti, leggermente diversi dal quelli della 500 e della 500L. La vettura però è molto diversa dalla 500L, come dimostra l’assenza del doppio montante anteriore ed il lunotto posteriore molto spiovente. Attualmente non sappiamo se e quando questa 500 SUV sarò commercializzata, ma anche se il modello il foto è chiaramente una maquette, ha tutte le carte in regola per essere protagonista nel segmento delle suv compatte. [Show as...

Read More
Alfa Romeo: la nuova spider sarà prodotta in collaborazione con Mazda nel 2015
May23

Alfa Romeo: la nuova spider sarà prodotta in collaborazione con Mazda nel 2015

Fiat ha dichiarato che Alfa Romeo e Mazda hanno raggiunto un accordo per produrre una nuova spider a trazione posteriore, utilizzando la nuova piattaforma che equipaggerà la quarta generazione della Mazda MX-5. Da questo nuovo importante accordo nasceranno le future spider di Alfa Romeo e Mazda, entrambe a trazione posteriore e due posti secchi, con un peso di ben 300kg in meno rispetto all’attuale MX-5, già ottima su strada. Ovviamente le due vetture avranno in comune solo la base, in quanto design, motori, soluzioni tecniche e parte della meccanica saranno completamente differenti. In passato Mazda ha tratto ispirazione proprio da Alfa Romeo per la progettazione del motore della prima generazione della MX-5 dell’89, un propulsore da 1,6 litri con doppio albero a camme in linea a quattro cilindri, montato longitudinalmente, ispirato nell’estetica al glorioso bialbero Alfa Romeo. Tutto il nuovo progetto sarà sviluppato presso gli stabilimenti Mazda di Hiroshima, in Giappone, dove ingegneri italiani e giapponesi collaboreranno in questo nuovo progetto. Il contratto definitivo sarà siglato nella seconda metà dell’anno e la nuova spider Alfa è prevista nel 2015, la quale andrà a completare la gamma Alfa Romeo che già nei prossimi anni si arricchirà con la nuova berlina, il SUV e la 4C.   La notizia dell’accordo ha riaperto la speranza di tutti gli appassionati Alfa Romeo, che attendono nuove vetture Alfa a trazione posteriore da molti (troppi) anni. Sergio Marchionne ha commentato così l’accordo:   “Questo accordo dimostra chiaramente il nostro impegno nei confronti di Alfa Romeo e la forte determinazione per renderlo un marchio globale. Diventare partner di Mazda, significherà cooperare con il leader nel settore delle vetture compatte a trazione posteriore, con l’obiettivo di realizzare un roadster elegante ed emozionante nella tradizione Alfa Romeo. Siamo veramente lieti di questa collaborazione con Mazda e ci auguriamo di mantenere nel futuro una relazione valida e continuativa”     I Giapponesi sono da sempre appassionati di Alfa Romeo ed il presidente ed amministratore delegato di Mazda, Takashi Yamanouchi, ha commentato così:   “Stabilire alleanze per la tecnologia e lo sviluppo di prodotti è uno degli obiettivi principali di Mazda e questo annuncio congiunto con Fiat è un importante primo passo proprio in questa direzione. E’ particolarmente entusiasmante collaborare con un marchio prestigioso come Alfa Romeo per una nuova roadster basata sulla prossima generazione di MX-5 , vettura che rappresenta per Mazda una vera e proprio icona e universalmente riconosciuta come la roadster più venduta di tutti i tempi.”   GALLERIA IMMAGINI [Show as...

Read More
Opel: la nuova citycar si chiamerà Adam
May08

Opel: la nuova citycar si chiamerà Adam

Opel ha ufficializzato il nome della Opel “junior”, ovvero il progetto della nuova compatta della casa tedesca. Il nome di questa nuova vettura sarà Opel Adam, scelto in quanto è un nome “vintage”, facile, solido e non ancora associato a nessun tipo di vettura. Inoltre è facile da pronunciare e memorizzare, ma cosa forse poco nota è che Adam Opel è il nome del fondatore della casa tedesca. La piccola di Russelsheim sarà lunga 3,70 metri ed avrà 3 porte e 4 posti. Inoltre in Opel affermano che sarà la vettura più personalizzabile del mercato, in grado di offrire una vettura differente per ogni acquirente. La Opel Adam sfiderà auto di successo come Fiat 500 e MINI e sarà a presentata al prossimo Salone di Parigi (29 settembre-14 ottobre) per poi debuttare nel mercato ad inizio 2013. [Show as...

Read More
Maserati: una nuova sportiva a motore centrale?
May02

Maserati: una nuova sportiva a motore centrale?

In seguito al comunicato ufficiale di Maserati, nel quale è stata ufficializzata la produzione della Alfa Romeo 4C insieme alle nuove berline ed al nuovo SUV (non si chiamerà Kubang), l’amministratore delegato del tridente, Harald Wester, ha dichiarato che Maserati potrebbe produrre una sportiva a motore centrale entro il 2105, la quale andrà a sfidare direttamente la Porsche 911. Il nome della vettura sarebbe già stato scelto e sarebbe GranSport, come la vettura sportiva che ha preceduto l’attuale GranTurismo. Questa nuova vettura sportiva avrà dimensioni molto simili alla Porsche 911 e si posizionerà al di sotto della Ferrari 458, diventando così la diretta rivale di Porsche e lasciando alla casa di Maranello un mercato a se stante. La vettura avrà un prezzo di circa 140.000 euro e sarebbe prodotta in circa 2.000 esemplari l’anno, contribuendo ad aumentare le vendite del tridente. [Show as slideshow]     Il progetto della nuova Maserati a motore centrale La nuova sportiva Maserati sarà leggera e potente ma non è ancora chiaro se utilizzerà un pianale completamente in carbonio come la 4C o un pianale interamente in alluminio derivato dalle vetture Ferrari, come avviene attualmente per la GranTurismo e la GranCabrio. Quel che è certo è che non potrà utilizzare il pianale in carbonio della 4C, in quanto la piccola sportive del biscione è più corta ed ha dimensioni inferiori rispetto a questa nuova vettura Maserati. Secondo Wester, la nuova sportiva a motore centrale Maserati potrebbe sfruttare la tecnologia della Ferrari 458 Italia, utilizzando il motore V8 da 4,7 litri abbinato al cambio a doppia frizione. La costruzione e l’assemblaggio devono ancora essere decisi, ma ovviamente la scelta si dividerà tra il nuovo stabilimento di Grugliasco, dove sarà prodotta la nuova SUV, e lo stabilimento di Modena, dove sarebbe assemblata insieme alla GranTurismo, alla GranCabrio e all’Alfa Romeo 4C. Qualora venisse realmente prodotta, sarebbe la quarta Maserati a motore centrale della storia del tridente, dopo la Bora, la Merak (entrambe disegnate da Giugiaro) e la GranSport. Le parole di Wester sembrano sicure e decise e pare che il gruppo Fiat intenda fare di Maserati la vera rivale di Porsche, offrendo entro il 2015 una gamma completa ed agguerrita. Non ci resta che attendere.   GALLERIA IMMAGINI MASERATI A MOTORE CENTRALE [Show as...

Read More