
In queste qualifiche valide per il GP di Corea 2013 di Formual 1, Sebastian Vettel su Red bull riesce a imporsi su tutti conquistando la sua quinta pole position stagionale, con 2 decimi di vantaggio su un ritrovato Lewis Hamilton (Mercedes) in seconda posizione e altrettanti per Mark Webber su Redbull, in terza posizione. Il compagno di squadra di Vettel però, sarà retrocesso di 10 posizioni per una sanzione conferitagli a Singapore per aver chiesto ad Alonso un passaggio per ritornare ai box. La terza piazza sarà occupata quindi da un velocissimo Grosjean su Lotus-Renualt. Quarto posto per Nico Rosberg su mercedes a mezzo secondo di distacco dalla vetta e quinto Fernando Alonso su Ferrari seguito dal compagno di squadra Felipe Massa. Per la scuderia di Maranello solita deludente prestazione in qualifica, che obbligherà i propri piloti alla solita rimonta in gara se vuole raggiungere almeno il secondo posto in classifica costruttori. Ottima prestazione per le due Sauberg-Ferrari che si qualificano al settimo e all’ottavo posto, rispettivamente con Hulkenberg e Gutierrez, mentre alla nona casella distaccato di 1,6 secondi si posiziona Kimi Raikkonen su Lotus-Renualt. La top ten è completata da Perez su Mclaren che precede il compagno di squadra Button. Da segnalare sia l’ottimo passo gara delle Lotus-Renualt che giocheranno sicuramente un ruolo fondamentale nella disputa per il podio, sia il distacco minimo che c’è tra la prima e la seconda posizione che fa presagire ad una gara più equilibrata rispetto alla precedente, dove Sebastian Vettel rifilava 2,5 secondi a giro al suo diretto inseguitore. La gara sarà trasmessa in diretta sul Sky Sport F1 HD (canale 206) alle ore 8:00, mentre la replica sarà trasmessa alle ore 14:00 in differita su Rai 1. Se desiderate vederla in HD sul digitale terrestre Rai, il canale è il 501 di Rai Sport HD.
GRIGLIA DI PARTENZA GP di Corea 2013 di Formula 1
P |
N |
Pilota |
Team |
Q1 |
Q2 |
Q3 |
Giri |
1 |
1 |
Sebastian Vettel |
Red Bull Racing-Renault |
1:38.683 |
1:37.569 |
1:37.202 |
13 |
2 |
10 |
Lewis Hamilton |
Mercedes |
1:38.574 |
1:37.824 |
1:37.420 |
16 |
3 |
2 |
Mark Webber (Retr 10 pos) |
Red Bull Racing-Renault |
1:39.138 |
1:37.840 |
1:37.464 |
13 |
4 |
8 |
Romain Grosjean |
Lotus-Renault |
1:39.065 |
1:38.076 |
1:37.531 |
14 |
5 |
9 |
Nico Rosberg |
Mercedes |
1:38.418 |
1:38.031 |
1:37.679 |
16 |
6 |
3 |
Fernando Alonso |
Ferrari |
1:38.520 |
1:37.978 |
1:38.038 |
17 |
7 |
4 |
Felipe Massa |
Ferrari |
1:38.884 |
1:38.295 |
1:38.223 |
16 |
8 |
11 |
Nico Hulkenberg |
Sauber-Ferrari |
1:38.427 |
1:37.913 |
1:38.237 |
17 |
9 |
12 |
Esteban Gutierrez |
Sauber-Ferrari |
1:38.725 |
1:38.327 |
1:38.405 |
15 |
10 |
7 |
Kimi Räikkönen |
Lotus-Renault |
1:38.341 |
1:38.181 |
1:38.822 |
17 |
11 |
6 |
Sergio Perez |
McLaren-Mercedes |
1:39.049 |
1:38.362 |
|
14 |
12 |
5 |
Jenson Button |
McLaren-Mercedes |
1:38.882 |
1:38.365 |
|
14 |
13 |
19 |
Daniel Ricciardo |
STR-Ferrari |
1:38.525 |
1:38.417 |
|
14 |
14 |
15 |
Adrian Sutil |
Force India-Mercedes |
1:38.988 |
1:38.431 |
|
15 |
15 |
14 |
Paul di Resta |
Force India-Mercedes |
1:39.185 |
1:38.718 |
|
15 |
16 |
18 |
Jean-Eric Vergne |
STR-Ferrari |
1:39.075 |
1:38.781 |
|
13 |
17 |
17 |
Valtteri Bottas |
Williams-Renault |
1:39.470 |
|
|
8 |
18 |
16 |
Pastor Maldonado |
Williams-Renault |
1:39.987 |
|
|
8 |
19 |
20 |
Charles Pic |
Caterham-Renault |
1:40.864 |
|
|
6 |
20 |
21 |
Giedo van der Garde |
Caterham-Renault |
1:40.871 |
|
|
6 |
21 |
22 |
Jules Bianchi |
Marussia-Cosworth |
1:41.169 |
|
|
6 |
22 |
23 |
Max Chilton |
Marussia-Cosworth |
1:41.322 |
|
Foto
Articoli simili