A soli 3 Gran Premi alla fine di questo mondiale di Formula 1 2012, i riflettori sono tutti puntati su Sebastian Vettel (foto) e Fernando Alonso e ogni gara potrebbe essere decisiva per la conquista del mondiale. Nelle prove libere di oggi, Sebastian Vettel è stato il più veloce di tutti confermando che le Red Bull sono performanti e veloci. Ad un solo decimo però è arrivato Lewis Hamilton, che anche se è tagliato fuori dalla corsa all’iride, non si tirerà di certo indietro e proverà a rompere le uova nel paniere a chi si metterà tra lui e la vittoria di questa gara. Alle spalle di Hamilton, a mezzo secondo da Vettel, troviamo Jenson Button, il quale ha dimostrato che le McLaren Mercedes sono tornate competitive. Per trovare la prima Ferrari di Fernando Alonso occorre andare fino alla settima posizione, alle spalle di Webber e di entrambe le Lotus Renault. Alonso non riesce ad essere veloce come Vettel, ma a preoccupare sono le soluzioni arrivate da maranello, le quali sembrano non aver portato alcun miglioramento o vantaggio. Come se non bastasse, Felipe Massa è ottavo ad oltre un secondo da Vettel, facilitando la conquista del mondiale costruttori alla Red Bull. Vettel e Red Bull infatti sono leggermente meno sotto pressione di Alonso e Ferrari, in quanto hanno un vantaggio di 13 punti nella classifica piloti e ben 91 punti per quanto riguarda il mondiale costruttori. Vettel non ha ancora un punteggio che gli permetta di gestire questo Gran Premio, ma Fernando Alonso dal canto suo è costretto a vincere o almeno tagliare il traguardo davanti al pilota tedesco. La classifica costruttori invece è molto difficile per Ferrari, in quanto una ulteriore doppietta delle monoposto Red Bull metterebbe una seria ipoteca sul titolo costruttori. In Ferrari quindi tutto dovrà essere perfetto e performante, in modo tale da poter sfidare le Red Bul con entrambe le monoposto. Le qualifiche per definire la pole position sarà trasmessa sabato 3 novembre alle ore 14:00 in diretta su Rai2, mentre la gara partirà domenica 4 novembre alle ore 14:00 in diretta su Rai1.
RISULTATI PROVE LIBERE GP ABU DHABI – FORMULA 1 2012:
Pos |
N |
Pilota |
Team |
Tempo |
Gap |
Giri |
1 |
1 |
Sebastian Vettel |
Red Bull Racing-Renault |
1:41.751 |
|
34 |
2 |
4 |
Lewis Hamilton |
McLaren-Mercedes |
1:41.919 |
0.168 |
34 |
3 |
3 |
Jenson Button |
McLaren-Mercedes |
1:42.412 |
0.661 |
36 |
4 |
2 |
Mark Webber |
Red Bull Racing-Renault |
1:42.466 |
0.715 |
21 |
5 |
10 |
Romain Grosjean |
Lotus-Renault |
1:42.500 |
0.749 |
34 |
6 |
9 |
Kimi Räikkönen |
Lotus-Renault |
1:42.532 |
0.781 |
28 |
7 |
5 |
Fernando Alonso |
Ferrari |
1:42.587 |
0.836 |
31 |
8 |
6 |
Felipe Massa |
Ferrari |
1:42.823 |
1.072 |
33 |
9 |
18 |
Pastor Maldonado |
Williams-Renault |
1:42.998 |
1.247 |
37 |
10 |
15 |
Sergio Perez |
Sauber-Ferrari |
1:43.106 |
1.355 |
36 |
11 |
19 |
Bruno Senna |
Williams-Renault |
1:43.191 |
1.440 |
34 |
12 |
8 |
Nico Rosberg |
Mercedes |
1:43.200 |
1.449 |
36 |
13 |
12 |
Nico Hulkenberg |
Force India-Mercedes |
1:43.255 |
1.504 |
34 |
14 |
7 |
Michael Schumacher |
Mercedes |
1:43.267 |
1.516 |
32 |
15 |
11 |
Paul di Resta |
Force India-Mercedes |
1:43.578 |
1.827 |
34 |
16 |
14 |
Kamui Kobayashi |
Sauber-Ferrari |
1:43.689 |
1.938 |
32 |
17 |
16 |
Daniel Ricciardo |
STR-Ferrari |
1:44.260 |
2.509 |
27 |
18 |
17 |
Jean-Eric Vergne |
STR-Ferrari |
1:45.005 |
3.254 |
19 |
19 |
21 |
Vitaly Petrov |
Caterham-Renault |
1:45.245 |
3.494 |
36 |
20 |
20 |
Heikki Kovalainen |
Caterham-Renault |
1:45.782 |
4.031 |
33 |
21 |
24 |
Timo Glock |
Marussia-Cosworth |
1:46.589 |
4.838 |
36 |
22 |
25 |
Charles Pic |
Marussia-Cosworth |
1:46.671 |
4.920 |
32 |
23 |
22 |
Pedro de la Rosa |
HRT-Cosworth |
1:46.707 |
4.956 |
26 |
24 |
23 |
Narain Karthikeyan |
HRT-Cosworth |
1:47.406 |
5.655 |
35 |
Articoli simili