Maserati Ghibli: lo spot per il Super Bowl 2014
Feb03

Maserati Ghibli: lo spot per il Super Bowl 2014

Per la prima volta un’automobile disegnata, progettata e costruita in Italia è stata vista contemporaneamente da oltre 110 milioni di spettatori. Maserati infatti ha presentato la nuova Maserati Ghibli con uno spot televisivo inedito di 90’’ trasmesso in occasione della 48° edizione del Super Bowl al MetLife Stadium di East Rutherford, in New Jersey, dove i Seattle Seahawks hanno vinto la finale del campionato della National Football League contro i Denver Broncos. E’ motivo di orgoglio per tutti i lavoratori italiani di Fiat Chrysler Automobiles, e in particolare della Maserati, che la Ghibli, automobile di lusso al top della categoria e commercializzata in tutto il mondo, sia stata presentata ad un pubblico così vasto, proprio nell’anno del suo centenario. Il Super Bowl negli USA viene considerato come l’incontro che assegna il titolo di campione del mondo di football americano e, preso singolarmente, è l’evento sportivo più importante dell’anno, in grado di incollare l’intera nazione davanti alla TV. Lo spot si intitola “Strike” e parla di duro lavoro, svolto con abilità, dedizione e impegno. E’ una storia di passione e tenacia interpretata da Quvenzhane Wallis, una giovanissima attrice americana che, nel gennaio  2013, all’età di nove anni, ha ottenuto una candidatura all’Oscar quale miglior attrice  protagonista, entrando nella storia del cinema come la più giovane candidata al prestigioso premio.    Lo spot della Maserati Ghibli per il Super Bowl è davvero ben realizzato e ben fatto e riesce a trasmettere l’inconfondibile bellezza, la potenza, la passione e la grinta di questo marchio, con tutta la sua voglia di riscatto e di sfida verso le rivali. Lo spot infatti sembra ripercorrere la storia del tridente, che negli ultimi anni ha dovuto aspettare per tornare allo splendore di un tempo, trovando basi solide, motori e modelli per tornare a sfidare le rivali nei segmenti che le competono. Diretto dal regista americano David Gordon Green e girato a Los Angeles, lo spot è l’omaggio al marchio Maserati e a tutte le persone che hanno lavorato duramente per progettare e realizzare un’auto potente e con una forte personalità in grado di sferrare la sua offensiva contro i giganti del mondo dell’automobile. Lo spot arriva dritto al cuore di tutti noi che ogni giorno lottiamo contro i problemi e gli ostacoli che incontriamo. Ciascuno contro i propri giganti. Maserati ci ricorda che lavorando con impegno, costanza, passione e dedizione non esistono ostacoli insormontabili e che tutti possiamo vincere e raggiungere i nostri obiettivi. Disegnata e progettata a Modena, sede storica della Maserati, la Ghibli segna un punto di svolta nella vita del brand. E’ fabbricata nel nuovissimo stabilimento di Grugliasco nei pressi di Torino. Più corta, più leggera, più dinamica e simile alla Quattroporte, la Ghibli entra nel mercato delle auto sportive premium del segmento E, con un design sportivo ed elegante, motore V6 turbo Ferrari ed è la...

Read More
Lamborghini Huracan LP 610-4: primo video ufficiale
Dec23

Lamborghini Huracan LP 610-4: primo video ufficiale

La Lamborghini Huracan è entrata da subito nei cuori degli appassionati di supercar, grazie alle sue linee mozzafiato, alla sua sportività e alle sue prestazioni garantite dal V10 da 610 CV e 550 Nm di coppia. La casa del toro ha voluto omaggiare questa fantastica supercar con questo video inedito intitolato “The Show”, nel quale alcuni appassionati inglesi riescono ad eludere la sorveglianza e ad infiltrarsi nella sede di Sant’Agata Bolognese. Una volta entrati, trovano l’ultima nata di Lamborghini coperta da un telo e la ammirano per la prima volta. Poco dopo, il rombo del potente V10 rompe il silenzio della notte ed i ragazzi si lanciano nei piazzali dello stabilimento Lamborghini a bordo della Huracan, con derapate, donuts ed evoluzioni esaltanti. Un filmato adrenalinico in puro stile Lamborghini, anche se ovviamente nella realtà è impossibile entrare negli stabilimenti di una casa automobilistica senza autorizzazione, di notte e per svelare una supercar della quale tutto è rimasto nascosto per...

Read More
Nuova BMW M3 e BMW M4: video ufficiale
Dec22

Nuova BMW M3 e BMW M4: video ufficiale

A pochi giorni dalla presentazione ufficiale delle BMW M3 e BMW M4, BMW ha rilasciato questo video ufficiale, dove le due sportive tedesche si confrontano su strada e in pista, per sottolineare come le vetture M siano anche vetture adatte all’utilizzo quotidiano. La BMW M3 e la BMW M4 sono equipaggiate con un 6 cilindri 3.0 litri TwinPower Turbo da 431 CV e 550 Nm di coppia, abbinato al cambio manuale a 6 marce o al’automatico a 7 rapporti (optional) Il propulsore permette alle sportive di scattare da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi e di raggiungere i 250 km/h (autolimitati). Le nuove BMW M3 e BMW M4 saranno presentate in occasione del Salone di Detroit 2014 (13-26...

Read More
Porsche Macan: continuano i test sulle sabbie di Dubai e in California
Nov02

Porsche Macan: continuano i test sulle sabbie di Dubai e in California

Sembra ormai tutto pronto per la presentazione ufficiale della Porsche Macan, SUV compatta di medie dimensioni di Porsche. La casa di Stoccarda crede fortemente in questo modello, spinta dal grande successo della Porsche Cayenne, la più venduta della gamma. La Porsche Macan è costruita sulla stessa base dell’Audi Q5, ma ovviamente gli ingegneri Porsche sono intervenuti su sospensioni, assetto, sterzo e posizione di guida. In particolare, le sospensioni sono state alleggerite con l’introduzione di materiali più leggeri, la posizione di guida è stata abbssata notevolmente e, al posteriore, la gommatura sarà più larga rispetto all’anteriore, per aumentare la tenuta di strada. Lo stile è quasi definitivo, con linee moderne ed eleganti in puro stile Porsche. Rispetto alla Cayenne, le dimensioni e le proporzioni rendono la Macan più proporzionata e sportiva, puntando direttamente alla Range Rover Evoque. In questi video, viene mostrata la versione quasi-definitiva della Porsche Macan, mentre affronta le grandi distese di sabbia del deserto di Dubai e le strade fangose della California. La gamma motori sarà composta da motori V6 Turbo benzina e Diesel, ma non è da escludere una variante ibrida. La Porsche Macan sarà presentata al Salone di Los Angeles 2013 per essere commercializzata nei primi mesi del 2014. [Show as slideshow]  ...

Read More
GP del Belgio 2013 di Formula 1: Pirelli introduce le gomme per il circuito di SPA
Aug22

GP del Belgio 2013 di Formula 1: Pirelli introduce le gomme per il circuito di SPA

In questo video, Pirelli spiega alcuni metodi per monitorare e progettare un buon pneumatico da competizione spiegando anche la fantastica pista di SPA, valida per il GP del Belgio 2013 di Formula 1 che si terrà questo fine settimana. La formula uno negli ultimi anni ha subito molti cambiamenti radicali che hanno riscritto il modo in cui i team possono cercare le prestazioni assolute dalle proprio monoposto. Ai tempi odierni il maggiore sviluppo delle monoposto è stato improntato sull’aerodinamica e sulle gomme. Vediamo di analizzare più da vicino la sezione delle coperture; Un tempo si pensava prima a progettare una vettura e poi a gommarla, in quanto l’aspetto tecnico della macchina era primario rispetto allo studio che poteva derivare dalle gomme. Con l’avvento del monogomma, cioè la regola per il quale tutte le vetture devono “indossare” la stessa marca di copertoni, e l’avanzamento tecnologico, tra i quali la scoperta di nuovi materiali e nuovi modi di costruire la carcassa delle coperture, hanno fatto in modo che la progettazione venisse invertita. Ora una vettura viene studiata e sviluppata in base al tipo di pneumatico che si andrà a montare, in quanto ogni mescola produce effetti notevolmente diversi sul comportamento dinamico della monoposto. Basti pensare che una variazione sensibile di temperatura sulle coperture può comportare un drastico calo di prestazione, che si può quantificare in secondi sui tempi al giro e questo può accadere sia quando lo pneumatico è troppo freddo  sia quando è troppo caldo. Si parla quindi di un range di utilizzo che deve essere sempre tenuto sotto osservazione per l’ottimale prestazione e usura della gomma. Infatti una gomma troppo fredda si strappa o forma quel fenomeno chiamato graining, cioè quando  la gomma scivola contro la superficie in curva anziché opporvisi per effetto del grip, l’abrasione laterale contro la pista crea dei grumi sul battistrada, riducendo l’aderenza disponibile (Questi grumi poi si staccano, lasciando dei piccoli crateri sul battistrada).  A testimonianza di quanto detto in precedenza, il problema di alcune monoposto che non sono efficaci in pista è il non riuscire a far lavorare le gomme come dovrebbero e quindi non raggiungere la prestazione che la copertura potrebbe dare. Molte volte questo accade perchè la monoposto non riesce a scaricare sulla gomma abbastanza carico derivato dalle accelerazioni laterali (forza g) così da non farle arrivare al range di utilizzo (o di arrivarci dopo alcuni giri di pista). Altre volte avviene il contrario, cioè che la gomma essendo troppo sollecitata si surriscalda perdendo efficacia, aumentando il degrado e portando ad una usura precoce. Si intuisce quanto le variabili siano numerose e difficili da controllare e quanto sia importante costruire una vettura...

Read More
BMW M4 Coupè concept: lunga vita al re!
Aug17

BMW M4 Coupè concept: lunga vita al re!

Con questo fantastico video ufficiale, BMW presenta la BMW M4 Coupè concept, versione sportiva preparata dal reparto corse Motorsport di BMW, futura erede della BMW M3 Coupè. Il video mostra la BMW M4 Coupè concept mentre entra all’interno di un deposito abbandonato, con il rombo cupo del suo motore a fare da sfondo. In realtà, nel deposito escono allo scoperto tutte le BMW M3 Coupè della storia di BMW, le quali indietreggiano al passare della BMW M4 Coupè concept come se portassero un grande rispetto. La “dinastia” delle BMW M accoglie così la BMW M4 coupè come sua degna erede, intitolando il video “lunga vita al re!“. Il marketing tedesco ci ha abituato spesso a video ben realizzati ed emozionanti, ma questo video, nella sua semplicità, è semplicemente...

Read More