BMW M4 Coupé: guida estrema su una portaerei (video)
Dopo il video “il ritorno del Re” di forte impatto rilasciato da BMW per presentare la nuova BMW M3 berlina, la casa dell’elica presenta un nuovo video per presentare la nuova BMW M4, versione coupè della M3 berlina che si presenta con evoluzioni davvero al limite su una pista…davvero particolare. La BMW M4 coupè ha un aspetto fortemente sportivo, con grandi prese d’aria anteriori, estrattore posteriore e quattro terminali di scarico. La sportiva tedesca è equipaggiata con il motor 6 cilindri 3.0 Turbo da 430 CV e 550 Nm di coppia, abbinato al cambio manuale a 6 marce (raro e divertente in questo segmento) o all’automatico M a 7 rapporti. Il cambio manuale è il vero protagonista di questo video, in quanto permette evoluzioni, derapate e controsterzi davvero spettacolari. Volete sapere di quale pista si tratta? guardate il video fino alla fine! Video BMW M4...
Maserati Quattroporte e Ghibli al passo dello Stelvio (video)
La Maserati Ghibli e la Maserati Quattroporte sono senza dubbio due vetture davvero magnifiche, perfetta fusione tra eleganza e sportività che hanno portato le vendite del tridente a macinare record su record e a ritagliarsi una grande fetta di mercato nei principale mercati del mondo. Le auto protagoniste sono la Maserati Quattroporte S Q4 e la Maserati Ghibli S Q4, entrambe equipaggiate con il motore V6 benzina 3.0 litri Turbo da 410 CV e 550 Nm di coppia, abbinato al cambio automatico ZF a 8 rapporti. Per celebrare auto dal grande fascino come queste sono necessarie strade di pari livello e per questo motivo Maserati ha rilasciato un nuovo video sul passo dello stelvio, una delle strade più belle del mondo, dove la Ghibli e la Quattroporte si inseriscono perfettamente negli stretti tornanti grazie alla trazione integrale Maserati Q4, fra le splendide cime delle alpi e le strade innevate. Un video dove si esalta l’eleganza delle vetture più che la sportività e la potenza dei motori, ma ugualmente di grande fascino, esattamente come il dna Maserati. video Maserati Quattroporte e Ghibli sul passo dello...
Porsche Cayman GTS: evoluzioni sulla pista di kart
Per il lancio pubblicitario della nuova Porsche Cayman GTS, la casa tedesca ha scelto una location davvero insolita per una vettura: il kartodromo di Mantova, il più grande kartodromo indoor d’Europa. Porsche infatti voleva esaltare le doti della GTS ma soprattutto trasmettere l’idea di auto bella e divertente da guidare. La nuova Porsche Cayman GTS è la più potente della gamma Cayman e si distingue grazie alle grandi prese d’aria anteriori e all’estrattore posteriore che ospita l’impianto di scarico sportivo, i quali le donano sportività mantenendo allo stesso tempo l’eleganza della versione “tradizionale”. Anche gli interni sono sportivi, con sedili in Alcantara, inserti in fibra di carbonio ed il pacchetto Sport Chrono, che offre un cronometro digitale e analogico per la misurazione dei tempi sul giro. Con un peso di 1.340 kg, la Cayman GTS è equipaggiata con il 6 cilindri 3.4 litri Boxer da 340 CV e 380 Nm di coppia, il quale permette uno scatto da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi (4,6 con cambio PDK) e di raggiungere la velocità massima di 285 km/h. Il cambio può essere manuale a 6 marce o automatico PDK sempre a 6 marce. Nel video, il pilota riesce davvero a mostrare il meglio di questa vettura, esaltando le doti di tenuta della GTS con curve al limite e derapate perfette. Al termine del video, Porsche descrive la GTS in una frase: “Il Mondo è una curva. Esci e gioca”. IMMAGINI PORSCHE CAYMAN GTS [Show as...
Kimi Raikkonen corre a bordo di un tagliaerba
Nonostante i risultati in Formula 1 tardino ad arrivare, Kimi Raikkonen è senza dubbio uno dei migliori piloti del circus, in grado di adattarsi ad ogni tipo di veicolo. Per dimostrarlo, “Iceman” è stato sfidato dai piloti e commentatori di SkySport Johnny Herbert, Martin Brundle ed Anthony Davidson in una gara emozionante e divertente a bordo di un potente….taglierba! Prima del GP di Gran Bretagna svoltosi lo scorso fine settimana sul circuito di Silverstone, in Inghiterra, il pilota della Ferrari ha accettato la sfida dei tre piloti su un tracciato molto particolare: niente asfalto infatti, ma solo fili d’erba ed un tracciato dal fondo instabile. Già alla partenza, il ferrarista ed il suo John Deer numero 98 sono rimasti incollati alle spalle di Davidson, superandolo all’interno della prima curva con uno splendido sorpasso e portandosi in testa a questa folle corsa. La gara è stata caratterizzata da curve al limite per i piccoli tosaerba, sportellate, derapate e un grande divertimento. Kimi sembra davvero a proprio agio su questi mezzi, infilando una curva dopo l’altra in totale tranquillità. Com’è andata a finire? godetevi il video! vi possiamo anticipare però che vedrete uno dei rarissimi sorrisi di Iceman, divertito da questa sfida avvincente. Al termine dell’impresa il pilota del Cavallino ha affermato: «E’ stato davvero divertente correre con questi tagliaerba, sono davvero velocissimi». IMMAGINI KIMI RAIKKONEN TAGLIAERBA [Show as...
Maserati Alfieri Concept: il design spiegato da Ramaciotti e Tencone (video)
La Maserati Alfieri Concept è stata tra le più apprezzate e ammirate del Salone di Ginevra 2014, grazie alle sue linee moderne, sinuose e inconfondibilmente italiane, in grado di trasmettere tutti i cento anni di storia per i quali è stata disegnata. In questo video, Lorenzo Ramaciotti, responsabile generale del centro stile di tutto il gruppo Fiat-Chrysler, e Marco Tencone, responsabile del centro stile Maserati, spiegano come è nata la bellissima Maserati Alfieri ed i relativi sviluppi futuri come possibile nuova GranTurismo. La Maserati Alfieri Concept è nata ispirandosi alle linee sinuose ed eleganti della bellissima Maserati A6 GCS/54, caratterizzata da un lungo cofano motore, abitacolo compatto e spostato verso il posteriore, passaruota pronunciati e calandra anteriore molto bassa. Ramaciotti afferma che questa concept non rimarrà fine a se stessa ma è un manifesto per le future Maserati che verranno, anche se ovviamente non saranno uguali a questa...
Salone di Ginevra 2014 (live): Fiat 500L Trekking “Street Surf” (video)
Fiat apre il salone di Ginevra 2014 portando la Fiat 500L Trekking “Street Surf”, show car realizzata in collaborazione con Mopar e Wheelrun, noto produttore di longboard, ovvero tavole di lunghezza maggiore rispetto agli skateboard per le discese ad alta velocità. La vettura ha un forte impatto dal vivo grazie alla carrozzeria color giallo Sorrento e stripes bianche, modanature con effetto “grip” lungo tutto il perimetro che ricordano il materiale posto sulle tavole per creare maggiore aderenza ed inserti in bambù per fiancate, specchietti esterni retrovisori, coprimozzo dei cerchi in lega e battitacco di porte e bagagliaio. La particolarità della Fiat 500L Trekking Street Surf è data anche dalle barre porta longboard sul tetto e da uno speciale alloggiamento per le longboard inserito nel bagagliaio, davvero funzionale e ricercato. Anche gli interni sono ricercati, con rivestimento sedili dotato di zip e tasca interna di colore giallo e con pomello del cambio e freno a mano e piano del bagagliaio sempre in bambù. Il rivestimento in bambù è piacevole al tatto e il ripiano del bagagliaio è davvero particolare e riuscito. La 500L Trekkin Street Surf è solo una show car, ma con queste caratteristiche tecniche ed estetiche potrebbe attirare una grande clientela degli skater negli Stati Uniti. IMMAGINI FIAT 500L TREKKING STREET SURF [Show as slideshow]...