Nuova BMW X5: immagini ufficiali e dati tecnici
Jun04

Nuova BMW X5: immagini ufficiali e dati tecnici

BMW presenta la nuova BMW X5, SUV di grandi dimensioni della casa tedesca che inaugura la sua terza generazione. La nuova BMW X5 è una vettura completamente nuova, con maggiori dimensioni ed uno stile massiccio e imponente che, come impostazione, ricorda la BMW X6. Vengono introdotte nuove tecnologie per la sicurezza, nuovi materiali, finiture di pregio e nuovi allestimenti, in modo tale da offrire una SUV confortevole o fortemente sportiva a seconda della richiesta della clientela. La BMW X5 ha venduto 1,3 milioni di esemplari dalla prima generazione fino ad oggi, confermandosi come vettura più venduta al mondo nel segmento. In questa nuva generazione, oltre al Pacchetto M Sport, sono disponibili due Pacchetti di design Pure Experience e Pure Excellence e il cliente potrà scegliere tra quattro ulteriori pacchetti di sospensioni, in modo tale da ottenre un assetto più confortevole o più sportivo. La nuova BMW X5 viene equipaggiata di serie con la trazione integrale intelligente BMW xDrive ad eccezione della BMW X5 sDrive25d, offerta con la sola trazione posteriore. La nuova BMW X5 sarà prodotta nello stabilimento BMW di Spartanburg (South Carolina), negli Stati Uniti. Questo stabilimento è il “competence center” dei modelli BMW della Serie X e anche la BMW X6, la BMW X3 e la futura BMW X4 saranno prodotte a Spartanburg per l’intero mercato mondiale. La commercializzazione in Europa della nuova BMW X5 è previsto nel novembre 2013 con prezzi di poco superiori al modello attuale. Ecco tutti i segreti della nuova BMW X5.     DESIGN e DIMENSIONI La nuova BMW X5 presenta uno stile in linea con il family feeling della casa dell’elica, ma allo stesso tempo offre un’impostazione più imponente e massiccia che enfatizza la sensazione di lusso ed eleganza. Le dimensioni aumentano di qualche centimetro in altezza,larghezza e lunghezza, ma nel complesso la vettura rimane con proporzioni e dimensioni del tutto simili al modello precedente. L’anteriore è caratterizzato dalla tipica griglia a doppio rene BMW e dai nuovi fari (disponibili, come optional, completamente a LED e adattivi) che vanno a toccare la griglia, come sulla BMW Serie 3. Il paraurti è imponente, con elementi verniciati a contrasto, inserti in alluminio e nuovi alloggiamenti dei fari fendinebbia (disponibili a LED come optional), posti appena sotto i proiettori anteriori.   Le fiancate sono muscolose e ampie, con ampie vetrate, una nervatura centrale e la tipica presa d’aria alle spalle delle ruote anteriori chiamata “Air Breather”. Per la prima volta in un modello BMW della Serie X, sono state utilizzate delle “Air Curtain”, ovvero delle aperture verticali che convogliano l’aria nella zona dei passaruota formando una sorta di cortina davanti alle ruote. I questo modo si ha una fuoriuscita controllata dell’aria attraverso gli “Air Breather”...

Read More
Mercedes GLA Concept: immagini ufficiali della futura SUV compatta di Mercedes
Apr24

Mercedes GLA Concept: immagini ufficiali della futura SUV compatta di Mercedes

Al Salone di Shanghai, Mercedes presenta la Mercedes GLA Concept, SUV compatta della stella che si ispira alla nuova Mercedes Classe A. La Mercedes GLA Concept offre uno stile sportivo e ricercato, caratterizzato da nervature marcate e forme muscolose. Nonostante sia una concept car, le linee, le soluzioni ed i dettagli di questa SUV compatta sono da vettura già pronta alla produzione in serie e solo pochi i particolari saranno accantonati. La Mercedes GLA utilizza la piattaforma Mfa, la stessa che utilizzano Classe A, Classe B e CLA, per garantire elevate performance stradali. La Mercedes GLA presenta la tipica calandra mercedes e nuovi proiettori anteriori nati dall’evoluzione di quelli della Classe A. Il paraurti anteriore è molto alto e nella parte inferiore sono stati inseriti i fari fendinebbia a LED circondati da una grande modanatura cromata. Il cofano motore presenta sua grandi nervature nella parte centrale, mentre sul tetto della vettura sono stati inserite le ulteriori luci di posizione per l’anteriore e per il posteriore, novità nel campo delle SUV e davvero d’effetto. La fiancata è muscolosa ed enfatizzata dai grandi cerchi da 20″ pollici con pneumatici 255/45 R 20 e nella parte inferiore è stata inserita una modanatura d’acciaio per facilitare l’ingresso ed aumentare l’appeal da offroad. La parte posteriore è una chiara evoluzione della Classe A, con fari più schiacciati e allungai a LED ed un grande estrattore posteriore con due terminali di scarico. Pur richiamando gli stilemi della Classe A, la GLA è unica e particolare nel suo genere, con un design moderno ed uno stile davvero riuscito, caratteristiche che le permettono di distinguersi dalla compatta tedesca. Caratteristica innovativa e particolare di questa GLA sono i fari anteriori Laser, i quali oltre a illuminare la strada, permettono di proiettare immagini o video di fronte a voi. Se questo non basta, sul tetto della GLA sono state inserite due videocamere HD a fianco delle luci di posizione, creando un effetto cinema. Questa tecnologia può sembrare inutile, ma in Mercedes credono che sia molto importante per la sicurezza, in quanto si potrebbero proiettare sul manto stradale indicazioni del sistema di navigazione o di pericolo.     INTERNI Gli interni della Mercedes GLA Concept hanno elementi definitivi e altri elementi da concept car, come le bocchette di ventilazione retroilluminate di blu ed i sedili dalle forme futuristiche. Il volante è molto ergonomico e sportivo, con forme piacevoli e ben fatte. La plancia è sovrastata da uno schermo touch screen da 8″ pollici del sistema di infotainment Mercedes COMAND Online, mentre come su tutte le ultime vetture Mercedes, la leva del cambio non è presente in caso di cambio automatico. Sedili, plancia,...

Read More
BMW X4 Concept: immagini ufficiali della nuova SUV tedesca
Apr08

BMW X4 Concept: immagini ufficiali della nuova SUV tedesca

BMW presenta la BMW X4 Concept, nuova SUV (o meglio SAC: Sport Activity Coupè) del costruttore tedesco che aggiunge così un modello con la stessa impostazione della BMW X6 alla propria gamma. BMW ha affermato che i numeri pari delle sigle vengono applicati unicamente a vetture sportive, e la casa bavarese intende mantenere questa regola anche a questa nuova SUV, ma non sarà facile. La BMW X4 Concept è lunga 4,65 metri, alta 1,62 metri e larga 1,91 metri, con un passo di 2,81 metri. La vettura è caratterizzata da linee sportive e moderne che non sembrano da concept car, ma da vettura già pronta per la produzione in serie. L’anteriore riprende le linee della BMW X3 unite a quelle della BMW X6, con un’impronta sportiva e marcata. Anche le fiancate sono rese più sportive grazie a due nervature, i cerchi sono da 21″ pollici e tutto il corpo vettura è circondato da una modanatura protettiva in plastica scura. La linea del tetto riprende quella spiovente della BMW X6 tipica delle coupè, mentre la parte posteriore offre fari moderni ed eleganti che riprendono lo stile di quelli della BMW Serie 5. La parte inferiore del paraurti posteriore e molto sportiva e ospita futuristici terminali di scarico. BMW non ha rilasciato immagini degli interni ed informazioni sulle motorizzazioni con cui sarà equipaggiata, ma tutto sarà svelato in occasione del salone di Shanghai (21-29 aprile 2013). La BMW X4 Concept sarà prodotta in serie nello stabilimento BMW di Spartanburg in America, nella Carolina del Sud e sarà commercializzata nei primi mesi del 2014. [Show as...

Read More
Audi RS Q3: immagini ufficiali e dati tecnici
Mar01

Audi RS Q3: immagini ufficiali e dati tecnici

Al salone di Ginevra 2013 (7-17 marzo) Audi presenterà la nuova Audi RS Q3, versione ad alte prestazioni della SUV media della casa dei quattro anelli. La RS Q3 è la prima vettura RS della famiglia Q delle SUV di Audi ed offre uno stile inedito molto sportivo, con grandi prese d’aria anteriori, calandra a nido d’ape con logo RS, elementi in alluminio satinato e logo “quattro” nella parte inferiore del paraurti anteriore, per ricordare che la SUV utilizza la trazione integrale. La parte posteriore è caratterizzata da un grande spoiler e da un estrattore che ospita un unico terminale di scarico. Anche gli interni hanno un’impronta fortemente sportiva, con il volante “tagliato” nella parte inferiore, sedili sportivi in pelle con cuciture bianche a contrasto, numerosi inserti in Alluminio ed il logo RS posto su cambio e volante. Alla SUV compatta sono state apportate modifiche ad assetto e sospensioni ed è stata posta particolare attenzione alla distribuzione dei pesi, come dimostra il posizionato della batteria nel vano bagagli. L’impianto frenante è stato reso più potente introducendo nuovi dischi del diametro di 365 millimetri all’anteriore e al posteriore, composti da pinze con otto pistoncini, mentre i cerchi sono da 19″ pollici. L’Audi RS Q3 è equipaggiata con il motore benzina a 5 cilindri 2,5 litri TFSI da 310 CV e 420 Nm di coppia, abbinato al cambio automatico S tronic a 7 rapporti ed alla trazione integrale quattro. Il propulsore permette alla RS Q3 di scattare da 0 a 100 km/h in 5,5 secondi e di raggiungere la velocità massima di 250 km/h, con un consumo medio di 8,8 l/100 km ed emissioni pari a 206 g/km di CO2. L’Audi RS Q3 sarà commercializzata verso la fine dell’anno ad un prezzo di circa 56.000 euro. [Show as...

Read More