Salone di Ginevra 2015 live: Bentley EXP 10 Speed 6
A Ginevra 2015 Bentley svela la Bentley EXP 10 Speed 6, concept car che svela le linee della futura coupè sportiva. Dal vivo, la Bentley EXP 10 è una supercar davvero ruscita e ricercata, grazie anche ai tipici colori “British” per livrea e interni, come il verde scuro “British Racing Green” della carrozzeria ed il marrone chiaro per gli interni. L’anteriore è caratterizzato dai tipici doppi fari ovali e dalla grande calandra centrale, anche se in questo caso è tutto più sportivo e basso rispetto alle altre vetture della gamma. Le fiancate sono morbide e sinuose con la particolare apertura delle porte ad ala di cigno, mentre il posteriore presenta fari ovali orizzontali. L’illuminazione dei fari anteriori e posteriori e completamente a LED, con un effetto estetico sportivo ed elegante molto ricercato. Alcuni particolari, come le maniglie esterne e la griglia anteriore, sono stati ottenuti tramite stampa 3D, tecnologia che ha permesso particolari ed effetti difficili da realizzare con le normali tecniche di stampaggio. Gli interni mantengono la tipica eleganza ed il lusso delle vetture Bentley, con uno schermo centrale da 12” pollici, pelle italiana Frau e cuoio su tutte le superfici e materiali nobili come Rame e Alluminio. I pannelli delle portiere sono realizzate da un pezzo unico di legno massello di ciliegio con un motivo ad effetto tridimensionale, mentre la parte posteriore è studiata per alloggiare un set di 4 valigie costruite su misura. Nonostante nessun dato tecnico sia stato divulgato, questa splendida supercar di lusso monta un 6 cilindri con tecnologia ibrida in posizione anteriore abbinato alla trazione posteriore. Il modello definitivo previsto entro 3 anni però potrebbe utilizzare la piattaforma MSB (già utilizzata dalla PorschePanamera) e montare un motore V8 biturbo da 4.0 litri. IMMAGINI BENTLEY EXP 10 SPEED 6 – SALONE DI GINEVRA 2015 [Show as slideshow] 1 2...
Salone di Ginevra 2015 live: lo stand Porsche
Porsche si presenta a Ginevra 2015 con due anteprime mondiali: La Porsche Cayman GT4 e la Porsche 911 GT3 RS. Queste due supercar hanno ottenuto tempi record sul circuito del Nürburgring e ognuna di esse porta al debutto numerose novità. La Porsche Cayman GT4 e la prima vettura della famiglia Cayman a fregarsi del logo GT ed è una sorta di “entry level” nella serie top delle auto sportive di Porsche, anche se entry level non le rende giustizia. La Cayman GT4 infatti presenta un look fortemente sportivo derivato dal mondo delle competizioni, con grandi prese d’aria anteriori, spoiler posteriore di dimensioni generose, telaio ribassato di 30 mm, impianto frenante carboceramico e sedili ergonomici in fibra di carbonio. Per evidenziare la sua vocazione “corsaiola”, la Cayman GT4 offre il pacchetto Sport Chrono specifico con l’esclusiva app Track Precision, per tempi sul giro precisi durante i track day. La Porsche Cayman GT4 è equipaggiata con il motore benzina boxer 6 cilindri 3.8 litri da 385 CV e 420 Nm di coppia derivato da quello della Porsche 911 Carrera S, abbinato al cambio manuale a 6 marce con supporti attivi del cambio. Il 6 cilindri permette alla Cayman GT4 accelera da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi e di raggiungere la velocità massima di 295 km/h. La nuova Porsche 911 GT3 RS invece non ha bisogno di tante presentazioni perchè è il modello top di gamma della famiglia GT di Porsche. Con un peso di 1.420 kg, la supercar inaugura la sua quinta generazione, con un aspetto esterno che deriva dalle competizioni, con gradi prese d’aria anteriori e laterali, altezza da terra ridotta e grande spoiler posteriore. Per ridurre il peso il tetto è realizzato in Magnesio, mentre cofano e passaruota anteriori, cofano motore e l’alettone posteriore sono realizzati in fibra di carbonio. Il motore della 911 GT3 RS è un 6 cilindri aspirato con iniezione diretta di 4.0 litri da 500 CV e 480 Nm di coppia, abbinato a un cambio PDK appositamente sviluppato. Con questa potenza è il motore aspirato più potente della famiglia 911, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi. Nello stand Porsche erano presenti inoltre tutte le vetture della gamma Porsche, come Panamera, Cayenne, Macan, la 911 Turbo S, Cayman, Boxter GTS, 911 Targa 4 GTS e la bellissima 918 Spyder. IMMAGINI STAND PORSCHE – GINEVRA 2015 [Show as slideshow] 1 2 3...
Salone di Ginevra 2015 live: Pagani Huayra
La Pagani Huayra è senza dubbio tra le più affascinanti Hypercar presenti sul mercato, una di quelle supercar a cui si deve portare rispetto per principio, caratterizzata da un design molto particolare ispirato all’aeronautica, con linee eleganti, sinuose e sportive. A Ginevra Pagani si presenta con due Pagani Huayra “Clienti”, ovvero già acquistate, confermando che tutti i 100 esemplari della Hypercar modenese sono stati venduti, al prezzo di 1 milione di euro ciascuno. Nonostante si sappia già tutto su questa vettura, la Huayra riesce sempre ad attirare l’attenzione grazie al suo stile unico e ai particolari, come gli specchietti a forma di foglia con il tricolore e gli interni dal design “barocco”. La Huayra è equipaggiata con un potente V12 AMG 6.0 litri Biturbo da 700 CV e oltre 1.000 Nm di coppia, in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi e di raggiungere i 370 km/h. Nello stand erano presenti due Huayra: la prima rosso scuro e la seconda color argento. Questa vettura è una vera e propria opera d’arte, studiata in ogni suo singolo pezzo e ricercando i materiali migliori al mondo. Come ha sempre precisato Horacio Pagani “ogni componente della Huayra è un’opera d’arte”. IMMAGINI PAGANI HUAYRA – GINEVRA 2015 [Show as slideshow] 1 2...
Salone di Ginevra 2015 live: Ferrari 488 GTB
Ferrari porta a Ginevra 2015 la sua ultima vettura sportiva, la Ferrari 488 GTB, coupè equipaggiata con il nuovo V8 turbo 4.0 litri da 670 CV, abbinato al cambio automatico F1 a 7 rapporti. Dal vivo, la 488 GTB è una chiara evoluzione della Ferrari 458. Le linee esterne sono sinuose e sportive, sempre stupende e coinvolgenti come solo Ferrari sa fare. Pensata e disegnata dal Centro Stile Ferrari, i fari anteriori hanno una forma triangolare rispetto a quelli verticali alla 458, con una nuova grande presa d’aria anteriore divisa in tre elementi. Le grandi prese d’aria sui passaruota posteriori fungono anche da alettoni per aumentare il carco aerodinamico, mentre i tipici fari circolari al posteriore integrati negli sfoghi d’aria sono un classico segno distintivo Ferrari. La Ferrari 488 GTB porta al debutto il nuovo V8 turbo 4.0 litri da 670 CV e 760 Nm di coppia, che permette un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,0 secondi e un’accelerazione da 0-200 km/h in 8,3 secondi. Come abbiamo già detto, migliorare stilisticamente la 458 Italia (in particolar modo la 458 Speciale) era molto difficile, ma questa 488 GTB è davvero riuscita, uno spettacolo per gli occhi. Inutile dire che lo stand Ferrari è quello più affollato. IMMAGINI FERRARI 488 GTB – GINEVRA 2015 [Show as slideshow] 1 2...
Salone di Ginevra 2015 live: McLaren 675LT
A Ginevra, McLaren si presenta con la Mclaren 675LT, supercar inglese caratterizzata da un peso di 1.230 kg e da un motore V8 da 675 CV, valori che permettono un rapporto peso/potenza di 1,82 kg/CV. La 675LT è l’ultima nata della generazione “Long Tail” (anche se la coda non è lunga come l’antenata) ed è la McLaren più leggera della famiglia Super Series. Il peso è stato ridotto grazie all’ampio uso di carbonio, utilizzato anche per splitter anteriori e laterali, spoiler posteriore e molte altre componenti, come telaio, carrozzeria e pannelli porta. La linea è fortemente sportiva ed estrema e al posteriore troviamo due scarichi in titanio in posizione centrale e l’Airbrake in carbonio di dimensioni maggiori. Gli interni ovviamente sono anch’essi molto sportivi, con sedili a guscio rivestiti in Alcantara e con struttura in carbonio. Tutte le informazioni della vettura sono riportate sul cruscotto elettronico e anche la parte superiore della plancia è rivestita in Alcantara. La McLaren 675LT è equipaggiata con un V8 3.8 litri biturbo da 675 CV e 700 Nm di coppia, abbinato al cambio automatico doppia frizione SSG a 7 rapporti sviluppato dall’azienda italiana Graziano Oerlikon. Il V8 permette uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi (7,9 secondi da 0 a 200 km/h) e di raggiungere i 330 km/h. La McLaren 675LT sarà prodotta in soli 500 esemplari ad un prezzo di 360.500 euro. Presenti nello stand anche la McLaren 650S in livrea arancione e la P1 GTR in livrea verde e giallo. IMMAGINI MCLAREN 675LT – GINEVRA 2015 [Show as slideshow] 1 2...
Salone di Ginevra 2015 live: nuova Audi R8
Al Salone di Ginevra 2015 Audi presenta la nuova Audi R8, seconda generazione della supercar tedesca che utilizza la nuova piattaforma Audi Space Frame in alluminio e carbonio che le ha permesso di ottenere un peso di 1.555 kg per la versione normale e 1.454 kg per la versione Plus. Nonostante possa sembrare molto simile alla prima generazione, la nuova R8 è decisamente più personale e riuscita dal vivo, grazie alle linee più tese e moderne, alla minore altezza da terra e alla griglia spigolosa, mantenendo gli elementi laterali di colore diverso ed i fari orizzontali al posteriore. I fari anteriori utilizzano la tecnologia Laser ed i cerchi sono da 19” pollici per la versione “nermale” e da 20” pollici per la versione Plus. La vista laterale è splendida ed il posteriore non è da meno. La nuova Audi R8 è equipaggiata con un V10 aspirato di 5.2 litri, derivato strettamente da quello della Lamborghini Huracan, caratteristica che ha fatto storcere (e non poco) il naso agli appassionati delle vetture del toro. Il V10 offre una potenza di 540 CV e 540 Nm di coppia nella versione normale oppure 610 CV e 590 Nm di coppia con la versione Plus, ed entrambe le versioni sono equipaggiate con cambio S-tronic a 7 rapporti e trazione integrale. In seguito arriveranno la R8 e-tron completamente elettrica equipaggiata con due motori elettrici da 231 CV ed una autonomia di ben di 400 km, con uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi. Grazie al successo della prima generazione, Audi punta decisamente in alto, proponendo la nuova R8 a partire da 165.000 euro. Riuscirà secondo voi a farsi strada tra le altre supercar? Con questo stile e queste caratteristiche, secondo noi potrà sicuramente dire la sua. IMMAGINI NUOVA AUDI R8 – GINEVRA 2015 [Show as slideshow] 1 2...