Salone di Ginevra 2014 (live): Alfa Romeo 4C Spider
Inutile dire che la l’Alfa Romeo 4C Spider fosse tra le auto più attese del salone, con una grande calca in tutto lo stand Alfa Romeo, sia intorno alla nuova 4C Spider sia intorno ai due esemplari esposti dell’Alfa 4C Coupè, in colorazione Rosso Alfa e Nero con proiettori in carbonio. L’Alfa Romeo 4C Spider è una vettura incredibile, una vettura in grado di far dimenticare per un attimo la 4C Coupè grazie alla sua bellezza, alle sue finiture e al suo stile. Difficilmente (pensavamo) Alfa avrebbe potuto creare vetture più belle della 8C o della 4C Coupè, ma questa Spider riesce addirittura e mettere “in ombra” la 4C Coupè per un attimo. L’ultima nata del biscione infatti ha uno stile unico, elegante, sportivo e fortemente passionale, che purtroppo non riesce ad emergere dalle foto live, nemmeno dalle più belle. Il nuovo faro anteriore carenato è davvero molto bello, elegante e riuscito, così come la vista laterale, muscolosa, sinuosa e filante grazie anche al cofano motore posteriore abbassato per far posto al roll bar di protezione. Decisamente riuscito anche l’abbinamento bicolore, con livrea bianca tristrato e parabrezza e roll bar color carbonio, i quali donano un aspetto molto elegante e unico alla Spider Alfa. Gli interni sono raffinati ed eleganti, grazie al contrasto bicolore tra nero e pelle color tabacco, riusciti in ogni dettaglio. I responsabili Alfa ci hanno detto però che la 4C Spider non è una versione definitiva, ma cambieranno alcuni dettagli per la versione di serie. Ovviamente ci auguriamo che ogni singolo dettaglio di questa splendida supercar a trazione posteriore e motore centrale rimanga identica a quella esposta, perchè è davvero una vettura bellissima. IMMAGINI ALFA ROMEO 4C SPIDER [Show as slideshow] 1 2 ... 4...
Salone di Ginevra 2014 (live): Ferrari California T
Vettura molto attesa da tutti gli appassionati e non è anche la Ferrari California T, cabriolet del cavallino che si rinnova nello stile e negli interni e prima vettura stradale ad utilizzare un motore V8 Turbo da 560 CV. Dal vivo, la Ferrari California T presenta linee che richiamano il family feeling Ferrari introdotto da Pininfarina con la Ferrari 458 Italia ed evoluto su F12 Berlinetta, Ferrari FF e LaFerrari, ma con uno stile più pulito ed elegante. L’anteriore presenta fari che si protendono verso i passaruota ed una grande griglia anteriore. Le fiancate sono più ricercate e sportive rispetto al modello che va a sostituire, mentre la parte posteriore è decisamente più elegante e riuscita, con la giusta dose di sportività data dai quattro terminali di scarico e dal grande estrattore. Gli interni della Ferrari California T invece fanno un netto salto di qualità stilistica, con nuovo volante, nuova plancia e nuovi dettagli che rendono questa cabrio Turbo perfetta, senza alcun difetto. Pur avendo stile e carattere da pura Ferrari, rispetto alla F12 Berlinetta e della 458 Speciale, la California T ha uno stile più semplice e classico, dimostrando che il design è stato scelto per la clientela a cui è rivolta. IMMAGINI FERRARI CALIFORNIA T [Show as slideshow] 1 2 3...
Alfa Romeo 4C Spider: immagini ufficiali della 4C scoperta
Gli appassionati Alfa hanno aspettato tanto tempo per rivedere una supercar degna del biscione come la 4C. Di certo però non si aspettavano che 12 mesi dopo il lancio della coupè, Alfa Romeo avesse in mente di presentare subito dopo la 4C scoperta. Alfa Romeo infatti presenterà a Ginevra l’Alfa Romeo 4C Spider, versione scoperta con tettuccio asportabile della coupè sportiva italiana. Rispetto alla 4C Coupè, la 4C Spider offre nuovi fari anteriori decisamente più piacevoli e “tradizionali” rispetto alla coupè, con carenatura trasparente e nuovo disegno interno i quali enfatizzano l’estetica di questa splendida vettura ancor di più di quanto già non lo sia, come dimostrano i numerosissimi premi per lo stile ricevuto da tutta Europa. Le fiancate sinuose e sportive rimangono invariate, mentre l’estrattore posteriore ospita il doppio scarico in posizione centrale e non due scarichi alle estremità come la 4C coupè. L‘Alfa Romeo 4C Spider adotta un concept di sistema di scarico centrale a doppio stadio con terminali in titanio e carbonio by Akrapovic, società produttrice di impianti di scarico da competizione per Moto GP, Superbike, Supersport, Motocross ed Enduro. Lo studio di scarico “dual mode”, con valvola elettroattuata via wireless, è in pieno spirito Spider dove il piacere di guida può essere enfatizzato a scelta dal guidatore attraverso un doppio set up dello scarico: uno più attenuato per una guida più rilassata ed uno più aggressivo per una guida sportiva. Il lunotto posteriore in vetro è stato sostituito dal proseguimento in SMC (SheetMoulding Compound) della carrozzeria che accoglie gli appoggiatesta e il roll-bar e, per ottenere una maggiore visibilità posteriore, il cofano motore è stato abbassato migliorando la visibilità posteriore nel caso di manovre. La vettura sarà esposta nella colorazione Bianco Tristrato con copri roll-bar posteriori e cornice del parabrezza in carbonio, mentre i cerchi in lega bruniti sono da 18″ pollici all’anteriore e da 19″ pollici al posteriore, con logo 4C Spider posto sugli pneumatici. Il motore rimane il 1.750 Turbo iniezione diretta da 240 CV e 350 Nm di copia abbinato al cambio automatico doppia frizione Alfa TCT a 6 rapporti e al sistema Alfa D.N.A. con le quattro modalità Dynamic, Normal, All Weather e Race. Le prestazioni dell’Alfa 4C Spider sono simili alla coupè, con uno scatto da 0 a 100 km/h in 4,2 secondi e 250 km/h di velocità massima. Con questa Alfa Romeo 4C Spider, Alfa Romeo continua il suo rilancio nel migliore dei modi con una vettura di grandissimo successo, aspettando il mercato americano. INTERNI Gli interni dell’Alfa Romeo 4C Spider sono del tutto simili a quelli della 4C Coupè dal punto di vista del design, ma a...
McLaren 650S: prime immagini ufficiali e informazioni
Lo scorso anno, al Salone di Ginevra 2013, McLaren presentò la McLaren P1, supercar estrema ad alte prestazioni progettata per contrastare la Ferrari LaFerrari e la Lamborghini Aventador. Quest’anno invece, sempre in occasione del Salone di Ginevra 2014, la casa inglese presenterà in anteprima mondiale la McLaren 650S, supercar che sfiderà apertamente la Ferrari 458 e la Lamborghini Huracan. Equipaggiata con un motore V8 biturbo 3.8 litri da 650 CV, le prestazioni di questa supercar saranno divulgate a Ginevra, ma possiamo già dirvi che saranno superiori rispetto alla McLaren 12C. Il numero 650 indica la potenza in cavalli, mentre la lettera “S” indica ovviamente la parola Sport per evidenziare ulteriormente le velleità sportive della vettura. Esteticamente, la McLaren 650S si ispira chiaramente al design estremo e riuscito della McLaren P1, enfatizzando ulteriormente le linee in favore dell’aerodinamica. L’anteriore infatti è stato progettato per convogliare al massimo i flussi d’aria verso il fondo della vettura e aumentare la tenuta di strada ed ancorarla a terra, mentre fiancate e posteriore riprendono lo stile della McLaren 12C. La vettura è equipaggiata con una nuova versione del sistema ProActive Chassis Control (PCC) per le sospensioni ed offre tre modalità (Normale, Sport e Pista), mentre i cerchi in lega a 5 razze utilizzano coperture pneumatici Pirelli P Zero Corsa. Gli interni hanno un design molto semplice e caratterizzati da carbonio a vista per plancia, volante e tutto il resto. Nonostante la semplicità dei comandi e la forte inclinazione sprotiva, la McLaren 650S offre tutti i comfort possibili ed è dotata di sistema di infotainment “Iris”, controlli vocali e wifi. La McLaren 650S sarà presentata a Ginevra (6-16 marzo) e commercializzata in primavera, seguita dalla McLaren 650S Spider. GALLERIA IMMAGINI McLAREN 650S [Show as...
Nuova Ferrari California T: immagini ufficiali e novità della cabrio Turbo
Ferrari toglie i veli alla nuova Ferrari California T, versione rinnovata nello stile e nei contenuti della scoperta del cavallino che farà il suo debutto in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2014 (6-16 marzo). La Ferrari California T viene aggiornata allo stile delle ultime vetture di Maranello, mantenendo comunque il tetto rigido ripiegabile che da sempre la caratterizza. La lettera T che segue il nome sta per “turbo”, in qanto la California T è equipaggiata con un motore V8 Turbo da 560 CV. Esteticamente, la Ferrari California T presenta uno stile più fresco ed elegante rispetto alla California attuale mantenendo però le stesse dimensioni esterne, con una griglia anteriore di maggiori dimensioni, nuove prese d’aria laterali e nuovi fari anteriori dalla forma allungata, proprio come sulle ultime vetture del cavallino. La presa d’aria centrale del cofano motore è stata sostituita da due sfoghi d’aria eleganti e ben integrati. Le fiancate sono inedite e riprendono lo stile della Ferrari F12, con una grande nervatura che nasce dal passaruota anteriore e termina all’altezza delle portiere. La nervatura posta sui passaruota posteriori è stata ridimensionata e rivista, offrendo così una fiancata elegante, sinuosa e sportiva. La parte più rivista è la parte posteriore, resa più pulita ed elegante rispetto al modello che va a sostituire. I gruppi ottici hanno un nuovo disegno interno, mentre i fari fendinebbia e della retromarcia sono stati integrati alle estremità del nuovo paraurti posteriore caratterizzato da due sfoghi d’aria alle spalle dei passaruota. In questo modo, la parte inferiore del paraurti è decisamente più elegante, aggiungendo un nuovo estrattore ed un nuovo portellone del bagagliaio. I terminali di scarico sono stati posti in orizzontale, scelta classica ma sempre piacevole rispetto al doppio scarico sovrapposto de modello uscente. Il tettuccio della California T, ora ordinabile anche in colorazioni differenti rispetto al corpo vettura, si ripiega in soli 14 secondi, mentre la gamma colori è composta dal Rosso California e da Blu California. Ancora una volta Ferrari stupisce gli appassionati ed il mondo dell’auto presentando questo nuovo modello dal design unico, in grado di unire perfettamente eleganza e sportività e migliorando un modello già molto apprezzato in tutto il mondo. MECCANICA e ARCHITETTURA Il comportamento dinamico è quello tipico di una sportiva grazie alla ridotta attività volante e alla maggiore prontezza dello sterzo, ottenute con l’adozione di una nuova scatola guida e un nuovo set up meccanico. Le nuove molle e ammortizzatori Magnaride di ultima generazione, più rapidi del 50% rispetto alle precedenti, assicurano infatti una riduzione di rollio e beccheggio per un handling più diretto, garantendo comunque un elevato comfort di marcia. La vettura si avvale dell’ultimo step evolutivo del controllo...
Alfa romeo 4C è “Auto più bella dell’anno 2013”
L’Alfa Romeo 4C ha vinto il prestigioso premio di “Auto più bella dell’anno 2013”. La supercar compatta è stata eletta in seguito a un sondaggio realizzato su Internet, rivolto al mondo intero, e in collaborazione con Le Point, Auto Addict, Automobiles Classiques, AD e JC Decaux, partner multimediali della manifestazione. La vittoria della 4C è netta, ottenendo l’approvazione del 40,7% dei votanti, distanziando di gran lunga la BMW serie 4 (25,55%), la Mercedes CLA (22,15%) e la nuova Mazda 3 (11,60%). Questo titolo prestigioso fa seguito a quelli già ottenuti precedentemente dall’Alfa 164 nel 1988, dalla coupé Alfa Brera nel 2005 e dall’Alfa MiTo nel 2008, e ha premiato un modello il cui design, firmato dal Centro Stile Alfa Romeo, si ispira in particolare alla 33 Stradale del 1967, vera e propria icona del Marchio. Creato nel 1986 a Chamonix e presieduto da Remi Depoix, il Festival Internazionale dell’Automobile è divenuto nel corso degli anni un appuntamento irrinunciabile nel panorama automobilistico. Elogio della creatività e del design automobilistico, dal 1988 conferisce il premio dell’Auto Più Bella dell’Anno, riconoscimento particolarmente apprezzato dai costruttori. Il premio è stato consegnato a Louis-Carl Vignon, Head of Alfa Romeo per la regione EMEA (Europa, Medio-Oriente, Africa) in presenza di Marco Tencone, Head of Design Alfa Romeo, Alessandro Maccolini, Head of External Design Alfa Romeo, Maurizio Zuares, Direttore Generale di Fiat France, e Sébastien Perrais, Direttore del Marchio Alfa Romeo in Francia. Il nuovo riconoscimento arricchisce il palmares dell’Alfa Romeo 4C, che di recente è stata eletta “Auto dell’anno 2013” dalla rivista FHM in Gran Bretagna e ha ottenuto il Trofeo del “Coup de cœur 2013” dall’Automobile Magazine in Francia, oltre al titolo “Auto Trophy 2013” conferito dai lettori della rivista tedesca Auto Zeitung. L’Alfa 4C continua il suo grande successo, con la certezza che non rimarrà sola nella gamma Alfa...