Salone di Ginevra 2016 Live: Abarth 124 Rally
Mar06

Salone di Ginevra 2016 Live: Abarth 124 Rally

Sportività, passione viscerale per le corse e attenzione ad ogni singolo dettaglio per diminuire il peso. Queste sono le principali caratteristiche della Abarth 124 Rally, versione estrema della Abarth 124 Spider progettata e pensata per essere venduta agli appassionati di corse e per gareggiare nel campionato FIA R-GT. La Abarth 124 Rally è una pura vettura da corsa: ogni dettaglio inutile è stato eliminato per diminuire il peso, che ora ferma l’ago della bilancia intorno ai 900 kg. Sono stati aggiunti rollbar interno, assetto sportivo, baricentro più basso, sedili sportivi da corsa ed il 1.800 bialbero Abarth da ben 300 CV, abbinato al rapido cambio sequenziale a 6 marce con shift paddles e differenziale autobloccante meccanico. All’esterno si può notare l’attaccamento degli ingegneri Abarth all’aspetto più puro delle corse, come dimostrano i rivetti a vista dei fari aggiuntivi anteriori, l’apertura del cofano motore e posteriore a scatto, presa d’aria sul tettuccio e scarico di grandi dimensioni, dettagli che riportano al passato quando la parola rally era sinonimo di meccanica pura, odore di benzina, fango, passione e vetture che ancora oggi scaldano i cuori degli appassionati. La Abarth 124 rally correrà nella categoria FIA R-GT e sarà disponibile per tutti i clienti e gli appassionati che vorranno prendere parte a questo campionato. La partecipazione al campionato ha portato rinforzi strutturali per rispettare l’omologazione, oltre che a garantire una resistenza ancora maggiore alle sollecitazioni ed elevati standard di sicurezza per l’equipaggio. Davvero una vettura fantastica che riesce a risvegliare la voglia di correre a tutti gli appassionati già al primo sguardo. Per sapere tutti i segreti, i dati tecnici e le foto ufficiali leggete l’articolo sulla Abarth 124 Rally. FOTO ABARTH 124 RALLY – SALONE DI GINEVRA 2016 [Show as...

Read More
Salone di Ginevra 2016 Live: Abarth 124 Spider
Mar05

Salone di Ginevra 2016 Live: Abarth 124 Spider

Al Salone di Ginevra 2016, Abarth ritorna in grande spolvero con la Abarth 124 Spider, versione sportiva della Fiat 124 Spider presentata nello stand Fiat a fianco. Esteticamente, la Abarth 124 Spider è fantastica, con cofano motore, bagagliaio e capote in colore nero opaco (come l’antenata) ma soprattutto tanta sportività che trasuda dai cerchi bruniti, dagli interni in pelle e Alcantara con sedili sportivi e dallo sguardo aggressivo dei fari anteriori. La Abarth 124 spider è stata alleggerita fino a 1.060 kg (ripartizione pesi 50/50), con nuovo impianto frenante ed il motore 1.4 MultiAir portato a 170 CV per un rapporto peso/potenza di 6,2 kg/cv, il migliore della sua categoria.   FOTO ABARTH 124 SPIDER – SALONE DI GINEVRA 2016 [Show as slideshow] 1 2...

Read More
Salone di Ginevra 2016 Live: Alfa Romeo Giulia
Mar05

Salone di Ginevra 2016 Live: Alfa Romeo Giulia

Grande attesa per Alfa Romeo che svela finalmente a Ginevra la nuova Alfa Romeo Giulia, berlina di segmento D che ha già lanciato la sfida a BMW e Mercedes in occasione della presentazione della Quadrifoglio lo scorso giugno. Stand affollatissimo per le tre Alfa Giulia esposte nelle colorazioni bianco, avorio e blu. All’esterno, la Giulia normale si presenta più sinuosa ed elegante rispetto alla Quadrifoglio, con luci diurne a LED, cromature sulle vetrate, fari posteriori LED e terminali di scarico cromati integrati nel paraurti. La vera prova di forza però doveva essere all’interno, con un abitacolo qualitativamente degno delle rivali. E dal vivo, l’Alfa Romeo Giulia mantiene la promessa: materiali soffici e gradevoli al tatto ovunque, pelli e finiture ricercate e precise, inserti in legno che ricordano le Maserati, grande tunnel centrale e tanta eleganza. In più, il nuovo sistema di infotainment gestibile dai selettori sul tunnel centrale è chiaro ed intuitivo, anche se la versione esposta non è definitiva. Il volante sportivo con tasto di accensione è la ciliegina sulla torta, insieme al nuovo cambio automatico 8 marce, alle bocchette di ventilazione posteriori con porta USB, all’ampio bagagliaio ed ai sedili posteriori comodi con tanto spazio per le gambe. I motori sono il 2.0 benzina MultiAir da 200 CV ed il nuovo 2.2 Diesel da 150 CV e 180 CV. Materiali, cura dei dettagli e ricercatezza sono ben visibili sulla Giulia. Ora non ci resta che attendere la fine di aprile per vederla nelle concessionarie e la risposta del mercato. La nuova Giulia sarà ordinabile dal 15 aprile. FOTO ALFA ROMEO GIULIA – SALONE DI GINEVRA 2016 [Show as slideshow] 1 2 ... 6...

Read More
Salone di Ginevra 2016 Live: Audi Q2 e Audi S4
Mar03

Salone di Ginevra 2016 Live: Audi Q2 e Audi S4

Allo stand Audi di Ginevra 2016, tra l’affollatissima gamma delle vetture di Ingolstadt, la novità principale è la nuova Audi Q2, SUV compatta che si posiziona al di sotto della Q3, ma con interni e dotazione ugualmente premium. Fuori, la Q2 offre il tipico design Audi, con grande griglia cromata, fari orizzontali e spigoli marcati. Il posteriore ricorda quello della A3 precedente (i più cattivi lo associano alla Polo), ma nel complesso è tutto ben proporzionato e gradevole. L’abitacolo offre una buona posizione di guida, finiture di alto livello e optional da “grande”, come il cruscotto composto dallo schermo LCD, il tablet al centro della plancia e il selettore sul tunnel centrale. Al posteriore l’abitabilità è buona e anche la capacità del bagagliaio non è affatto male. Definirla piccola SUV è davvero riduttivo. La gamma motori dell’Audi Q2 sarà composta da 3 benzina TFSI (1.0, 1.4 e 2.0) e da 2 motori Diesel TDI (1.6 e 2.0) con potenze comprese tra 116 e 190 CV e cambi manuali o automatici doppia frizione a 6 marce. Entrambi i 2.0 possono essere richiesti con la trazione integrale quattro. Audi S4 La nuova Audi S4, oltre ad essere sportiva senza dare troppo nell’occhio, offre anch’essa una posizione di guida di alto livello, con finiture di alta qualità (inserti in carbonio ovunque), spazio e tanta tecnologia. La S4 è equipaggiata con il 6 cilindri 3.0 TFSI da 354 CV e 500 Nm di coppia, che le permette di scattare da 0 a 100 km/h in 4,7 secondi. Insieme alla S4 e alla Q2, debuttano a Ginevra la RS Q3 performance, equipaggiata con il 5 cilindri 2.5 litri da 367 CV, per uno 0-100 km/h in 4.4 secondi. FOTO AUDI Q2 – AUDI S4 – SALONE DI GINEVRA 2016 [Show as slideshow] 1 2...

Read More
Salone di Ginevra 2016 Live: Porsche 718 Boxster e 911 R
Mar03

Salone di Ginevra 2016 Live: Porsche 718 Boxster e 911 R

A Ginevra 2016 debutta la Porsche 718 Boxster, nuova entry level della gamma Porsche equipaggiata con il nuovo 4 cilindri. Presentata in livrea Arancione e Grigio scuro, la 718 riesce a farsi notare anche a fianco della Porsche 911 R, anche se dimensioni e appeal non possono reggere il confronto per ovvie ragioni. Equipaggiata con il motore boxer 4 cilindri 2.0 Turbo da 300 CV e con il 2.5 litri Turbo e da 350 CV, la 718 non fa rimpiangere il 6 cilindri e le prestazioni sono davvero notevoli. La Porsche 911 R invece è una versione ad alte prestazioni, alleggerita fino a raggiungere il peso di 1.375 kg ed equipaggiata con il 6 cilindri 4.0 boxer aspirato da 500 CV (lo stesso della 911 GT3 RS) abbinato al cambio manuale a 6 marce. Il prezzo? Circa 200.000 euro. FOTO PORSCHE 718 BOXSTER – PORSCHE 911 R – SALONE DI GINEVRA 2016 [Show as slideshow] 1 2...

Read More
Salone di Ginevra 2016 Live: Lamborghini Centenario, Huracan Avio e Spyder
Mar03

Salone di Ginevra 2016 Live: Lamborghini Centenario, Huracan Avio e Spyder

Dedicata a Ferruccio Lamborghini, la Lamborghini Centenario è la hypercar che celebra i 100 anni dalla nascita del fondatore della casa del Toro, caratterizzata da linee estreme e futuristiche. Lunga quasi 5 metri e alta solo 1.14 metri, la Centenario è veramente bassa e affusolata, con numerosi splitter aerodinamici, grandi prese d’aria ed un grande estrattore per renderla più aerodinamica possibile. La carrozzeria è completamente in fibra di carbonio, con cerchi in Alluminio da 20” all’anteriore e 21 al posteriore, che contribuiscono a limitare il peso a 1.520 kg. Se dalle foto può non convincere, dal vivo l’effetto è molto diverso, con buone proporzioni ed uno stile riuscito. Oltre alle linee moderne e davvero riuscite della Hypercar, il motore V12 aspirato è il più potente mai utilizzato da una vettura del toro, con 770 CV ed un rapporto peso/potenza di 1,97 kg/CV. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 2,8 secondi mentre la velocità massima è di 350 km/h. Il V12 è abbinato alla trazione integrale permanente con asse posteriore sterzante e sospensioni magnetoreologiche settabili in tre modalità di guida: Strada, Sport e Corsa. L’impinato frenante Brembo è composto da freni carboceramici che arrestano la Centenario da 300 km/h a 0 in 290 metri. Gli interni e l’abitacolo della Lamborghini Centenario sono caratterizzati da sedili sportivi in fibra di carbonio, cuciture a contrasto e dal grande schermo touch da 10,1″ pollici ad alta definizione del sistema di infotainment Apple CarPlay con navigatore, che offre la funzione telemetria per registrare tempi, velocità e altri parametri della vettura con la possibilità di confrontarli per migliorare le prestazioni. La Lamborghini Centenario sarà realizzata in 40 esemplari (20 Coupé e 20 Roadster) già tutti venduti, ad un prezzo di oltre 2 milioni di euro. Avio, LP 580-2 e Spyder Insieme alla centenario, lo stand Lamborghini è affollato di splendide supercar, come la Huracan LP 610-4 Avio, dedicata all’aviazione, la splendida Huracan Spyder, caratterizzata da un tunnel centrale con trama marmorea e la Huracan LP 580-2 a trazione posteriore. Uno spettacolo per gli occhi! FOTO LAMBORGHINI CENTENARIO – SALONE DI GINEVRA 2016 [Show as slideshow] 1 2 3...

Read More