Salone di Ginevra 2014 (live): Seat Leon Cupra
Seat presenta a Ginevra 2014 la nuova Seat Leon Cupra, versione sportiva della Seat Leon equipaggiata con il motore benzina 2.0 TSI da 265 CV o 280 CV nella versione Cupra 280. La Seat Leon Cupra non ha un’estetica eccessiva rispetto alla Seat Leon tradizionale, con piccoli ritocchi nella parte anteriore per infonderle un aspetto sportivo. Le fiancate sono rese più sportive grazie alle minigonne laterali, mentre al posteriore è stato inserito un doppio terminale di scarico. Anche l’abitacolo della Seat Leon Cupra non è eccessivo, con volante tagliato nella parte bassa, sedili sportivi e contenitivi e logo Cupra su volante e cambio. La Seat Leon Cupra SC (variante a 3 porte) è equipaggiata con il 2.0 litri TSI da 265 CV e 350 Nm di coppia abbinato al cambio manuale a 6 marce, con uno scatto da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi e 250 km/h di velocità massima. La variante da 280 CV, ovvero la Seat Leon Cupra 280, è disponibile invece sia a tre che cinque porte ed è equipaggiata con il 2.0 TSI da 280 CV e 350 Nm di coppia, il quale potrà essere abbinato al cambio automatico doppia frizione DSG a 6 rapporti (optional). Lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 5,8 secondi (5,7 con il cambio DSG) mentre il consumo medio è di 6,5 l/100 km per entrambi i propulsori. I prezzi partono da 32.200 euro per la Leon SC fino a 34.000 euro per la Leon Cupra 280 a 5 porte e con cambio DSG. IMMAGINI SEAT LEON CUPRA E CUPRA 280 [Show as...
Salone di Ginevra 2014 (live): Audi S1
Nell’immenso stand Audi di Ginevra ha fatto il suo debutto la Audi S1, versione sportiva della Audi A1. Rispetto alla A1, l’Audi S1 sfoggia nuovi paraurti con grandi prese d’aria e nuovi fari anteriori, decisamente più sportivi e riusciti rispetto a quelli “tradizionali”. Le fiancate sono rese più sportive grazie alle minigonne e ai cerchi d 17″ pollici, mentre al posteriore sono stati inseriti alettone, quattro terminali di scarico e nuovo disegno interno dei fari. Il portellone del bagagliaio è verniciato di nero a contrasto con il giallo acceso della vettura, enfatizzando l’animo sportivo della S1. Gli interni sono ovviamente molto sportivi, con sedili avvolgenti, volante tagliato in basso con logo S integrato e pedaliera in Alluminio. Tutte le cuciture sono dello stesso colore della livrea esterna a contrasto con l’abitacolo di colore nero, con cuciture a vista. L’Audi S1 è equipaggiata con il motore benzina 2.0 TFSI da 231 CV e 200 Nm di coppia abbinato alla trazione integrale, in grado di scattare da 0 a 100 km/h in soli 5,8 secondi. IMMAGINI AUDI S1 [Show as slideshow] 1 2...
Salone di Ginevra 2014 (live): nuova Audi TT
La terza generazione della Audi TT viene svelata a Ginevra nell’ampio stand Audi, a fianco della piccola sportiva Audi S1. La nuova Audi TT non stravolge completamente lo stile del modello precedente, ma è una naturale evoluzione del design di questa coupè in chiave sportiva. L’anteriore infatti è tutto nuovo, con fari sportivi e luci diurne a LED, griglia trapezoidale con spigoli vivi e grandi prese d’aria. Le fiancate rimangono pressochè invariate così come la vetrata laterale e l’andamento del tetto. Nella parte posteriore è stato introdotto un nuovo disegno interno dei fari a LED, ma il resto non ha subito modifiche particolari, mantenendo un grande lunotto e linee semplici e pulite. La vera rivoluzione invece è all’interno, dove troviamo una nuova plancia dal design futuristico e minimal che si sviluppa in orizzontale, bocchette di ventilazione circolari, nuovo volante sportivo a tre razze e tunnel centrale sportivo con inserti in Alluminio. Molto bello e d’impatto il nuovo cruscotto alle spalle del volante, dove è stato inserito un grande schermo TFT da 12,3″ pollici che visualizza ai lati contagiri e contachilometri, mentre nel mezzo le indicazioni del navigatore e tutte le informazioni della vettura. L’effetto è davvero incredibile, quasi come si fosse nell’abitacolo di un aereo. I sedili sono avvolgenti e sportivi ma, come sempre, al posteriore lo spazio è striminzito e non adatto a lunghi viaggi. IMMAGINI NUOVA AUDI TT [Show as slideshow] 1 2...
Salone di Ginevra 2014 (live): nuova Porsche 911 Targa
A Ginevra 2014 Porsche ha portato al debutto due grandi novità, ovvero la nuova Porsche 911 Targa e la Porsche Macan. La Porsche 911 Targa mantiene il fascino e l’eleganza senza tempo delle vetture Porsche, con i tipici fari ovali all’anteriore, cofano motore molto basso, linee morbide, parte posteriore interamente in vetro e fari posteriori sottili e moderni, reinterpretando alla perfezione il mito delle Porsche Targa ma in chiave moderna. Il risultato è una vettura a nostro parere davvero riuscita, bella e particolare, grazie all’inedito sistema di apertura del tetto. La nuova Porsche 911 Targa infatti rompe gli schemi con le vetture targa che conosciamo, introducendo un sistema completamente automatico per aprire e chiudere il tetto, come fosse una cabriolet: la parte posteriore in vetro si alza e arretra vero il posteriore, mentre il tettuccio si alza e viene riposto al di sotto del lunotto in vetro, che si richiude sul tettuccio a sua volta come mostrato nel video. Il sistema inedito fonde perfettamente il concetto di targa e di Cabriolet, con un effetto finale scenografico e d’impatto che permette alla Porsche 911 Targa di essere unica in questo segmento. Gli interni infine, mantengono tutta l’eleganza e la qualità che le vetture di Stoccarda possono offrire, con grande cura ai dettagli, ai materiali e ai rivestimenti. IMMAGINI PORSCHE 911 TARGA [Show as...
Salone di Ginevra 2014 (live): Maserati Alfieri Concept
Per festeggiare i suoi cento anni di storia, Maserati ha svelato a Ginevra la Maserati Alfieri, Concept Car dedicata al fondatore della casa modenese che introduce il nuovo corso di stile che vedremo sulle nuove Maserati. Sin dalle prime immagini ufficiali apparse in rete, la Maserati Alfieri ha riscosso un grande successo grazie allo stile fortemente elegante e sportivo e alle linee sinuose e moderne. I fari aggressivi e la nuova griglia esagonale moderna rendono la Alfieri una sportiva unica e con una personalità propria. Le fiancate sono semplici e sinuose, con grandi passaruota anteriori e posteriori e le tipiche tre feritoie Maserati, mentre la parte posteriore è caratterizzata da grandi prese d’aria al di sotto dei gruppi ottici. Cofano allungato, abitacolo arretrato e posteriore corto garantiscono a questa concept car proporzioni ideali, da vera sportiva, unendo il grande fascino delle vetture del tridente a linee moderne e futuristiche. Gli interni sono semplici e sinuosi, con due schermi TFT per cruscotto e centro plancia e sedili sportivi rivestiti in pelle. Sin dal primo sguardo, la Maserati Alfieri cattura attenzioni e cuori degli appassionati come pochi altri marchi sono in grado di fare, dimostrando che la casa di Modena è tornata al blasone di un tempo, grazie anche alla Quattroporte e alla splendida Ghibli. Se queste linee saranno introdotte sulle future GranTurismo e GranSport, le rivali avranno davvero di che preoccuparsi. IMMAGINI MASERATI ALFIERI [Show as slideshow] 1 2...
Salone di Ginevra 2014 (live): Alfa Romeo 4C Spider
Inutile dire che la l’Alfa Romeo 4C Spider fosse tra le auto più attese del salone, con una grande calca in tutto lo stand Alfa Romeo, sia intorno alla nuova 4C Spider sia intorno ai due esemplari esposti dell’Alfa 4C Coupè, in colorazione Rosso Alfa e Nero con proiettori in carbonio. L’Alfa Romeo 4C Spider è una vettura incredibile, una vettura in grado di far dimenticare per un attimo la 4C Coupè grazie alla sua bellezza, alle sue finiture e al suo stile. Difficilmente (pensavamo) Alfa avrebbe potuto creare vetture più belle della 8C o della 4C Coupè, ma questa Spider riesce addirittura e mettere “in ombra” la 4C Coupè per un attimo. L’ultima nata del biscione infatti ha uno stile unico, elegante, sportivo e fortemente passionale, che purtroppo non riesce ad emergere dalle foto live, nemmeno dalle più belle. Il nuovo faro anteriore carenato è davvero molto bello, elegante e riuscito, così come la vista laterale, muscolosa, sinuosa e filante grazie anche al cofano motore posteriore abbassato per far posto al roll bar di protezione. Decisamente riuscito anche l’abbinamento bicolore, con livrea bianca tristrato e parabrezza e roll bar color carbonio, i quali donano un aspetto molto elegante e unico alla Spider Alfa. Gli interni sono raffinati ed eleganti, grazie al contrasto bicolore tra nero e pelle color tabacco, riusciti in ogni dettaglio. I responsabili Alfa ci hanno detto però che la 4C Spider non è una versione definitiva, ma cambieranno alcuni dettagli per la versione di serie. Ovviamente ci auguriamo che ogni singolo dettaglio di questa splendida supercar a trazione posteriore e motore centrale rimanga identica a quella esposta, perchè è davvero una vettura bellissima. IMMAGINI ALFA ROMEO 4C SPIDER [Show as slideshow] 1 2 ... 4...