Citroen C4 Cactus: immagini ufficiali della SUV compatta francese
Dopo la presentazione della Citroen Cactus Concept al Salone di Francoforte 2013, Citroen toglie i veli alla Citroen C4 Cactus, versione definitiva della SUV compatta con la quale la casa francese intende debuttare in questo ormai agguerrito segmento. Rispetto alla concept, la Citroen C4 Cactus mantiene tutti gli elementi stilistici innovativi e di successo, come le protezioni laterali ad aria chiamate Airbump, il tetto che sembra sospeso, l’anteriore pulito ma soprattutto interni davvero ricercati e di alto livello. La vettura è lunga di 4.16 metri, larga 1.73 metri e alta 1.48 metri, con un passo di 2.60 metri. A livello meccanico, la C4 Cactus utilizza la nuova piattaforma EMP2 del gruppo PSA, la quale, insieme al cofano motore in Alluminio, permette a questa SUV di risparmiare ben 200 kg rispetto alla C4. La C4 Cactus è caratterizzata da un anteriore tondeggiante e dal design molto pulito, con luci diurne a LED molto sottili che seguono le linee del cofano motore e luci anabbaglianti e abbaglianti posizionate al di sotto delle luci di posizione, soluzione già utilizzata per la Citroen C4 Picasso. Le fiancate sono sportive e innovative, grazie all’introduzione di capsule contenenti aria per assorbire gli urti, chiamate Airbump. Inoltre, grazie ad una verniciatura accurata, l’effetto “tetto sospeso” della concept è stato mantenuto, con un grande risultato finale, elegante e ricercato. La parte posteriore è caratterizzata da fari dalla forma quadrata a LED, paraurti ordinabili in colorazioni differenti (come anteriore e fiancata) e da un grande lunotto posteriore. Unico neo i finestrini posteriori con apertura a compasso, grazie ai quali si risparmiano si 11 kg, ma a tutto svantaggio della comodità in caso di giornate afose o semplicemente fresche. La nuova C4 Cactus sembra davvero una concept car messa su strada, con linee morbide, futuristiche e moderne che le permetteranno sicuramente di ritagliarsi uno spazio nel segmento delle crossover. I colori disponibili sono dieci, abbinabili a tre colorazioni interne (GrigioPietra, Habana e Purple) ed a quattro tinte esterne per gli Airbump (Nero, Grigio, Sabbia e Marrone). La commercializzazione è prevista per settembre, mentre la presentazione avverrà durante il Salone di Ginevra 2014 (6-16 marzo). INTERNI Se il design esterno colpisce per i tratti futuristici, lo stesso si può dire dell’abitacolo e degli interni, a nostro parere davvero moderni, eleganti e riusciti. Gli interni della concept car avevano fatto parlare molto grazie allo stile “vintage” ripreso dalle valigie unito all’essenzialità delle linee moderne, ma questi interni definitivi sono nettamente migliori. Lo stile minimal è integrato perfettamente ad un design moderno e fortemente ricercato, come dimostrano il volante bicolore, il cruscotto sostituito da uno schermo LCD e le linee essenziali...
Seat Leon Cupra e Cupra 280: immagini ufficiali e dati tecnici
Con queste prime immagini ufficiali, Seat mostra la nuova Seat Leon Cupra, versione sportiva ad alte prestazioni della Seat Leon. La nuova Seat Leon Cupra si distingue dalla versione tradizionale grazie ad un look sportivo e aggressivo, con grandi prese d’aria anteriori, pinze dei freni di colore rosso, cerchi in lega da 18” e 19” pollici e dal doppio terminale di scarico cromato. Gli interni invece mantengono lo stile della versione tradizionale, aggiungendo però sedili sportivi rivestiti in pelle e pedaliera in alluminio. A livello meccanico, la nuova Seat Leon Cupra è più leggera di 55 kg rispetto alla Cupra che va a sostituire e sarà disponibile inoltre il Cupra Drive Profile, sistema che permette di cambiare alcuni parametri della vettura a seconda delle esigenze di chi è alla guida, scegliendo tra le modalità Comfort, Sport e Cupra. A livello tecnico bisogna infine segnalare la presenza dell’assetto adattivo Seat Dynamic Chassis Control (DCC), dello sterzo progressivo e di un inedito differenziale autobloccante. MOTORI e PRESTAZIONI La nuova Seat Leon Cupra sarà disponibile in due versioni: Cupra e Cupra 280. La Seat Leon Cupra è offerta unicamente nella variante tre porte ed è equipaggiata con il 2.0 litri TSI da 265 CV e 350 Nm di coppia abbinato al cambio manuale a 6 marce, il quale permette un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi e di raggiungere la velocità massima di 250 km/h (autolimitata elettronicamente). La Seat Leon Cupra 280 è disponibile invece nelle varianti a tre che a cinque porte ed è equipaggiata con il 2.0 TSI da 280 CV e 350 Nm di coppia, il quale potrà essere abbinato al cambio automatico doppia frizione DSG a 6 rapporti (optional). Lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 5,8 secondi e scendono a 5,7 con il cambio DSG. Per entrambi i propulsori, il consumo medio dichiarato varia tra i 6.4 l/100 km ai 6.6 l/100 km, con emissioni di CO2 comprese fra 149 e 154 g/km. GALLERIA IMMAGINI NUOVA SEAT LEON CUPRA [Show as...