GP Spagna di Formula 1: orari in tv
May21

GP Spagna di Formula 1: orari in tv

Il campionato mondiale di Fiormula 1 giunge al quinto appuntamento stagionale in Spagna, nel circuito di Catalunya, vicino a Barcellona. Dopo la vittoria di Vettel al Gran Premio di Turchia, la Red Bull si conferma scuderia da battere, ma Ferrari e McLaren-Mercedes provano a tenere il passo migliorando i loro risultati. Le qualifiche per definire la griglia di partenza del Gran Premio di Spagna saranno trasmesse Sabato 21 maggio alle ore 14:00 in diretta su Rai2, mentre la gara inizierà Domenica 22 maggio alle ore 14:00 in diretta su Rai1.     ORARI IN TV Qualifiche: Giorno: Sabato 21 maggio 2011 Ora: 14:00 Canale: Rai2   Gara: Giorno: Domenica 22 maggio 2011 Ora: 14:00 Canale: Rai1   STORIA DEL CIRCUITO DI CATALUNYA Il Circuito di Catalogna è un tracciato che ospita ogni anno competizioni automobilistiche e motociclistiche, situato a venti chilometri a nord-est di Barcellona. L’impianto venne inaugurato in vista dei Giochi Olimpici del 1992 e dal 1991 è la sede del Gran Premio di Spagna di Formula 1 attualmente organizzato dal RACC (Real Automovil Club de Cataluña). Date le caratteristiche del tracciato e la mitezza del clima è uno dei circuiti più utilizzati per le prove e per i test delle scuderie in inverno e durante l’anno. Il rettilineo è il più lungo in assoluto del campionato mondiale di Formula 1, ma consente di raggiungere punte di velocità di 320 km/h, inferiori a quelle di altre piste a causa dell’elevato carico aerodinamico richiesto.   LA GARA Numero di giri: 66 giri Lunghezza del circuito: 4,655 km km da percorrere: 370, 104 km Giro record: 1:21.670 – K. Raikkonen...

Read More
GP Turchia: Vince Vettel, secondo Webber, terzo Alonso
May08

GP Turchia: Vince Vettel, secondo Webber, terzo Alonso

Terza vittoria stagionale in quattro gran premi disputati per Sebastian Vettel su Red Bull, autore di una gara perfetta, sempre al comando. Seconda posizione per il compagno di squadra Mark Webber, distaccato di 8 secondi dalla vetta, il quale ha permesso alla Red Bull di firmare la prima doppietta stagionale. Primo podio stagionale per la Ferrari, con Fernando Alonso giunto in terza posizione a 10 secondi da Vettel, sorpassato negli ultimi 7 giri da Webber. Risultato ingiusto e tanta sfortuna per Felipe Massa, autore di una gara tutta in attacco, effettuando molti sorpassi e conquistando la sesta posizione a metà gara dopo una difficile partenza dalla decima posizione. Purtroppo un problema alla gomma posteriore destra nell’ultimo pit stop lo ha fatto scivolare in tredicesima posizione e, anche dopo due sorpassi ai danni si Schumacher e Alguersuari, ha tagliato il traguardo in undicesima posizione. La Red Bull e Sebastian Vettel confermano di essere la coppia da battere in questo mondiale, ma finalmente la Ferrari da segni di ripresa. Ecco la classifica finale.     LA GARA Gara a tratti avvincente e a tratti priva di emozioni, a causa del circuito che non offre molti punti per effettuare sorpassi. Nonostante questo, Felipe Massa ha effettuato molti sorpassi rendendo la gara avvincente. Sfortuna anche per Lewis Hamilton, giunto quarto alla fine della corsa, a causa di un problema alla gomma anteriore sinistra durante l’ultimo pit stop. Collisione sfiorata tra i due durante il primo pit stop, con Massa che rientrando nella corsia dei box dopo il pit stop sfiora la vettura di Hamilton. I due rimangono appaiati per alcuni metri, ma Felipe è costretto a lasciare la posizione ad Hamilton. A fine gara Alonso, in terza posizione, si avvicina a Webber, e poco dopo lo supera portandosi in seconda posizione. Purtroppo dopo pochi giri, Webber si riprende la posizione e Alonso giunge terzo al traguardo.   ORDINE DI ARRIVO A FINE GARA: Pos. N. Pilota Team Giri Tempo/Ritirato Griglia Punti 1 1 Sebastian Vettel RBR-Renault 58 Winner 1 25 2 2 Mark Webber RBR-Renault 58 +8.8 secs 2 18 3 5 Fernando Alonso Ferrari 58 +10.0 secs 5 15 4 3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 58 +40.2 secs 4 12 5 8 Nico Rosberg Mercedes 58 +47.5 secs 3 10 6 4 Jenson Button McLaren-Mercedes 58 +59.4 secs 6 8 7 9 Nick Heidfeld Renault 58 +60.8 secs 9 6 8 10 Vitaly Petrov Renault 58 +68.1 secs 7 4 9 18 Sebastien Buemi STR-Ferrari 58 +69.3 secs 16 2 10 16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 58 +78.0 secs 24 1 11 6 Felipe Massa Ferrari 58 +79.8 secs 10 12 7 Michael Schumacher...

Read More
GP Turchia: Vettel in Pole, quinto Alonso
May07

GP Turchia: Vettel in Pole, quinto Alonso

Sebastian Vettel si aggiudica la pole position sul circuito di Istanbul, quarta pole su quattro qualifiche disputate dall’inizio del mondiale, confermando la Red Bull auto da battere. In seconda posizione partirà il compagno di squadra, Mark Webber, distaccato di quasi mezzo secondo da Vettel. Terza posizione per Nico Rosberg su Mercedes, fermando il cronometro a mezzo secondo dalla vetta. Quarta posizione per Lewis Hamilton su McLaren-mercedes e quinta posizione per la Ferrari di Fernando Alonso, a ben 8 decimi dalla prima posizione. Male Felipe Massa, che partirà dalla decima posizione con un tempo molto basso, che non gli ha permesso di girare nelle Q3. Partenza ancora una volta a favore delle Red Bull e in salita per le rosse di Maranello. Vi ricordiamo che la gara inizierà Domenica 8 maggio alle ore 14:00 in diretta su Rai1. Dopo il salto, la griglia di partenza completa del Gran Premio di Turchia 2011.     GRIGLIA DI PARTENZA GP TURCHIA 2011 – Istanbul Park Pos. N. Pilota Team Q1 Q2 Q3 Giri 1 1 Sebastian Vettel RBR-Renault 1:27.039 1:25.610 1:25.049 12 2 2 Mark Webber RBR-Renault 1:27.090 1:26.075 1:25.454 10 3 8 Nico Rosberg Mercedes 1:27.514 1:25.801 1:25.574 15 4 3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:27.091 1:26.066 1:25.595 13 5 5 Fernando Alonso Ferrari 1:27.349 1:26.152 1:25.851 16 6 4 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:27.374 1:26.485 1:25.982 14 7 10 Vitaly Petrov Renault 1:27.475 1:26.654 1:26.296 15 8 7 Michael Schumacher Mercedes 1:27.697 1:26.121 1:26.646 13 9 9 Nick Heidfeld Renault 1:27.901 1:26.740 1:26.659 13 10 6 Felipe Massa Ferrari 1:27.013 1:26.395 16 11 11 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1:28.246 1:26.764 10 12 14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:27.392 1:27.027 14 13 15 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:27.625 1:27.145 11 14 12 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1:27.396 1:27.236 14 15 17 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:27.778 1:27.244 11 16 18 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1:27.620 1:27.255 9 17 19 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1:28.055 1:27.572 7 18 20 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1:28.780 8 19 21 Jarno Trulli Lotus-Renault 1:29.673 8 20 25 Jerome d’Ambrosio Virgin-Cosworth 1:30.445 8 21 23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1:30.692 7 22 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 1:30.813 8 23 22 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1:31.564 8 16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari No time...

Read More
GP Turchia di Formula 1: orari in tv
May07

GP Turchia di Formula 1: orari in tv

Il campionato mondiale di Fiormula 1 arriva al quarto appuntamento stagionale in Turchia, nel circuito di Istanbul. Grazie alla vittoria di Lewis Hamilton in Cina, la McLaren-Mercedes si conferma per ora l’unica scuderia in grado di competere ad armi pari con la Red Bull, mentre la scuderia Ferrari non ha ancora espresso il suo potenziale, ottenendo scarsi risultati. Le qualifiche per definire la griglia di partenza saranno trasmesse Sabato 7 maggio alle ore 13:00 in diretta su Rai2, mentre la gara inizierà Domenica 8 maggio alle ore 14:00 in diretta su Rai1.     ORARI IN TV Qualifiche: Giorno: Sabato 7 maggio 2011 Ore: 13:00 Canale: Rai2   Gara: Giorno: Domenica 8 maggio 2011 Ore: 14:00 Canale: Rai1   STORIA DEL CIRCUITO DI ISTANBUL Il Gran Premio di Turchia si è svolto per la prima volta il 21 agosto 2005 sul nuovo circuito di Istanbul chiamato “IOstanbul Park”. Il tracciato è stato progettato da Hermann Tilke, noto per aver disegnato anche i circuiti di Malesia, Cina e Bahrein. Il gran premio ha luogo nella parte “asiatica” del paese, ma la FIA la considera ugualmente una gara europea. La scarsa affluenza di pubblico negli ultimi anni fa temere per le prossime edizioni, dove il rischio che non sia più presente già dal campionato mondiale 2012 è alto. Infatti Bernie Ecclestone, proprietario del circuito, non ha preso alcun accordo con la FIA per inserirlo nel calendario 2012.   LA GARA Numero di giri: 58 Lunghezza del circuito: 5,338 km km da percorrere: 309,396 km Giro record: 1:24.770 – JP Montoya...

Read More
GP Cina: primo Hamilton, secondo Vettel, terzo Webber. Male le Ferrari
Apr17

GP Cina: primo Hamilton, secondo Vettel, terzo Webber. Male le Ferrari

Prima vittoria stagionale per Lewis Hamilton su McLaren-Mercedes, dopo una gara condotta in modo perfetto e un’ottima strategia adottata ai box. Il pilota Inglese ha portato la prima vittoria alla scuderia, dopo una gara entusiasmante e piena di sorpassi, grazie soprattutto al deterioramento delle gomme Pirelli. Seconda posizione per Sebastian Vettel su Red Bull a 5 secondi dalla prima posizione, il quale ha dovuto cedere agli attacchi di Hamilton a causa del deterioramento delle sue gomme, ma rendendo comunque la vita difficile al pilota McLaren. Terza posizione per un fantastico Mark Webber su Red Bull, autore di una gara esemplare. Partito dalla diciottesima posizione, ha condotto una gara perfetta tutta in attacco, sorpassando una vettura dopo l’altra fino alla terza posizione, alle spalle del suo compagno di scuderia, dimostrando di avere un grande talento e una grande tenacia. Continua il periodo nero delle Ferrari, giunte in sesta posizone con Felipe Massa e in settima posizione con Fernando Alonso, sbagliando tattica di gara, partenza e dimostrando di avere un passo di gara nettamente inferiore alle scuderie rivali.     LA GARA Gara davvero entusiasmante a Shanghai, dove complici tracciato ma soprattutto gomme, si è vista una gara intensa e spettacolare, piena di sorpassi e testa a testa. Hamilton ha condotto una gara perfetta, effettuando sorpassi al limite e arrivando in prima posizione superando Button e Vettel. Buona gara anche da parte di Nico Rosberg, il quale però ha dovuto cedere molte posizioni a causa della scarsa competitività della sua Mercedes. Gara fantastica invece per Mark Webber, autore di una rimonta inimmaginabile, senza imperfezioni, superando le vetture davanti a se quasi con facilità. Il pilota australiano dimostra di essere presente nella lotta al mondiale e conferma che Sebastian Vettel non è imbattibile come sembra. Ottima prestazione.   Periodo buio per la scuderia Ferrari, partita in difesa per tutto il week end e dimostrando di non avere il passo e le prestazioni delle scuderie rivali. Complice della scarsa performance è stata anche la strategia sbagliata delle soste, le quali hanno portato entrambe le Ferrari con gomme in condizioni critiche nella parte finale della gara. Speriamo che questa pausa di due settimane giovi alla scuderia di Maranello, ritornando in Turchia da protagonista.   ORDINE DI ARRIVO A FINE GARA: Pos N° Piloti Team Giri Tempo Griglia Punti 1 3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 56 1:36:58.226 3 25 2 1 Sebastian Vettel RBR-Renault 56 +5.1 secs 1 18 3 2 Mark Webber RBR-Renault 56 +7.5 secs 18 15 4 4 Jenson Button McLaren-Mercedes 56 +10.0 secs 2 12 5 8 Nico Rosberg Mercedes 56 +13.4 secs 4 10 6 6 Felipe Massa Ferrari 56 +15.8...

Read More
GP Cina: Vettel di nuovo in Pole. Terza fila per le Ferrari
Apr16

GP Cina: Vettel di nuovo in Pole. Terza fila per le Ferrari

Continua il dominio della Red Bulla di Sebastian Vettel, che centra la terza pole position in tre gren premi, effettuando il miglior giro in 1:33.706. Seconda e terza posizione per le McLaren Mercedes di Jenson Button e Lewis Hamilton distaccati di soli 40 millesimi tra loro, entrambi in ritardo di sette decimi da Vettel. Quarta posizione per Nico Rosberg su Mercedes, distaccato di quasi un secondo dalla vetta. In quinta e sesta posizione troviamo ancora una volta le Ferrari, con Alonso davanti a Massa e un ritardo dalla Red Bull di quasi un secondo e mezzo. Gara ancora una volta difficile per le rosse di Maranello.     GRIGLIA DI PARTENZA GP CINA 2011 – Shanghai Pos N° Piloti Team Q1 Q2 Q3 Giri 1 1 Sebastian Vettel RBR-Renault 1:35.674 1:34.776 1:33.706 14 2 4 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:35.924 1:34.662 1:34.421 13 3 3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:36.091 1:34.486 1:34.463 11 4 8 Nico Rosberg Mercedes 1:35.272 1:35.850 1:34.670 19 5 5 Fernando Alonso Ferrari 1:35.389 1:35.165 1:35.119 18 6 6 Felipe Massa Ferrari 1:35.478 1:35.437 1:35.145 18 7 19 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1:36.133 1:35.563 1:36.158 16 8 15 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:35.702 1:35.858 1:36.190 17 9 18 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1:36.110 1:35.500 1:36.203 16 10 10 Vitaly Petrov Renault 1:35.370 1:35.149 No time 11 11 14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:36.092 1:35.874 14 12 17 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:36.046 1:36.053 16 13 16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:36.147 1:36.236 11 14 7 Michael Schumacher Mercedes 1:35.508 1:36.457 16 15 11 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1:35.911 1:36.465 15 16 9 Nick Heidfeld Renault 1:35.910 1:36.611 11 17 12 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1:36.121 1:36.956 17 18 2 Mark Webber RBR-Renault 1:36.468 8 19 20 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1:37.894 7 20 21 Jarno Trulli Lotus-Renault 1:38.318 10 21 25 Jerome d’Ambrosio Virgin-Cosworth 1:39.119 8 22 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 1:39.708 8 23 23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1:40.212 9 24 22 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1:40.445 9   Vi ricordiamo che la gara verrà trasmessa alle ore 09:00 in diretta su...

Read More