GP Canada di Formula 1: orari in tv
Jun10

GP Canada di Formula 1: orari in tv

Il campionato mondiale di Formula 1 giunge al settimo appuntamento stagionale con il Gran premio del Canada, sul circuito di Montreal. Le gare per il mondiale  iniziano ad essere decisive, in quanto Sebastian Vettel ha un vantaggio di ben 58 punti rispetto al suo primo inseguitore, Lewis Hamilton, e non sembra avere rivali all’altezza della sua Red Bull. Gara della verità per la Ferrari, che aiuterà gli appassionati del cavallino a capire se il podio di Montecarlo è stato solo un fuoco di paglia o la vettura inizia davvero a dimostrare un minimo di competitività. Le qualifiche per definire la pole position e la griglia di partenza del Gran Premio del Canada saranno trasmesse Sabato 11 giugno alle ore 19:00 in diretta su Rai2, mentre la gara inizierà Domenica 12 giugno alle ore 19:00 in diretta su Rai1.     ORARI IN TV Qualifiche: Giorno: sabato 11 giugno 2011 Ore: 19:00 Canale: Rai2   Gara: Giorno: domenica 12 giugno 2011 Ore: 19:00 Canale: Rai1     STORIA DEL CIRCUITO DI MONTREAL Il circuito di Montréal si snoda sull’isola artificiale di Notre Dame, costruita per le Olimpiadi del 1976 nell’estuario del fiume San Lorenzo. Dal 1978 ospita il Gran Premio del Canada di Formula 1, che proprio lo stesso anno fu vinto dall’eroe locale Gilles Villeneuve, a cui il circuito sarebbe stato intitolato poche settimane dopo la sua morte, avvenuta nel 1982 sul circuito del Belgio. Caratteristica del circuito è il “muretto” posto appena prima del traguardo, dove piloti esperti si divertivano a “sfiorarlo” con la gomma posteriore delle loro monoposto. Spesso però, si rischiava l’impatto con il muretto, dove oggi si può leggere “Benvenuti a Montreal”.   LA GARA: Numero di Giri: 70 Lunghezza del circuito: 4,361 km km da percorrere  in totale: 305,270 km Giro record: 1:13.622 – R. Barrichello...

Read More
GP Monaco: Vince Vettel, secondo Alonso, terzo Button. Ritiro per Massa
May29

GP Monaco: Vince Vettel, secondo Alonso, terzo Button. Ritiro per Massa

Quinta vittoria in sei Gran Premi disputati per Sebastian Vettel su Red Bull, che conquista anche il gran premio di Monaco, nel circuito Montecarlo. In seconda posizione troviamo Fernando Alonso, autore di un’ottima gara insieme alla sua Ferrari, che ha dato un chiaro segnale di competitività rispetto a Red Bull e McLaren-Mercedes. Terza posizione per Jenson Button, il quale taglia il traguardo a 2,3 secondi da Vettel. Gara “impulsiva” e sfortunata per Lewis Hamilton, protagonista di numerosi sorpassi, alcuni al limite del regolamento. Infatti per un sorpasso “forzato” ai danni di Massa, è stato costretto ad effettuare un “drive through” nella corsia dei box. Hamilton ha dimostrato durante tutta la gara di avere la vettura più performante del Gran Premio, ma ha gestito male la corsa, chiudendo in sesta posizione. Felipe massa, dopo il sorpasso subito da Hamilton, ha accusato alcuni danni alla vettura, che lo hanno portato ad impattare contro le protezioni laterali all’uscita del tunnel. Mondiale in salita per i rivali di Vettel, a quota 143 punti, ben 58 punti in più di Lewis Hamilton, che occupa la seconda posizione nel mondiale piloti.   LA GARA Partenza fantastica per Fernando Alonso, il quale effettua subito un sorpasso ai danni di Webber, portandosi in terza posizione. Vettel distacca subito Button e Alonso, portandosi ad oltre tre secondi già dopo 3 giri. Gara entusiasmante e con molti sorpassi per la difficoltà del tracciato, ma il vero spettacolo si ha a metà gara, quando Felipe Massa impatta contro le protezioni, costringendo la safety car ad entrare in pista. Tutto il gruppo si ricompatta e Alonso, dopo aver superato Button, si porta pericolosamente alle spalle di Vettel. Rientrata la safety car, la gara si accende con Vettel, Alonso e Button racchiusi in nemmeno un secondo. Alonso e Vettel distaccando Button dopo pochi giri e Alonso è sempre più minaccioso alle spalle di Vettel, il quale ha le gomme deteriorate avendo effettuato un solo pit stop. Alonso prova varie volte a superare Vettel e il distacco tra i due è azzerato. Vettel inizia a rallentare Alonso, e Button ritorna alle spalle del duo in testa. la sfida è davvero avvincente, ma a 6 giri dalla fine, un gruppo di doppiati si scontra, impattando contro le barriere di protezione, sfiorando pericolosamente Vettel, Alonso e Button. Bandiera rossa e gara interrotta, per la pericolosità delle vetture in pista e per la sicurezza dei piloti. Alle 16:04 vi è stata la ripartenza alle spalle della safety car per completare gli ultimi sei giri, ma già alla prima curva, Hamilton si “butta” letteralmente all’interno della prima curva, urtando la Williams di Maldonado e spingendolo contro le protezioni...

Read More
GP Monaco: Vettel in pole, Alonso quarto. Brutto incidente per Perez
May28

GP Monaco: Vettel in pole, Alonso quarto. Brutto incidente per Perez

Sebastian Vettel si aggiudica la pole position per il Gran Premio di Monaco. In seconda posizione partirà Jenson Button, distaccato di quasi mezzo secondo da Vettel. Terza posizione per Mark Webber distaccato di poco da Button. Quarta posizione per la Ferrari di Fernando Alonso, a quasi un  secondo dalla prima posizione. Le prove però, sono state condizionate da un bruttissimo incidente accaduto a Sergio Perez. Il pilota messicano della Sauber, appena dopo l’uscita dal tunnel, è andato ad impattare contro le protezioni laterali del circuito, per poi tagliare la Nouvelle Chicane ed impattare violentemente con la parte laterale della sua monoposto contro le barriere di protezione. Attimi di attesa e preoccupazione nel vedere i paramedici stretti intorno alla monoposto per estrarre il pilota. Le ultime notizie fanno ben sperare, in quanto il pilota è cosciente ed ha parlato con i medici in ospedale, accusando però problemi alle gambe. I nostri pensieri e il nostro incoraggiamento vanno a Sergio Perez, affinchè si riprenda il più presto possibile e nel migliore dei modi! Vi ricordiamo che la gara inizierà Domenica 29 maggio alle ore 14:00 in diretta su Rai1. Ecco la griglia di partenza completa del Gran Premio di Monaco 2011.     GRIGLIA DI PARTENZA GP MONACO 2011 – Montecarlo Pos. N° Pilota Team Q1 Q2 Q3 Giri 1 1 Sebastian Vettel RBR-Renault 1:15.606 1:14.277 1:13.556 18 2 4 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:15.397 1:14.545 1:13.997 18 3 2 Mark Webber RBR-Renault 1:16.087 1:14.742 1:14.019 24 4 5 Fernando Alonso Ferrari 1:16.051 1:14.569 1:14.483 22 5 7 Michael Schumacher Mercedes 1:16.092 1:14.981 1:14.682 29 6 6 Felipe Massa Ferrari 1:16.309 1:14.648 1:14.877 25 7 3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:15.207 1:14.275 1:15.280 15 8 8 Nico Rosberg Mercedes 1:15.858 1:14.741 1:15.766 26 9 12 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1:15.819 1:15.545 1:16.528 23 10 17 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:15.918 1:15.482 no time 23 11 10 Vitaly Petrov Renault 1:16.378 1:15.815 21 12 11 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1:16.616 1:15.826 20 13 16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:16.513 1:15.973 20 14 15 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:16.813 1:16.118 22 15 14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:16.600 1:16.121 19 16 9 Nick Heidfeld Renault 1:16.681 1:16.214 22 17 18 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1:16.358 1:16.300 17 18 20 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1:17.343 10 19 21 Jarno Trulli Lotus-Renault 1:17.381 9 20 19 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1:17.820 9 21 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 1:17.914 12 22 25 Jerome d’Ambrosio Virgin-Cosworth 1:18.736 11 23 22 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth No time 0 24 23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth No time...

Read More
GP Monaco di Formula 1: orari in tv
May27

GP Monaco di Formula 1: orari in tv

Dopo soli cinque giorni dal Gran Premio di Spagna, la Formula 1 giunge al sesto appuntamento stagionale nel suggestivo e particolare circuito cittadino di Montecarlo, nel principato di Monaco. Il tracciato, noto per il “tornantino” più lento e stretto del mondiale, ha regalato da sempre emozioni e spettacolo, pur non offrendo molti punti per effettuare sorpassi. Dopo il Gran Premio di Spagna, Sebastian Vettel resta saldamente al comando del mondiale piloti, mentre McLaren-Mercedes e Ferrari hanno ancora molto lavoro da svolgere per raggiungere il livello di competitività della Red Bull. Le qualifiche per definire la pole position e la griglia di partenza del Gran Premio di Monaco saranno trasmesse Sabato 28 maggio alle ore 14:00 in diretta su Rai2, mentre la gara inizierà Domenica 29 maggio alle ore 14:00 in diretta su Rai1.       ORARI IN TV Qualifiche: Giorno: sabato 28 maggio 2011 Ore: 14:00 Canale: Rai2   Gara: Giorno: domenica 29 maggio 2011 Ore: 14:00 Canale: Rai1     STORIA DEL CIRCUITO DI MONTECARLO Il circuito di Montecarlo è un tracciato cittadino che percorre le strade del Principato di Monaco, nel quale si svolge l’annuale Gran Premio di Monaco di Formula 1. Il tracciato di Montecarlo è rimasto sostanzialmente invariato dal momento della sua introduzione nelle competizioni nel 1929, essendo legato alla conformazione delle vie del principato. Il circuito è ricavato dalle strade del centro cittadino, snodandosi fra gli edifici del centro storico per ben 55 anni, nei quali sono state scritte pagine memorabili e drammatiche della storia della Formula 1. Il tracciato ha sempre avuto una lunghezza di base di 3 km ed è una sorta di collegamento tra la Formula 1 attuale e quella di una volta. Infatti il Gran Premio di Monaco riporta la mente ai primi Gran Premi di Formula 1 del dopoguerra, dove il rischio e l’abilità dei piloti erano la chiave per il successo in tutti i tracciati, ma soprattutto in questo.   LA GARA Numero di giri: 78 giri Lunghezza del circuito: 3,34 km km da percorrere: 260,520 km Giro record: 1:14.439 – M Schumacher...

Read More
GP Spagna: Vince ancora Vettel, seguito da Hamilton e Button. Quinto Alonso
May22

GP Spagna: Vince ancora Vettel, seguito da Hamilton e Button. Quinto Alonso

Quarta vittoria in cinque gran premi per Sebastian Vettel, che a bordo della sua Red Bull continua ad imporsi nel mondiale. Seconda posizione per Lewis Hamilton su McLaren-Mercedes, il quale ha tentato negli ultimi 10 giri di avvicinarsi a Vettel senza riuscirvi. Terzo gradino del podio per Jenson Button a oltre 35 secondi dalla vetta e davanti a Mark Webber, autore di una gara non molto brillante. Quinta posizione per Fernando Alonso, autore di una partenza fantastica che lo ha visto superare entrambe le Red Bull e portarsi in prima posizione per i primi giri, per poi finire in quinta posizione, doppiato da Vettel e Hamilton. Brutto finale anche per Felipe Massa, che dopo aver subito alcuni sorpassi, rompe il cambio a 5 giri dalla fine ed è costretto al ritiro. Altro week end amaro per le rosse ma soprattuto per Fernando Alonso, giunto quinto davanti al suo pubblico con una prestazione non ottimale.     LA GARA Partenza da manuale per Fernando Alonso, il quale riesce a infilarsi nella parte interna della prima curva superando entrambe le Red Bull di Vettel e Webber, portandosi in prima posizione. Alonso resta in prima posizione fino al primo pit stop dove, a causa di una strategia non molto azzeccata, si ritrova in seconda posizione rientrando in pista. Negli ulteriori pit stop Alonso finisce quarto con il solo treno di gomme dure a disposizione, il quale non gli permette grandi performance e retrocedere in quinta posizione.   Gara gestita perfettamente dalla Red Bull e da Vettel, che grazie alla strategia adottata ai box e alla bravura del pilota Tedesco, riescono a portarsi in prima posizione, mantenendola saldamente fino alla bandiera scacchi. Sottotono Mark Webber, che nonostante sia partito in pole position, conclude la gara in quarta posizione. Gara in attacco per Lewis Hamilton, che dopo aver guadagnato posizioni con un’ottima strategia di pit stop, riesce ad arrivare secondo, dando del filo da torcere a Vettel negli ultimi 10 giri, portandosi a meno di mezzo secondo dal Tedesco. Grande gara anche da parte di Nick Heidfeld su Renault, che nonostante sia partito in ultima posizione a causa di un incendio che nelle prove libere ha danneggiato la sua vettura, ha finito la corsa in ottava posizione dopo una grande rimonta.   Anche se le strategie adottate da Red Bull e McLaren-Mercedes ai box sono risultate vincenti, il passo della Red Bull di Vettel era nettamente superiore alla Ferrari e alle rivali e solo Hamilton è riuscito a sostenere lo stesso passo. Va anche detto però che la Ferrari, utilizzando gomme morbide, è riuscita a mantenere lo stesso passo della Red Bull e solo con il treno...

Read More
GP Spagna: Webber in pole, secondo Vettel, terzo Hamilton. Alonso quarto
May21

GP Spagna: Webber in pole, secondo Vettel, terzo Hamilton. Alonso quarto

Mark Webber si aggiudica la sua prima pole position stagionale sul circuito di Catalunya, confermando ancora una volta che è la Red Bull l’auto da battere. In seconda posizione partirà il compagno di squadra, Sebastian Vettel, distaccato di due decimi. Terza posizione per Lewis Hamilton su McLaren-Mercedes, fermando il cronometro otto decimi dalla vetta. Quarta posizione per la Ferrari di Fernando Alonso a soli 3 millesimi da Hamilton. Sottotono Felipe Massa, che partirà dall’ottava posizione. Partenza ancora una volta a favore delle Red Bull, ma il risultato della corsa non sembra scontato. Vi ricordiamo che la gara inizierà Domenica 22 maggio alle ore 14:00 in diretta su Rai1. Dopo il salto, la griglia di partenza completa del Gran Premio di Spagna 2011.     GRIGLIA DI PARTENZA GP SPAGNA 2011 – Catalunya Pos. N° Pilota Team Q1 Q2 Q3 Giri 1 2 Mark Webber RBR-Renault 1:23.619 1:21.773 1:20.981 12 2 1 Sebastian Vettel RBR-Renault 1:24.142 1:21.540 1:21.181 13 3 3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:24.370 1:22.148 1:21.961 12 4 5 Fernando Alonso Ferrari 1:23.485 1:22.813 1:21.964 15 5 4 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:24.428 1:22.050 1:21.996 12 6 10 Vitaly Petrov Renault 1:23.069 1:22.948 1:22.471 14 7 8 Nico Rosberg Mercedes 1:23.507 1:22.569 1:22.599 14 8 6 Felipe Massa Ferrari 1:23.506 1:23.026 1:22.888 15 9 12 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1:23.406 1:22.854 1:22.952 14 10 7 Michael Schumacher Mercedes 1:22.960 1:22.671 12 11 18 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1:23.962 1:23.231 6 12 17 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:24.209 1:23.367 9 13 19 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1:24.049 1:23.694 9 14 16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:23.656 1:23.702 8 15 20 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1:25.874 1:25.403 6 16 15 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:24.332 1:26.126 13 17 14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:24.648 1:26.571 18 21 Jarno Trulli Lotus-Renault 1:26.521 19 11 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1:26.910 20 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 1:27.315 21 23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1:27.809 22 22 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1:27.908 23 25 Jerome d’Ambrosio Virgin-Cosworth...

Read More