Nuova Renault Captur: immagini ufficiali e prime informazioni della SUV compatta francese
Jan12

Nuova Renault Captur: immagini ufficiali e prime informazioni della SUV compatta francese

Il segmento delle SUV compatte sembra essere quello preferito alle case automobilistiche, forte della moda e delle esigenze del momento di avere auto compatta ma che possa essere allo stesso tempo completamente versatile. In questo segmento debutta anche Renault presentando la nuova Renault Captur, SUV compatta o se preferite “Crossover” progettata e costruita utilizzando lo stesso pianale della nuova Renault Clio. Renault ha voluto unire l’abitabilità e la versatilità di una monovolume compatta, lo stile rialzato e l’aspetto di una SUV e dimensioni compatte per essere agile come una vettura di segmento B. La Renault Captur è lunga 4,12 metri, solo 6 cm in più della nuova Renault Clio da cui deriva, offrendo uno stile moderno e linee marcate con un tocco di sportività. L’anteriore riprende fedelmente il nuovo corso di stile introdotto dalla Clio, con il logo Renault al centro del frontale collegato ai fari anteriore da una grande prese d’aria. Gli alloggiamenti dei fari fendinebbia sono separati dalla presa d’aria inferiore grazie a modanature cromate che donano personalità alla vettura. Le fiancate alte e robuste esaltano lo stile da SUV Crossover, mentre la parte posteriore presenta nuovi fari a LED e la grande scritta cromata “Captur” al centro del portellone del bagagliaio. Gli interni sono moderni ed eleganti molto simili a quelli della Clio, ma offrono più spazio e più versatilità. La dotazione di serie sarà molto ricca è offrirà l’Easy Access System, sistema che permette di aprire e avviare la vettura tenendo semplicemente le chiavi in tasca, Hill Holder, sensori di parcheggio posteriori con videocamera di retromarcia e sistema multimediale R-Link. Renault non ha ancora divulgato le motorizzazioni che equipaggeranno la Captur, limitandosi ad affermare che le versioni più ecologiche dei motori Diesel e benzina avranno emissioni di CO2 di 96 g/km. La nuova Renault Captur sarà presentata ufficialmente al Salone di Ginevra 2013 (7-17 marzo). [Show as slideshow] 1 2...

Read More
Fiat 500L Trekking: prime informazioni e immagini ufficiali
Nov28

Fiat 500L Trekking: prime informazioni e immagini ufficiali

Fiat presenterà in anteprima mondiale al Salone di Los Angeles (30 novembre – 9 dicembre) la nuova Fiat 500L Trekking, versione dall’aspetto e dalle caratteristiche offroad della Fiat 500L. Questa versione si distingue dalla 500L grazie al suo aspetto completamente rinnovato più deciso e importante, con nuovi cerchi in lega da 17″ pollici e un assetto rialzato. Lo stile riesce ad unire perfettamente la versatilità e la semplicità della 500L con linee più decise e ricercate da SUV compatto, proprio come sarà la nuova Fiat 500X. L’anteriore è stato quasi interamente rivisto, con un nuovo paraurti dotato di prese d’aria laterali, una grande presa d’aria centrale ed una protezione sottoscocca in alluminio per proteggere il fondo della vettura nei percorsi sconnessi. I fari anteriori e le luci diurne introducono entrambi nuove luci diurne a LED dal notevole effetto, in grado di rendere unica e ricercata questa 500L Trekking. Tutto il perimetro della vettura è circondato da una grande modanatura in plastica scura, la quale ha il compito di proteggere la parte bassa della vettura durante i percorsi offroad, rendendo questa MPV davvero ricercata e riuscita. La parte posteriore è stata migliorata sia dal punto di vista stilistico che dal punto di vista funzionale. Il paraurti sporge verso l’esterno di circa 15 centimetri, offrendo una soglia di carico comoda e bassa, protetta da un inserto in alluminio. La parte bassa del nuovo paraurti posteriore è anch’essa protetta da un elemento in alluminio e le modanature in plastica scura rendono il posteriore da vera fuoristrada. Gli interni avranno la stessa impostazione offroad degli esterni e saranno offerti in un’unica colorazione bicolore Nero/Marrone. Saranno disponibili inoltre due tipologie di sistema di infotainment: l’Uconnect 5.0 con schermo touch da 5″ pollici, comandi vocali e connettività Bluetooth, oppure il nuovo sistema Uconnect 6.5 con schermo da 6.5″ pollici, navigatore satellitare e lettore di schede Sd. La Fiat 500L Trekking sarà equipaggiata con il nuovo motore 1.4 MultiAir da 160 CV e 184 Nm di coppia, abbinato ad un cambio manuale a 6 marce o al cambio automatico doppia frizione DDCT sempre a 6 rapporti. La Fiat 500L Trekking sarà prodotta nello stabilimento Serbo di Kragujevac e debutterà negli Stati Uniti e in Europa a metà 2013. [Show as...

Read More
Volvo V40 Cross Country: immagini ufficiali e dati tecnici
Sep20

Volvo V40 Cross Country: immagini ufficiali e dati tecnici

Nuovo paraurti anteriore, assetto rialzato di 40 mm, modanature di protezione lungo tutto il perimetro della vettura, aspetto da offroad e protezioni sottoscocca in alluminio per anteriore, posteriore e fiancate. Queste sono le principali caratteristiche della Volvo V40 Cross Country, versione Crossover della compatta svedese. Ovviamente la vettura può affrontare lievi percorsi sterrati e nulla di più, ma l’aspetto è davvero riuscito. I cerchi sono da 19 pollici e sono state introdotte nuove luci diurne a LED verticali nella parte bassa del nuovo paraurti anteriore. Gli interni della V40 Cross Country mantengono lo stile elegante e semplice di tutte le Volvo, con sedili rivestiti in pelle in modo ottimale e la plancia assemblata in modo perfetto. Il cassetto portaoggetti anteriore è climatizzato, mentre è stato ricavato uno spazio nelle portiere per riporre il raschia ghiaccio. L’illuminazione dell’abitacolo è completamente a LED ed è regolabile in diversi colori. La Volvo V40 Cross Country a trazione integrale è disponibile solo sulla versione T5 AWD, equipaggiata con il motore 5 cilindri 2.5 litri da 254 CV e 400 Nm di coppia, il quale permette di coprire lo 0-100 km/h in 6,1 secondi. Il motore è abbinato ad un cambio automatico a 6 rapporti e di serie è disponibile il sistema Hill Descent Control, il quale regola la velocità durante le discese più impegnative. Le altre motorizzazioni sono solo a trazione anteriore e sono la T5 2.0 litri turbo da 213 CV e 300 Nm di coppia e la T4, offerta nelle motorizzazioni 1.6 GTDi da 180 CV e 270 Nm o dal 2.0 a 5 cilindri da 180 CV e 300 Nm di coppia a seconda dei mercati. Per quanto riguarda i diesel, la Volvo V40 Cross Country D4 è equipaggiata con il 5 cilindri 2.0 litri da 177 CV e 400 Nm, la D3 è equipaggita con il 2.0 litri da 150 CV e 350 Nm mentre la V40 Cross Country D2 è equipaggiata con il 1.6 da 115 CV e 285 Nm. Queste motorizzazioni possono essere abbinate ad un cambio manuale a 6 marce o ad un cambio automatico doppia frizione Powershift a 6 rapporti, insieme al sistema Stop/Start. La Volvo V40 Cross Country offre gli stessi sistemi di sicurezza introdotti dalla Volvo V40, come l’airbag per i pedoni, il sistema City Safety per prevenire le collisioni fino a 50 km/h e l’importantissimo Pedestrian Detection, sistema che frena completamente la vettura non appena riconosce un pedone. La Volvo V40 Cross Country sarà presentata al salone di Parigi (29 settembre – 14 ottobre). [Show as slideshow] 1 2 ... 4...

Read More
Fiat annuncia una piccola SUV su base 500L. “Congelata” la nuova Bravo.
Mar31

Fiat annuncia una piccola SUV su base 500L. “Congelata” la nuova Bravo.

La crisi del mercato dell’auto Europeo ha messo in difficoltà molti costruttori di auto ed ha obbligato alcuni di essi a rivedere i piani futuri. A risentirne vi è anche Fiat, che avrebbe congelato l’erede della Fiat Bravo a causa dell’incertezza del mercato. Marchionne aveva dichiarato che la nuova Bravo avrebbe cambiato linee e forme trasformandosi in una Crossover, seguendo il successo della Nissan Qashqai e debuttando in un nuovo segmento di mercato. Con la crisi del mercato però, fonti interne affermano che Fiat avrebbe congelato (per ora) questo progetto, rimandando tutto al 2014. Per coprire il vuoto lasciato dalla Bravo, Fiat avrebbe una soluzione: la Dodge Dart. Infatti la Dart sarà commercializzata in Cina con il marchio Fiat ed il nome “Fiat Viaggio” e sarà presentata al salone di Pechino (27 aprile-2 maggio). In seguito sarà presentata una versione a due volumi della Viaggio, la quale verrebbe importata in europa come sostituta della Fiat Bravo. Chi invece non conosce crisi è il brand 500. Infatti la gamma 500 è destinata ad ampliarsi ed in seguito alla presentazione della nuova Fiat 500L al salone di Ginevra, la casa torinese ha annunciato che l’anno prossimo presenterà la Fiat 500X, una nuova SUV-crossover di segmento B che andrà a sostituire la Fiat 16. La nuova Fiat 500X, dove la “X” significa “cross”, utilizzerà la nuova piattaforma Small-Wide o B-Wide, ovvero la piattaforma Small allungata e allargata, già utilizzata dalla 500L. La vettura sarà lunga 4,20 metri (6 centimetri in più rispetto alla Fiat 500L) e sarà disponibile a trazione integrale o anteriore. Questa nuova vettura sarà affiancata da una nuova SUV Jeep sempre di segmento B, la quale sarà la Jeep più piccola in gamma ed avrà il compito di attirare i giovani. Questa piccola Jeep verrà prodotta in Italia per essere successivamente esportata in tutto il mondo, Stati Uniti compresi, ed in Jeep garantiscono che avrà doti fuoristradistiche degne del marchio e della sorelle maggiori. La 500X e la piccola Jeep condivideranno lo stesso pianale e saranno prodotte nello stabilimento italiano di Mirafiori, dove Fiat ha investito 1 miliardo di euro. Fiat inizierà la produzione della nuova Fiat 500X a fine 2013, per commercializzarla nei primi mesi del...

Read More
Renault Koleos restyling: scheda tecnica
Nov11

Renault Koleos restyling: scheda tecnica

Renault ha divulgato le immagini ufficiali del restyling della Renault Koleos, crossover della casa frencese commercializzato nel 2008 rinnovato in qualità e design. Presentato al Salone Internazionale dell’Auto di Francoforte, il crossover alto di gamma di Renault afferma il suo stile deciso con un frontale completamente rinnovato, più distintivo ed elegante e con raffinati interni dalle finiture curate. Il modello è equipaggiato con una motorizzazione diesel 2.0 dCi, declinata in due livelli di potenza da 150 CV e 175 CV. Grazie a nuovi motori dotati di sistema ESM “Energy Smart Management”, le emissioni di CO2 sono in forte ribasso, e partono da 148 g/km sul 2.0 dCi 150 4×2. Disponibile in versione 4×2 e 4×4, la Renault Koleos restyling si rivela particolarmente versatile e confortevole, grazie alla trasmissione integrale sviluppata nell’ambito dell’alleanza Renault-Nissan. Rispettando le migliori tradizioni dell’alto di gamma Renault, Koleos si presenta con una dotazione di serie completa, tra cui l’assistenza al parcheggio, la card “Easy Access” per l’avviamento senza chiave, il navigatore integrato Carminat TomTom® Live, l’assistenza alle partenze in salita (Hill Start Assist) e il sistema di trazione integrale All-i mode. In Italia, Koleos MY2012 è proposto in due allestimenti: “Dynamique” e “Luxe”. Prezzi a partire da 28.760 euro.     DESIGN e DIMENSIONI Prodotta nello stabilimento Renault Samsung Motors di Busan (Corea del sud), la Renault Koleos restyling afferma il suo stile deciso con un frontale completamente rinnovato, più distintivo ed elegante. Nella parte anteriore troviamo nuovi proiettori, un nuovo paraurti dotato di nuovi alloggi per i fari fendinebbia ed una nuova calandra centrale molto elegante, composta da listelli cromati orizzontali che circondano il logo Renault. La fiancata rimane inalterata, con una nervatura nella parte bassa ed una seconda nervatura all’altezza della linea di cintura, la quale termina nel faro posteriore. Anche la parte posteriore rimane la stessa, con l’ampio portellone del bagagliaio ed il logo Renault posto al centro del lunotto. L’assetto rialzato della vettura ed i passaruota marcati, infondono robustezza ed un aspetto molto elegante. La gamma colori proposta in Italia comprende la nuova tinta elegante e moderna “Rosso Marte”. La Koleos restyling quindi è un crossover versatile, a suo agio sia in città sia in percorsi off road. Con questo restyling che riguarda soprattutto la parte anteriore, Renault rinnova le linee e l’aspetto in generale, aumentando eleganza e qualità ed abbandonando lo stile da fuoristrada che caratterizzava il modello pre-restyling. Ecco i dati tecnici della Renault Koleos Restyling: Lunghezza: 4,52 metri Larghezza: 1,86 metri Altezza: 1,70 metri Passo: 2,69 metri Peso (a vuoto): da 1.724 kg  a 1.784 kg Trazione: anteriore o integrale Cambio: manuale a 6 rapporti, automatico a 6 rapporti (optional) Servosterzo:...

Read More

Nuova Citroën DS5 Hybrid4: video ufficiale

In seguito alla presentazione avvenuta al Salone dell’auto di Francoforte, Citroën presenta la nuova DS5 Hybrid4 in un nuovo video, nel quale vengono esaltate le doti stradali della vettura e la tecnologia ibrida che porta al debutto. Il motore diesel-ibrido (esclusiva mondiale del Gruppo PSA) è formato dal motore diesel 2.0 HDi da 163 CV abbinato ad un motore elettrico da 37 CV, il quale permette di percorrere brevi distanze in modalità totalmente elettrica. La potenza complessiva erogata da entrambi i propuslori è di 200 CV, con emissioni di CO2 nel ciclo combinato di soli 99 grammi al chilometro, valori da categoria inferiore nonostante la vettura sia lunga 4.52 metri con carrozzeria da crossover. Il video spiega il funzionamento del motore elettrico e del motore termico, i quali interagiscono automaticamente tra loro. Inoltre, grazie al selettore centrale, è possibile scegliere se viaggiare in modalità totalmente elettrica (ZEV), in modalità a “trazione integrale” per fondi a bassa aderenza e in modalità “Sport”, la quale sfrutta tutta la potenza di 200 CV del motore termico e del motore elettrico per offrire una guida sportiva ed appagante. Molte le particolarità, come gli interni curatissimi in ogni dettaglio e nelle finiture, la modalità di apertura della vettura e partenza “Keyless”, la chiusura a sfioramento della vettura tramite maniglia esterna ed il recupero di energia in frenata, con la quale si ricaricano le...

Read More