BMW Zagato Coupè: video ufficiale
May28

BMW Zagato Coupè: video ufficiale

In seguito alla divulgazione delle prime immagini ufficiali, BMW e Zagato hanno rilasciato questo nuovo video ufficiale dove viene presentata la nuova BMW Zagato Coupè. La vettura è una coupè a 4 posti realizzata in gran parte a mano e come esemplare unico, la quale ha preso parte al concorso di eleganza a Villa d’Este. La BMW Zagato Coupè deriva direttamente dalla BMW Z4, mantenendo stessa base e stessa meccanica, cambiano ovviamente tutta la livrea esterna e gran parte degli interni. Nel video, la vettura viene posta al centro dell’attenzione, grazie al colore rosso della carrozzeria mentre tutto il resto è in bianco e nero. Inoltre vengono esaltate le nervature e le particolarità delle evtture Zagato, coma la coda tronca, gli sfoghi d’aria sulle fiancate, la doppia gobba sul tettuccio e la doppia calandra anteriore BMW riempita da tante piccole “Z” di Zagato. [Show as...

Read More
BMW Zagato Coupè: prime immagini ufficiali
May25

BMW Zagato Coupè: prime immagini ufficiali

Le piccole “Z” che compongono la doppia griglia anteriore, l’inconfondibile “coda tronca” al posteriore, la “doppia gobba” sul tettuccio ed il rosso acceso. Questi sono i simboli delle fantastiche vetture ideate dalla carrozzeria Zagato, la quale presenta con queste prime immagini ufficiali la BMW Zagato Coupè, ultima nata dalla carrozzeria milanese. Questa nuova e inedita coupè è caratterizzata da un design fortemente sportivo. L’anteriore è completamente inedito, con nuovi fari anteriori, nuove prese d’aria e dalla nuova doppia calandra BMW, la quale presenta al suo interno un motivo formato da tante piccole “Z” di Zagato, come sulla Aston Martin V12 Zagato. Il cofano motore presenta numerose nervature ed il paraurti anteriore presenta grandi prese d’aria nella parte inferiore. La fiancata è filante e marcata, con il tipico sfogo d’aria Zagato laterale e cerchi da 19″ pollici a 5 razze. La parte posteriore mantiene il dna delle vetture Zagato, con la tipica “coda tronca” e la zona dei fari posteriori scura. Gli interni sono rivestiti in pelle nera con cuciture rosse a contrasto. La Z è presente su sedili e plancia e molti particolari sono stati rivisti. BMW e Zagato collaborano per la prima volta presentando questo prototipo costruito in gran parte a mano. La vettura è molto sportiva e riuscita, confermando la carrozzeria milanese tra le migliori nel panorama automobilistico attuale. La BMW Zagato Coupè sarà presentata al concorso di eleganza a Villa d’Este (25-27 maggio), ma al momento Zagato non ha rilasciato dati tecnici o altre caratteristiche. [Show as...

Read More
Aston Martin DBS Ultimate: immagini ufficiali e dotazione
May09

Aston Martin DBS Ultimate: immagini ufficiali e dotazione

La Aston Martin presenta la Aston Martin DBS Ultimate, ultima versione speciale della DBS V12 che conclude il ciclo produttivo di questa serie, in attesa del nuovo modello che debutterà nel 2013. Questa serie speciale sarà prodotta in soli 100 esemplari, tutti numerati e personalizzati con nuovi elementi estetici, come gli specchietti esterni in fibra di carbonio, lo spoiler posteriore, i fari anteriori e posteriori oscurati, le pinze freno con colori vivaci a contrasto ed i nuovi terminali di scarico rivestiti in Zircotec, integrati nell’estrattore posteriore in fibra di carbonio. Gli interni sono completamente rivestiti in pelle Obsidian Black o Diamond Quilted e Alcantara con cuciture di colore rosso o argento in abbinamento ai colori di carrozzeria Carbon Black II, Silver Fox e Quantum Silver. I paddle posti dietro al volante invece sono rivestiti di pelle rossa e nella parte centrale della plancia è è stato inserito un elemento in fibra di carbonio. Il motore resta il V12 6.0 litri da 517 CV e 570 Nm di coppia, il quale può essere abbinato ad un cambio manuale 6 marce o ad un cambio automatico 6 rapporti con paddle al volante. Il propulsore permette alla DBS di scattare da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi e di raggiungere la velocità massima di 307 km/h. La DBS Ultimate sarà disponibile con carrozzeria coupé e cabriolet (Volante) ad un prezzo di circa 300.000 euro. [Show as...

Read More

Ferrari presenta l’evoluzione dell’HY-KERS

Al salone dell’auto di Pechino (27 aprile-2 maggio) Ferrari ha presentato un nuovo sistema per il recupero dell’energia, l’evoluzione dell’HY-KERS, composto da due motori elettrici. Infatti il V12 Ferrari che equipaggia la 458 Italia porta al debutto l’evoluzione del sistema HY-KERS, per la prima volta con layout posteriore-centrale. Il potente 12 cilindri è abbinato al cambio F1 doppia frizione, al quale è associato un motore elettrico. Un secondo motore elettrico invece è dedicato ai sistemi ausiliari ed è collocato anteriormente al motore termico. I due motori elettrici sono collegati alle batterie che possono essere alloggiate nella vettura in funzione degli spazi e della configurazione definitiva. Nonostante l’inserimento di questi due motori elettrici e delle batterie, la vettura rimane comunque altamente sportiva grazie all’integrazione con i generatore elettrici, i quali incrementano le perfomance riducendo allo stesso tempo le emissioni di CO2. Gli apparati elettrici sono nuovi, di dimensioni e pesi ridotti, tanto da avvicinarsi all’obiettivo di 1 KW per ogni chilo di peso aggiunto a causa delle componenti ibride. Il motore elettrico della HY-KERS trasmette il moto attraverso una delle due frizioni del cambio e si collega ad uno dei due alberi primari, assicurando l’erogazione di potenza in modo istantaneo e continuativo tra il motore elettrico ed il motore termico. Durante la fase di frenata, il motore elettrico agisce come un generatore, sfruttando l’energia cinetica della coppia negativa per ricaricare le batterie. La gestione di questo cruciale compito è affidata ad una centralina elettronica dedicata, anch’essa di derivazione F1 come tutto il sistema che, oltre a comandare il motore elettrico, gestisce i sistemi ausiliari come servosterzo, servofreno, aria condizionata e sistemi di bordo. Questo nuovo sistema HY-KERS permette di ridurre del 40% le emissioni di CO2 sul ciclo combinato, pur aumentando le prestazioni. Lo studio del sistema è ormai alla fine della fase di sperimentazione, pronto per passare nei prossimi mesi alla fase di sviluppo, dopo la quale potrà essere abbinato alle prossime vetture del cavallino...

Read More
Maserati produrrà l’Alfa Romeo 4C a Modena. La SUV e la nuova berlina a Grugliasco
Apr13

Maserati produrrà l’Alfa Romeo 4C a Modena. La SUV e la nuova berlina a Grugliasco

Fiat ha presentato nella sede Maserati a Modena il nuovo piano industriale per Maserati fino al 2015. Il comunicato afferma che tutti i nuovi modelli Maserati saranno prodotti in Italia, con un investimento di 500 milioni di euro, il che significa nuovi posti di lavoro e la conferma che Fiat crede nell’Italia. Dato che lo stabilimento Maserati di Modena non può essere ampliato, in Emilia saranno prodotte la Maserati GranTurismo, la Maserati GranCabrio ed una vettura Alfa Romeo. Nello stabilimento di Grugliasco invece, saranno prodotte la nuova Maserati Quattroporte, la nuova berlina Maserati di segmento E che avrà il compito di sfidare la BMW serie 5, l’Audi A6 e la Mercedes Classe E, ed il nuovo SUV Maserati (non si chiamerà Kubang), il quale inizialmente doveva essere prodotto negli Stati Uniti. La notizia che fa più scalpore però è la conferma della produzione in serie della Alfa Romeo 4C, coupè sportiva a trazione posteriore molto attesa dal mercato e dagli appassionati Alfa Romeo, la quale riporterà in gamma una vettura a trazione posteriore in grado di competere con vetture ben più potenti e blasonate. L’Alfa Romeo 4C sarà prodotta nello stabilimento Maserati di Modena insieme alla GranTurismo e alla GranCabrio a partire da maggio 2013 in circa 2.500 unità l’anno. La presentazione dell’Alfa Romeo 4C dovrebbe quindi avvenire al salone di Ginevra 2013.  Dopo un anno di incertezze e voci contrastanti, l’Alfa Romeo 4C sarà prodotta in serie e grazie alla nuova Quattroporte, alla “Maseratina” di segmento E ed al SUV che si aggiungeranno all’attuale gamma Maserati, l’obiettivo finale è di raggiungere le 50.000 vetture prodotte all’anno entro il...

Read More

Toyota GT 86: video ufficiale

Toyota continua a promuovere la nuova Toyota GT 86, ultima sportiva della casa giapponese “gemella” della Subaru BRZ. In seguito al primo video ufficiale, il costruttore giapponese propone questo nuovo video, dove la vettura in pista mostra il suo handling ed esprime tutta la sua potenza. La Toyota GT 86 è una coupè a 4 posti a trazione posteriore. La vettura è equipaggiata con il nuovo 4 cilindri 2.0 litri boxer da 200 Cv e 205 Nm di coppia, abbianto ad un cambio manuale a 6 marce o ad un cambio automatico a 6 rapporti con paddle al volante. Il propulsore permette alla GT 86 di scattare da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi e di raggiungere una velocità massima di 230 km/h. [Show as slideshow] 1 2...

Read More