Bmw M5 concept: video di presentazione

Dopo le immagini ufficiali e i dati tecnici, Bmw svela la nuova M5 concept, versione sportiva della serie 5. Il video è emozionante e svela la vettura in tutte le sue forme e dettagli. La M5 concept sarà presentata al salone di Shanghai (21-28 aprile) ed è equipaggiata con il nuovo V8 4.4 litri biturbo in grado di erogare una potenza di circa 600 CV ed una coppia di circa 680 Nm. Per sapere tutte le caratteristiche tecniche di questa vettura e vedere le immagini ufficiali, leggete il nostro articolo riguardante questa vettura cliccando qui....

Read More
Bmw M5 Concept: immagini ufficiali e dati tecnici
Apr05

Bmw M5 Concept: immagini ufficiali e dati tecnici

Bmw ha divulgato le immagini ufficiali della nuova Bmw M5 concept, vettura che anticipa quella che sarà la versione sportiva della nuova serie 5. La M5 concept sarà presentata al salone di Shanghai (21-28 aprile) ed è equipaggiata con il nuovo V8 4.4 litri biturbo in grado di erogare una potenza di circa 600 CV ed una coppia di circa 680 Nm. Il propulsore è dotato di una inedita tecnologia chiamata “TwinPower”, la quale permette un abbattimento dei consumi di carburante del 25%, ed è in grado di lanciare la M5 da 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi. Il propulsore è abbinato ad un cambio doppia frizione a 7 rapporti dotato di sistema “Drivelogic” che permette di velocizzare le cambiate e impostare diverse tarature delle sospensioni, migliorando l’assetto e la risposta dello sterzo in base alla nostra guida. La vettura porta al debutto il nuovo differenziale autobloccante meccanico a controllo elettronico chiamato “Active M Differential”.     All’anteriore della Bmw M5 concept troviamo tre enormi prese d’aria, che permettono una maggior portata d’aria al potente V8 e migliorano il raffreddamento dell’impianto frenante, conferendole un aspetto aggressivo e sportivo.   Il posteriore è stato ridisegnato per ospitare il nuovo diffusore insieme ai quattro terminali di scarico e ad una larghezza maggiore, che conferisce alla vettura un aspetto ben piantato a terra. Infine nella parte alta del bagagliaio è stato ricavato uno spoiler per aumentare il carico sulle ruote posteriori. La vettura è equipaggiata con cerchi da 20″ pollici in tinta nero lucido, con pneumatici 265/35 all’anteriore e 265/35 al posteriore.   Il nuovo differenziale autobloccante “Active M Differential” elimina il pattinamento della ruota che percorre la traiettoria interna alla curva ed è in grado di ottimizzare la trazione su pavimentazioni a scarsa aderenza e nei cambi di direzione a velocità elevate.   La vettura adotta inoltre un nuovo impianto frenante, in grado di migliorare le prestazioni dei freni della vettura anche dopo un lungo utilizzo. Questo nuovo impianto infatti limita l’effetto “fading”, ovvero la progressiva perdita di efficienza dell’impianto frenante causato da un utilizzo intenso. La nuova Bmw M5 debutterà nel primo trimestre del 2012, ad una cifra che supererà facilmente i 100.000 euro....

Read More
Alfa Romeo 4C concept: salone di Ginevra 2011
Mar28

Alfa Romeo 4C concept: salone di Ginevra 2011

Vettura molto attesa dagli appassionati e dai media è la Alfa Romeo 4C Concept, sportiva super leggera a trazione posteriore, che ha riscosso un notevole successo al salone dell’auto di Ginevra. La 4C Competizione è una coupè sportiva a due posti secchi, trazione posteriore, motore centrale e peso ridotto grazie all’utilizzo di Alluminio e carbonio. Il propulsore è il 1750 litri turbo iniezione diretta da oltre 200 CV, in grado di lanciare da 0 a 100 km/h la 4C in meno di 5 secondi. La colorazione della livrea, già particolare in foto, è molto particolare anche dal vivo con un effetto visivo surreale. Le linee sono morbide e la vettura è davvero affascinante, ma non manca chi afferma che le linee non siano totalmente  “Alfa Romeo”. Per sapere dati tecnici, meccanica e molto altro della 4C concept, cliccate qui.     La 4C Competizione è una concept car, ma in Alfa hanno già confermato che la produzione partirà entro la fine del 2012, anche negli Stati Uniti. All’esterno troviamo  molti particolari che dimostrano l’attenzione e la cura nella costruzione della vettura. Lo stile è inconfondibile e la 4C si appresta a diventare un sibolo della casa di Arese come lo è la 8C Competizione.   In onore del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, è stata posta su entrambi gli specchietti retrovisori della 4C la bandiera tricolore italiana con il logo “150” al centro. Una leggera polemica è stata sollevata da alcuni appassionati che, guardando lo specchietto retrovisore della parte destra, hanno notato che la bandiera era posizionata “al contrario”.   In realtà i visitatori sono caduti in errore e la scelta adottata da Alfa Romeo è giusta. Infatti quella di porre la bandiera “al contrario” sul lato destro è una convenzione adottata dall’aeronautica militare italiana, la quale posizione sul lato destro degli aerei di stato la bandiera italiana al contrario, in quanto se fosse fissata su un’asta sotto l’azione del vento, il colore verde sarebbe sempre quello più vicino all’asta. Quindi Alfa Romeo ha messo nella giusta posizione la bandiera e possiamo fermare sul nascere ogni tipo di polemica.   La nuova Alfa Romeo 4C Concept ha suscitato un notevole interesse al salone, paragonabile a quello suscitato dalla presentazione della nuova Ferrari FF e dalla nuova Lamborghini Aventador. Un enorme successo per Alfa Romeo che, pur non avendo ancora una gamma completa, riesce e ritagliarsi uno spazio fra le case automobilistiche più grandi del mondo.   In Alfa Romeo hanno confermato che la 4C sarà prodotta in serie in collaborazione con il costruttore di auto sportive Dallara e non rimarrà unicamente un esercizio di stile. Le caratteristiche tecniche dovrebbero rimanere...

Read More
Porsche 928 RSR Hybrid concept: salone di Ginevra 2011
Mar24

Porsche 928 RSR Hybrid concept: salone di Ginevra 2011

La regina dello stand Porsche al salone di Ginevra è stata la Porsche 928 RSR Hybrid concept, ultima super sportiva della casa di Stoccarda. La vettura adotta due motori elettrici da 102 cCV per ogni ruota all’anteriore, alimentati da un circuito di recupero di energia frenante e da un volano in grado di ricaricare le batterie. Il motore è il V8 da 563 CV che, insieme ai due motori elettrici, eroga una potenza complessiva di 767 CV ed una coppia massima di circa 900 Nm. Questa Porsche 928 RSR per ora è una concept car, ma la tecnologia che adotta sarà sfruttata per la prossima supercar della casa Tedesca attesa per il 2012.   DESIGN La livrea e la struttura della nuova Porsche 918 RSR, sono realizzate interamente in fibra di carbonio, con tetto rigido (hard top) e portiere ad apertura verticale, richiamo alla storica Porsche 917. Infatti anche la colorazione dal nome “liquid metal chrome blue” è un chiaro richiamo ai colori della vettura da competizione degli anni ’70. La vettura ha inoltre un alettone posteriore fisso e numerosi “splitter” per migliorare l’aerodinamica e handling, posizionati all’anteriore davanti alle ruote (foto qui a destra).       INTERNI Gli interni sono studiati appositamente per le corse, con il minimo indispensabile su plancia e nell’abitacolo. Persino il sedile passeggero è stato sacrificato per riporvi il sistema di recupero dell’energia. Il dispositivo per il recupero dell’energia è stato sviluppato dal team Williams di Formula 1 ed è posizionato al posto del sedile passeggero.   Il sistema di propulsione elettrica è costituito da due motori elettrici posizionati su entrambe le ruote anteriori. L’energia è fornita da una “batteria inerziale” costituita da un volano che gira a 36000 giri/min, il quale grazie al recupero energia in frenata è in grado di fornire una spinta aggiuntiva per 8 secondi qualora il pilota lo richieda, premendo un apposito pulsante. Il sistema quindi è una sorta di Kers impiegato nelle alte competizioni.         MOTORE e PRESTAZIONI I due motori elettrici posizionati all’anteriore permettono di sfruttare il sistema “torque vectoring”. Questo  sistema permette di distribuire la coppia alla ruota con maggior aderenza, migliorando la tenuta in curva. Il motore termico invece, montato in posizione centrale, è il V8 3.4 litri iniezione diretta da 563 cv disponibili a 10.300 giri/min. Grazie alle due unità elettriche, la vettura può erogare complessivamente ben 767 cv, con un valore di coppia massima di circa 900 Nm. La trasmissione è elettronica a 6 rapporti ed è posizionata longitudinalmente, azionabile dai paddles posti dietro al volante. La vettura per ora è solo un prototipo che potrebbe prendere parte alla 24 ore del Nurburgring, ma non si esclude che...

Read More
Alfa Romeo 4C concept: immagini ufficiali e dati tecnici
Mar05

Alfa Romeo 4C concept: immagini ufficiali e dati tecnici

Dopo tante voci, smentite, conferme e dubbi, debutta finalmente all’81esimo Salone Internazionale di Ginevra l’Alfa Romeo 4C Concept, una “supercar” compatta che rappresenta l’essenza della sportività e dei valori del brand: prestazioni, stile italiano ed eccellenza tecnica finalizzata al massimo del piacere di guida in piena sicurezza. La nuovo Alfa Romeo 4C concept presenta la classica formula da coupé, trazione posteriore, 2 posti secchi, motore in posizione centrale, una lunghezza di circa 4 metri e un passo inferiore a 2.4 metri: dimensioni che, da una parte, mettono in risalto le doti di compattezza della vettura, dall’altra parte ne accentuano le caratteristiche di agilità. La vettura è equipaggiata con il 1750 litri turbo iniezione diretta da oltre 200 CV. Questa vettura non è destinata a rimanere un esercizio di stile “da salone” ma vedrà la luce nel corso del 2012 andando a rafforzare il piano di crescita globale di Alfa Romeo. Le parole in alcuni casi contano poco: ci troviamo di fronte ad una “vera” Alfa Romeo.     Lo stesso numero uno di Alfa Romeo, Harald Wester, ha affermato: «Ci stiamo impegnando per produrla e metterla sul mercato possibilmente entro fine 2012. Questa è l’Alfa che vogliamo per il futuro» Inoltre il comunicato ufficiale di Alfa Romeo dichiara: «Questa vettura non è destinata a rimanere un esercizio di stile “da salone”, ma vedrà la luce nel corso del 2012, andando a rafforzare il piano di crescita globale di Alfa Romeo»   Le linee sono sinuose, sportive ed essenziali e con lo stesso principio è stato definito un allestimento di bordo specifico, mantenendo dotazioni e dispositivi più direttamente correlati all’impiego sportivo della vettura. L’ Alfa Romeo 4C Concept utilizza tecnologie e materiali derivati dalla 8C Competizione come carbonio, alluminio, e la trazione posteriore. Il propulsore è il 1750 turbo benzina con iniezione diretta da oltre 200 CV, abbinato al cambio a doppia frizione a secco “Alfa TCT” e il selettore Alfa D.N.A. per il controllo dinamico del veicolo. Nata dalle esperienze acquisite con i modelli Alfa Romeo 8C Competizione e 8C Spider, la nuova concept car condivide con le esclusive “supercar” la trazione posteriore e la filosofia fondata sul raggiungimento del massimo piacere di guida unito alla proverbiale tenuta di strada Alfa Romeo. Obiettivo che 8C Competizione e 8C Spider perseguono principalmente attraverso l’incremento della potenza.     MECCANICA e ARCHITETTURA Per l‘Alfa Romeo 4C Concept si è seguita la strada del contenimento del peso attraverso l’utilizzo esteso del carbonio, che svolge qui funzione anche strutturale, per garantire un’eccezionale agilità con un rapporto peso/potenza inferiore a 4 kg/CV. In dettaglio, lo chassis prevede una vasca realizzata completamente in carbonio all’interno del quale viene ricavato lo spazio per pilota e...

Read More