Alfa Romeo 4C: nuova livrea a Francoforte
Aug30

Alfa Romeo 4C: nuova livrea a Francoforte

Presentata in anteprima mondiale lo scorso aprile al Salone dell’auto di Ginevra ed eletta “Concept Car più bella dell’anno” dai lettori della rivista tedesca Auto Bild, l’Alfa Romeo 4C Concept che verrà esposta a Francoforte avrà un nuovo ed esclusivo colore esterno chiamato “Fluid Metal”. Questa nuova livrea, come una lastra di metallo forgiata, si calza perfettamente sulle forme della 4C Concept con un pigmento fluido e liquido che unito alla base crea un effetto riflettente argenteo e, scorrendo dinamicamente sulla “pelle” sinuosa della vettura, ne esalta la forza e la tecnicità. Destinata ad essere commercializzata nel corso del 2013, andando così a rafforzare il piano di crescita globale di Alfa Romeo, da oggi questa “supercar” compatta è “Ambassador DNA Technology”, ovvero ambasciatrice del patrimonio tecnologico che contraddistingue le vetture Alfa Romeo, di oggi e di domani, rappresentandone la punta di diamante. Per sapere tutti i dati relativi all’Alfa Romeo 4C Concept, leggete la scheda tecnica cliccando qui. [Show as...

Read More
Audi Urban concept e Urban concept Spyder: immagini ufficiali
Aug29

Audi Urban concept e Urban concept Spyder: immagini ufficiali

Audi presenta la Audi Urban Concept, un prototipo di vettura a due posti costruita utilizzando materiali e piattaforma ultraleggeri, progettati per aumentare le prestazioni e la sportività. La versione Urban Concept Spyder è caratterizzata dalla totale assenza del tettuccio, con uno stile accattivante e molto particolare. Inedita la posizione delle ruote da 21″ pollici, poste all’esterno del corpo vettura e circondate da passaruota, soluzione molto efficace in quanto permette di nascondere le piccole dimensioni delle ruote. L’esterno ricorda l’abitacolo di un Jet, mantenendo la calandra Audi all’anteriore ed una linea estremizzata per i fari anteriori e posteriori. Gli interni sono molto semplici e futuristici, con il posizionamento particolare dei sedili. Infatti il sedile del guidatore è posto più avanti rispetto al sedile passeggero. La vettura è spinta due motori elettrici “e-tron” alimentati da batterie agli ioni di litio. La Audi Urban concept e la Urban concept Spyder saranno presentate al Salone dell’auto di Francoforte (15-25 settembre) durante la quale si avranno notizie più precise relative alle caratteristiche di questa concept car.       GALLERIA IMMAGINI [Show as slideshow] 1 2 3...

Read More
Bmw i8 concept: immagini ufficiali e dati tecnici
Aug02

Bmw i8 concept: immagini ufficiali e dati tecnici

Dopo la presentazione della Bmw i3 concept, Bmw presenta la “Bmw i8 concept”, seconda vettura a 4 posti del brand “Bmw i”. Questa vettura è costruita sugli stessi principi di leggerezze e basso impatto ambientale della i3 concept, ma con obiettivi più sportivi e caratteristiche differenti. La i8 è equipaggiata con un motore elettrico all’anteriore ed un motore termico al posteriore. Il motore elettrico sviluppa 96 kW e 250 Nm di coppia, mentre il motore termico al posteriore è un 3 cilindri 1.5 litri benzina da 223 CV (164 kW) e 300 Nm di coppia. Entrambi i propulsori attivati permettono una accelerazione da 0 a 100 km/h in 4.6 secondi ed una velocità massima di 250 km/h autolimitati. La sportiva Bmw i8 sarà commercializzata nel 2014 e sarà la seconda vettura del brand Bmw i.     DESIGN e DIMENSIONI La Bmw i8 concept è una vettura sportiva 2+2 a propulsione ibrida plug-in. La vettura è lunga 4.63 metri, larga 1.95 metri e alta 1.28 metri, con un passo di 2.8 metri. L’apertura della portiere avviene verso “l’alto”, soluzione molto particolare e d’effetto. La i8 ha un design avvenisristico, come ogni concept car sportiva che si rispetti. Le linee sono aggressive e futuristiche ed i proiettori anteriori e posteriori fanno largo utilizzo di fibre ottiche. Come per la i3, anche la i8 ha molte superfici vetrate e il parabrezza anteriore termina addirittura nella parte superiore del cofano motore. Ecco i dati tecnici della Bmw i8 concept:   Lunghezza: 4.63 metri Larghezza: 1.95 metri Altezza: 1.28 metri Passo: 2.80 metri Posti: 4 Trazione: posteriore, anteriore o integrale (ibrida) Peso a vuoto: 1480 kg Bagagliaio: 150 litri Motore Anteriore (elettrico): 96 kW e 250 Nm di coppia Motore Posteriore (termico): 3 cilindri 1.5 litri benzina da 223 CV (164 kW) e 300 Nm di coppia Autonomia elettrica: 35 km Batterie: ioni di Litio Tempo di ricarica: 1:45 minuti (100%)   ARCHITETTURA Nella BMW i8 Concept l’architettura “LifeDrive” è stata progettata per un’automobile sportiva. I due motori montati sul modulo dell’asse anteriore e posteriore sono collegati attraverso una cosiddetta “chiglia di energia”, nella quale è sistemato l’accumulatore ad alta tensione, permettendo di realizzare un baricentro basso che favorisca il dinamismo di guida della vettura. Il concetto dell’architettura LifeDrive per la i8 è differente rispetto alla i3. Infatti, oltre ad essere composto da due unità funzionali separate e indipendenti  il modulo “Drive” integra anche l’accumulatore di energia, il motore, le funzioni strutturali e di protezione anti collisione in una costruzione unica, realizzata in gran parte in alluminio. Il modulo “Life” invece, è composto essenzialmente da un leggero abitacolo, altamente resistente, costruito in fibra di carbonio....

Read More
Bmw i3 concept: immagini ufficiali e dati tecnici
Aug01

Bmw i3 concept: immagini ufficiali e dati tecnici

Bmw presenta ufficialmente la “Bmw i3 concept”, nuova citycar elettrica con la quale la casa di Monaco presenta la propria idea di mobilità del futuro. Questa vettura farà parte del sub-brand ecologico di Bmw denominato “Bmw i”, composto da veicoli a basso impatto ambientale e ad emissioni zero completamente elettrici o ibridi, che vedranno la luce ad inizio 2013. Queste vetture non offrono solo una tecnologia totalmente elettrica, ma una nuova tipologia di costruzione basata sul largo utilizzo di materiali plastici leggeri e fibra di carbonio, in modo tale da alleggerire le vetture per equlibrare il peso introdotto dalle batterie agli ioni di Litio pur mantenendo elevati standard di sicurezza. La i3 è equipaggiata con un motore elettrico da 125 kW e 250 Nm di coppia, in grado di accelerare da 0-100 in 7.9 secondi e di raggiungere la velocità massima autolimitata di 150 km/h. Il motore elettrico è alimentato da batterie agli ioni di litio, le quali permettono una autonomia massima di 150 Km.   DESIGN e DIMENSIONI La i3 concept è una vettura progettata pensando al traffico cittadino, con dimensioni compatte di 3.84 metri di lunghezza, 2 metri di larghezza e 1.53 metri di altezza, con un passo di 2.57 metri per aumentare il comfort degli occupanti. La citycar offre 4 posti e l’apertura delle portiere posteriori avveine “controvento” rispetto a quelle anteriori (foto a destra). Lo stile della i3 è molto futuristico, con ampie vetrate laterali e ampio utilizzo di fibre ottiche per i proiettori anteriori e posteriori. Stile futuristico anche per gli interni, ma nella versione di serie cambieranno molti particolari esterni ed interni. Ecco i dati tecnici della Bmw i3 concept: Lunghezza: 3.84 metri Larghezza: 2.01 metri Altezza: 1.53 metri Passo: 2.57 metri Posti 4 Trazione: posteriore Peso a vuoto: 1250 kg Bagagliaio: 200 litri Motore: 125 kW e 250 Nm di coppia Autonomia: 150 km Batterie: ioni di Litio Tempo di ricarica: 6 ore (100%); 1 ora (80%)     ARCHITETTURA La i3 è costruita su una nuova architettura chiamata “LifeDrive” composta da due parti indipendenti: la parte “Life” è la parte dell’abitacolo progettata per proteggere ed ospitare gli occupanti. La seconda parte, chiamata “Drive”, è la parte progettata per resistere agli urti e proteggere l’abitacolo in caso di incidente, sulla quale viene fissata la parte “Life”. Le batterie al litio sono raffreddate a liquido e sono posizionate al di sotto dello chassis, mentre il motore elettrico è posizionato nella parte posteriore sotto al bagagliaio. Il bagagliaio è posizionato più in alto per favorire l’accessibilità ed ha una capacità di ben 200 litri.       INTERNI Grazie al motore elettrico posizionato al retrotreno, gli interni...

Read More
Alfa Romeo 4C eletta “Concept Car più bella dell’anno”
Jun02

Alfa Romeo 4C eletta “Concept Car più bella dell’anno”

L’Alfa Romeo 4C Concept è stata eletta “Concept Car più bella dell’anno” dai lettori della rivista tedesca Auto Bild. La concept car del biscione ha battuto tutti gli altri progetti presentati nei mesi scorsi ai Saloni internazionali di Ginevra, Detroit, Tokio e Shanghai, L’Alfa Romeo 4C Concept ha vinto l’Auto Bild Design Award 2011 confermandosi l’essenza della sportività secondo i valori del brand: prestazioni, stile italiano ed eccellenza tecnica finalizzata al massimo del piacere di guida in piena sicurezza. Questa nuova sportiva adotta tecnologie e materiali derivati dalla 8C Competizione come carbonio, alluminio, l’adozione trazione posteriore e del 1.750 turbo benzina con iniezione diretta, abbinato al cambio a doppia frizione a secco “Alfa TCT” e il selettore Alfa D.N.A. per il controllo dinamico del veicolo. Questa vettura dichiara di “essere Alfa” fino in fondo, confermando quell’anima sportiva che sul percorso misto e in pista, restituisce sensazioni uniche alla guida. [Show as slideshow]...

Read More
Mercedes Classe A concept: immagini ufficiali
Apr12

Mercedes Classe A concept: immagini ufficiali

Mercedes ha rilasciato le immagini ufficiali della “Mercedes Classe A concept”, vettura che presenterà al prossimo salone dell’auto di Shanghai (19-28 aprile) e che anticipa le nuove linee e le nuove forme della nuova Classe A. La nuova Classe A infatti sarà completamente diversa dalla versione attuale, abbandonando le linee da monovolume compatto e trasformandosi in una coupè sportiva e aggressiva. Questa concept car ha la trazione anteriore ed è equipaggiata con il 4 cilindri turbo benzina ad iniezione diretta da 210 CV abbinato ad un cambio automatico a doppia frizione.   NUOVO PIANALE e TECNOLOGIA La Mercedes Classe A Concept è costruita su un pianale completamente nuovo, sul quale nasceranno le prossime vetture compatte della casa tedesca, come la nuova Classe B.   Notevole la tecnologia a bordo della Classe A concept, come l’innovativo “Collision Prevention Assist”, ovvero un radar di allerta per evitare i tamponamenti, integrato nel Brake Assist. I fari anteriori sono costruiti utilizzando le fibre ottiche per le luci diurne e diodi LED per il resto dell’illuminazione.     INTERNI Gli interni, come ogni concept car che si rispetti, hanno un design molto futuristico e moderno, con sedili avvolgenti e sportivi, il quale si ispira agli interni degli aerei da combattimento dell’aeronautica.   La plancia offre l’innovativo sistema di navigazione multimediale “COMAND Online” con la possibilità di navigare utilizzando mappe 3D collegandosi ad internet.   Trovate tutte le foto ufficiali nel nostro slide show qui sotto. Buona visione!...

Read More