Volkswagen E-Bugster Concept: immagini ufficiali del Maggiolino elettrico
Jan10

Volkswagen E-Bugster Concept: immagini ufficiali del Maggiolino elettrico

Al salone dell’auto di Detroit (9-22 gennaio), Volkswagen presenta la concept car E-Bugster, versione elettrica del nuovo Maggiolino. Il nome unisce la lettera E (indica la vettura Elettrica) ed il nome del Maggiolino negli Stati Uniti, ovvero “Bug”. La parte finale di Bugster invece è l’unione della parola Bug e Speedster, ovvero il nome dato alle Porsche caratterizzate dal tettuccio spiovente hardtop che ritroviamo anche su questo concept. Il tettuccio è asportabile e per questo speciale Maggiolino elettrico è stato introdotto un nuovo design futuristico e pulito rispetto all’originale. Il tetto è stato abbassato di 7,4 centimetri per rendere il Maggiolino più sportivo, ma a causa del tettuccio spiovente, i posti da 4 diventano solo 2, trasformandosi in una bellissima vettura cabriolet. La E-Bugster Concept è equipaggiata con un motore elettrico in grado di sviluppare 85 kW (116 CV) e 270 Nm di coppia. La batteria agli ioni di litio ha un peso di 315 kg e garantisce una autonomia di 160 chilometri. La ricarica può essere effettuata da una presa domestica da 120 volt o 240 volt ma occorrono alcune ore, mentre occorrono 30 minuti per ricaricare le batterie all’80% utilizzando le stazioni di ricarica. Questa E-Bugster inoltre è un’anticipazione della versione Cabriolet del nuovo Maggiolino, che debutterà all’inizio del 2013. In seguito troverete il video ufficiale della nuova Volkswagen E-Bugster.     VIDEO UFFICIALE VOLKSWAGEN E-BUGSTER CONCEPT     GALLERIA IMMAGINI [Show as...

Read More
Alfa Romeo 4C: nuovi dettagli della vettura di serie
Dec19

Alfa Romeo 4C: nuovi dettagli della vettura di serie

Gli appassionati di Top Gear hanno intervistato Mauro Pierallini, ingegnere capo di Fiat per l’Europa, il quale ha rilasciato nuove informazioni relative al modello di serie della 4C. Dalla presentazione avvenuta al Salone dell’auto di Ginevra 2011, Alfa romeo non aveva ancora ufficializzato ne smentito la produzione di questa vettura. Inizialmente L’Alfa Romeo 4C doveva essere prodotta in edizione limitata, ma il forte impatto mediatico e l’approvazione ottenuta dagli appassionati di tutto il mondo, hanno spinto i vertici del gruppo Fiat a produrre la 4C in serie. La produzione inizierà nel corso del 2012 per essere messa ufficialmente in vendita nel 2013. La vettura sarà composta da carbonio per la struttura, alluminio per i telai anteriore e posteriore e da vetroresina leggera per tutta la livrea. Il motore sarà il 1.8 TBi Turbo iniezione diretta con potenze che andranno da 230 Cv a 300 CV ed un elevato rapporto peso/potenza. Le motorizzazioni saranno abbinate al cambio automatico a 6 rapporti a doppia frizione Alfa TCT ed al sistema D.N.A. Il prezzo della 4C sarà di circa 54.000 euro.   LA 4C CONCEPT Mauro Pierallini ha affermato che il progetto 4C è gestito da una speciale squadra al di fuori della produzione principale di Alfa Romeo, di cui è responsabile. Il concept è stato elaborato dai progettisti Alfa su richiesta di Lorenzo Ramaciotti, responsabile del centro stile di Fiat Group. Ai piani alti la vettura piacque molto e si decise che la 4C Concept dovesse debuttare il prima possibile, in occasione del Salone dell’auto di Ginevra 2011. I vertici inoltre vollero un piano di produzione della vettura al più presto, per verificare la fattibilità del progetto. Non fu una cosa semplice delineare il progetto in così poco tempo e a Ginevra non era ancora certo che la 4C Concept vedesse la produzione. Inizialmente la 4C doveva essere prodotta in serie limitata, utilizzando una struttura portante progettata dalla Dallara interamente in carbonio, come l’intera carrozzeria esterna. L’ampio utilizzo di materiali nobili avrebbe permesso di ottenere un rapporto peso/potenza eccezionale, ma avrebbe anche fatto lievitare i prezzi di produzione e progettazione. Questo fece pensare alla produzione limitata, in quanto ad un prezzo molto elevato i numeri di vendita non sarebbero stati alti. Alla presentazione ufficiale però, la 4C ottenne un grande impatto mediatico e l’approvazione dagli appassionati di tutto il mondo e per questo motivo si decise di produrla definitivamente in serie.     LA 4C DEFINITIVA: come sarà Oggi la produzione della 4C è stata confermata e in Alfa Romeo si sta lavorando a pieno regime su come produrla. La struttura della vetturanè stata progettata interamente in Alfa dallo stesso team speciale incaricato del progetto inizialmente....

Read More
Motor Show di Bologna 2011 (Live): lo stand Renault
Dec10

Motor Show di Bologna 2011 (Live): lo stand Renault

Al Motor Show 2011 Renault porta al debutto numerose novità, come la nuova Twingo e la concept car Renaulr R-Space, monovolume dalle forme futuristiche e sportive. La Twingo viene inoltre presentata nella versione ad alte prestazioni Twingo RS, con estetica dedicata. Lo stand presentava inoltre la nuova Renault Koleos, suv di segmento D dalle dimensioni generose e dall’ampio spazio interno, la Renault Megane e la Coupè Laguna Monaco GP, versione sportiva dedicata in serie limitata. Le grandi novità però arrivano dalle vetture elettriche a zero emissioni della casa francese, come la Twizy e la Zoe, vetture che vedranno presto la commercializzazione.   Nuova Renault Twingo restyling Dopo la presentazione avvenuta al Salone dell’auto di Francoforte, Renault lancia la Twingo restyling, un aggiornamento stilistico dell’attuale Twingo con il quale la si aggiorna al nuovo family feeling di tutta la nuova gamma Renault che uscirà. La Twingo restyling è stata completamente ridisegnata all’anteriore, con il nuovo frontale disegnato da Laurens van den Acker, mentre il posteriore è stato leggermente rivisto. Questo restyling introduce numerose personalizzazioni esterne per il tettuccio, nuovi rivestimenti per gli interni e nuovi colori. Aggiornate anche le versioni sportive Gordini ed RS, con nuovi materiali ed inserti.     GALLERIA IMMAGINI [Show as slideshow] 1 2...

Read More
Motor Show di Bologna 2011 (Live): lo stand Mercedes
Dec09

Motor Show di Bologna 2011 (Live): lo stand Mercedes

Al Motor Show 2011 Mercedes si presenta al pubblico italiano con uno stand di notevoli dimensioni, caratterizzato da eleganza ed innovazione, grazie alla Mercedes Classe B Fuell cell ed alla vettura di Formula 1 del Team Mercedes GP. A fianco sono esposte una Mercedes SLK, una Mercedes Classe C station wagon e la Mercedes SLS AMG, supercar della casa tedesca dalle elevate prestazioni. La SLS AMG è esposta anche in versione Safety Car per il campionato mondiale di Formula 1. Grande attesa inoltre per la concept car della nuova Classe A, che dal vivo ha conquistato l’approvazione degli appassionati Mercedes grazie alle linee innovative e alla sua sportività.     Mercedes Classe A Concept Dal vivo la Mercedes Classe A concept stupisce per le sue nuove forme e proporzioni da sportiva e non più da piccola monovolume. La nuova Classe A infatti entrerà a far parte del segmento C, ovvero il segmento delle vetture sportive compatte come Audi A3, Alfa Romeo Giulietta e Bmw Serie 1. Questo cambiamento radicale è stato fortemente voluto dai vertici Mercedes, in quanto la casa tedesca non offre una vettura per questo segmento da molto tempo. La concept car ha linee sportive, futuristiche ed aggressive, e l’effetto visivo dal vivo è davvero esaltante. Ovviamente la versione che verrà commercializzata sarà molto diversa stilisticamente da questa concept, ma le linee guida rimarranno le stesse.       GALLERIA IMMAGINI [Show as slideshow] 1 2...

Read More
Maserati Kubang concept: immagini ufficiali
Sep13

Maserati Kubang concept: immagini ufficiali

Maserati presenta il nuovo suv di casa in versione concept-car chiamato “Maserati Kubang” concept, vettura che introdurrà la casa automobilistica modenese nel segmento dei suv. Kubang è lo stesso nome utilizzato al salone dell’auto di Detroit del 2003, dove il suv Maserati fece la sua prima (ed ultima) apparizione. La vettura è ancora un prototipo, ma vedrà presto la produzione di serie e sarà commercializzata nel 2013, con design e linee molto simili a questo concept. Il Maserati Kubang è stato ideato e disegnato nel centro stile Maserati diretto da Lorenzo Ramaciotti, e oltre allo stile ricercato, promette alte prestazioni. In Maserati precisano che sarà in tutto e per tutto una Maserati, mettendo a tacere tutte le voci su un possibile utilizzo del V8 HEMI americano di Chrysler. Le nuove motorizzazione della nuova Kubang infatti saranno prodotte a Maranello dalla Ferrari e sarà inoltre disponibile il cambio ZF a 8 rapporti. Non si hanno ancora certezze su quale tipologia di trazione integrale utilizzerà, anche se Ferrari ne ha appena progettata una eccellente. [Show as slideshow]     SUV MADE IN ITALY A confermare la totale italianità del progetto è la stessa Maserati. Da Modena infatti fanno sapere che la Kubang sarà un’autentica Maserati: design, motore, sospensioni, freni, comportamento stradale e prestazioni sono stati sviluppati per conferire alla Suv i valori tipici del marchio. Il design è nato dal Centro Stile Maserati, mentre i motori di nuova generazione che equipaggeranno la Kubang saranno progettati a Modena da Paolo Martinelli, responsabile della Direzione Powertrain di Maserati e quindi prodotti a Maranello dalla Ferrari. Inoltre a Modena si svilupperanno il cambio automatico a otto marce, le sospensioni, i freni e lo...

Read More
Nuova Audi A2 Concept: immagini ufficiali
Sep07

Nuova Audi A2 Concept: immagini ufficiali

Audi presenta la nuova Audi A2 Concept, vettura di segmento B con dimensioni da piccolo monovolume che andrà ad inserirsi tra la A1 e la A3. Il design esterno della vettura mantiene il family feeling con le vetture della gamma Audi, ricordando in particolar modo la piccola Audi A1. La A2 Concept è lunga 3,80 metri, larga 1,69 metri e alta 1,49 metri ed è spinta da un propulsore elettrico del quale non si hanno caratteristiche tecniche. Il propulsore elettrico potrebbe essere lo stesso utilizzato dall’Audi A1 E-tron, abbinato ad un motore a combustione interna per aumentare l’autonomia. Tutti i proiettori sono completamente a LED e gli indicatori di direzione continuano sul lato della vettura, contraddistinto da un abanda scura, la quale ospita sensori che aprono automaticamente le vettura dopo aver riconosciuto il proprietario. Così, a 6 anni di distanza dalla prima versione dell’audi A2, Audi ripropone questo modello, che andrà a coprire una dei pochi segmenti di mercato in cui Audi non è presente. L’Audi A2 Concept sarà presentata insieme all’Audi Urban Concept in anteprima al salone dell’auto di Francoforte (15-25 settembre) sfidando apertamente la Bmw i3.     INTERNI Gli interni della Audi A2 Concept sono moderni e razionali, composti da un poiccolo schermo a centro plancia e un secondo schermo al centro del volante, che funge da navigatore e da collegamento ai social network. I sedili sono avvolgenti e futuristici, progettati per offrire la massima abitabilità e flessibilità interna agli occupanti. Molto utile e comodo il portaombrelli e portaoggetti ricavato al di sotto della seduta del sedile lato passeggero, soluzione semplice ma estremamente utile ed efficace.     Una linea luminosa percorre il pannello porta e la parte superiore dell plancia, per illuminare l’abitacolo. Al posteriore la vettura può ospitare solo due passeggeri ed è stata studiata per ospitare una bicicletta o altri oggetti difficilmente trasportabili.         GALLERIA IMMAGINI [Show as slideshow] 1 2...

Read More