Video: il camion salta sulla monoposto Lotus
E’ proprio vero che per gli sponsor si può fare qualsiasi cosa. La EMC, celebre azienda statunitense che fornisce tecnologia per lo storage, la business intelligence e la virtualizzazione, nonchè sponsor del Team Lotus-Renault di Formula 1, ha ideato un “particolare” spot pubblicitario per far parlare di se: il record del mondo di salto con un camion (con rimorchio a seguito ovviamente). Fin qui (quasi) tutto normale, se non fosse per il fatto che il camion dovesse saltare sopra una monoposto di Formula 1, ad un metro circa dalla testa del pilota, con tutti i rischi che ne conseguono. Per rendere possibile l’azione, sono stati ingaggiati Mike Ryan e Martin Ivanon, entrambi stuntman famosi che hanno contribuito alle scene di Fast&Furious, Bourne e James Bond. Il primo guidava il camion, mentre il secondo la monoposto di Formula 1. Il risultato? incredibile! il camion effettua un salto perfetto ottenendo il record mondiale con 27 metri percorsi “in aria” (26,695 metri per l’esattezza), con un grande spettacolo! Ovviamente, non provateci a...
Fast and Furious 7: il trailer ufficiale [video]
La famosissima e fortunata saga di Fast and Furious porta al debutto il settimo capitolo di una tra le più grandi serie di film d’azione automobilistica del cinema, in grado di incassare quasi 2 miliardi e mezzo di dollari in 14 anni, con ben 7 film e un incredibile numero di fan. Dopo il sesto capitolo, Fast and Furious 7, noto anche come “Furious 7”, segue in ordine cronologico i fatti di Tokio, con Vin Diesel sempre nei panni di Dominic Toretto e Paul Walker nelle vesti del poliziotto Brian O’Conner. Nonostante l’attore sia deceduto lo scorso anno con il film non ancora terminato, le scene principali di azione e molte altre scene erano già state girate dall’attore, mentre le parti mancanti sono state girate ingaggiando i due fratelli di Walker, come tributo all’attore scomparso. La trama del film percorre la vendetta di Ian Shaw, interpretato da Jason Statham, fratello di Owen Shaw (assassinato nel film precedente) che è seriamente deciso a vendicarsi su Toretto e tutta la sua famiglia. Molti penseranno che è il solito film che tratta dei soliti inseguimenti al limite della fisica con esplosioni ed evoluzioni impossibili, e forse sarà proprio così, ma in fondo Fast and Furious piace proprio per questo! Il film debutterà nelle sale cinematografiche il 2 aprile 2015 (negli Stati Uniti il 3 aprile, come nella locadina) e, per ora, dobbiamo accontentarci del trailer ufficiale di Fast ad Furious 7:...
Alfa Romeo 4C è “Auto Sportiva 2015”
Dopo aver vinto i premi come “Auto più bella dell’anno 2013”, “Auto dell’anno 2013” in Gran Bretagna, il trofeo “Coup de cœur 2013″ dall’Automobile Magazine in Francia, il “Best Sport Cars” dal programma spagnolo televisivo MQC, “Best Cars 2014” dalla rivista tedesca Auto, Motor und Sport ed il titolo “Auto Trophy 2013″ conferito dai lettori della rivista tedesca Auto Zeitung, il prestigioso palmares dell’Alfa Romeo 4C si arricchisce di un nuovo riconoscimento: il prestigioso “Auto Europa 2015 – Auto Sportiva” assegnato dall’UIGA, l’Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive che quest’anno compie il suo sessantesimo compleanno. Giunta alla 29ma edizione, la cerimonia di premiazione si è svolta ieri presso l’autodromo di Monza dove l’Alfa Romeo 4C è stata votata a larga maggioranza dai soci giornalisti come “Auto Europa 2015” nella sezione Auto Sportive, precedendo in classifica finale splendide vetture come la Lamborghini Huracan, la Jaguar F-Type Coupé, la Ferrari California T e la Porsche 911 Targa. Progettata dagli ingegneri dell’Alfa Romeo e prodotta nello stabilimento Maserati di Modena, l’Alfa Romeo 4C è l’icona moderna del marchio in quanto rappresenta l’essenza della sportività insita nel “DNA Alfa Romeo”: grazie all’ampio utilizzo di materiali ultraleggeri e all’incredibile livello tecnologico applicato al motore, l’Alfa Romeo 4C è un concentrato di efficienza e prestazioni senza precedenti: 240 CV in meno di 900 Kg, con un rapporto peso-potenza inferiore a 4 kg/CV. IMMAGINI ALFA ROMEO 4C [Show as slideshow] 1 2 ... 4...
Audi RS7: un giro di pista ad Hockenheim senza pilota (Video)
La guida senza pilota sta diventando una realtà sempre più presente ed efficiente, come ultimamente dimostrato dal progetto Google car dell’omonimo colosso di internet e anche dal VisLab dall’università di Parma, che studia questa tecnologia da oltre 15 anni. Negli ultimi anni però anche il gruppo Volkswagen ha iniziato a sviluppare tale tecnologia con Audi ed il risultato è stato incredibile. In occasione dell’ultimo appuntamento del campionato DTM sul circuito tedesco di Hockenheim, Audi ha presentato un’Audi RS7 con guida senza pilota, vettura in grado di compiere un intero giro di pista a velocità sostenuta senza nessuno a bordo. La vettura era equipaggiata con uno speciale GPS progettato per essere molto preciso ed i dati relativi alla posizione dell’auto venivano trasmessi tramite la stessa connessione Wi-fi utilizzata come standard nell’automotive. Insieme al GPS, due telecamere frontali 3D filmavano in tempo reale il tracciato e confrontavano le immagini ed i dati con quelli presenti nel database della vettura, per capire esattamente il punto della pista in cui si trovava la RS7 confrontandole con i dati del GPS. L’Audi RS7 senza pilota parte dalla pole position e dopo un giro quasi al limite con una velocità di punta di 240 km/h e un’accelerazione laterale di 1,1 g, la vettura si ferma esattamente nello stesso punto da cui è partita, tra lo stupore e gli applausi del pubblico divertito. L’Audi RS7 senza pilota è equipaggiata con il V8 4.0 litri iniezione diretta biturbo da 560 CV e 700 Nm di coppia abbinato al cambio automatico tiptronic a 8 rapporti, con uno 0-100 km/h in 3.9 secondi e 250 km/h di velocità massima. Per la cronaca, il giro record stabilito da una vettura DTM su questo tracciato è di 1’13″576 stato stabilito da Paul di Resta su Mercedes nel 2008, mentre l’Audi RS7 ha girato in un tempo sul giro maggiore di 2 minuti. Ovviamente il confronto è indicativo dato che le vetture che corrono nel DTM sono più leggere (circa 1.125 kg con pilota) ed equipaggiate con un V8 da 500 CV. Il video è davvero impressionante soprattutto grazie all’on board camera che riprende il volante che si muove da solo. Scene come questa si vedevano solo nel telefilm “Supercar” alla fine degli anni ’80. Oggi, dopo circa trent’anni, tutto questo è possibile. Godetevi il video! IMMAGINI AUDI RS7 GUIDA SENZA PILOTA [Show as...
Vendita Auto: come vendere il tuo usato in 3 passi
Quanti di voi hanno sempre desiderato vendere la propria auto? il pensiero è comune tra gli automobilisti dato che spesso auto in ottime condizioni vengono utilizzate dalle concessionarie per offrire piccoli sconti sull’acquisto di auto nuove o usate, ma spesso occorre avere una concessionaria di fiducia per evitare brutte sorprese. L’unica possibilità resta così quella di vendere la propria auto usata a privati, con tutti i costi, le trattative e la perdita di tempo a cui si va incontro. Per chi vuole vendere la propria auto ma non ha il tempo o le competenze necessarie per seguire da solo una trattativa tra privati o trovare una concessionaria affidabile nella propria zona, c’è da oggi una nuova possibilità: collegarsi sul sito noicompriamoauto.it. Noicompriamoauto.it è l’esperto a livello europeo nella valutazione delle auto usate e acquista veicoli privati o aziendali di ogni marca, modello e condizione, garantendo ai propri clienti la vendita sicura in meno di 24 ore e in soli 3 semplici passi. Come funziona Il primo step consiste nella valutazione online gratuita dell’automobile, accessibile direttamente dalla homepage di noicompriamoauto.it. Le informazioni richieste sono quelle generali relative al veicolo, ossia marca, modello, anno d’immatricolazione, numero di chilometri percorsi e allestimento, oltre a un indirizzo e-mail valido, sul quale arriveranno i risultati nel giro di pochi minuti. Una volta ottenuto il prezzo orientativo di vendita, formulato sulla base di un listino prezzi completo e regolarmente aggiornato, l’utente può contattare direttamente l’azienda e prenotare un appuntamento nella filiale più vicina per far valutare la propria auto e ottenere un’offerta definitiva. La perizia viene effettuata da professionisti del settore e comprende sia l’analisi statica che la prova su strada, entrambe svolte insieme al cliente, il quale può approfittare del colloquio a tu per tu con l’esperto per ricevere risposte precise circa la condizione effettiva della sua auto. Anche la valutazione in sede è gratuita e ha una durata stimabile in circa mezz’ora, al termine della quale il valutatore espone la sua offerta al cliente. A questo punto, chi si rivolge a noicompriamoauto.it ha la possibilità di vendere nell’immediato la propria auto, lasciandola in filiale. Una volta firmato il contratto, il pagamento viene subito trasferito via bonifico bancario sul conto corrente del cliente e la burocrazia relativa, come il passaggio di proprietà e la sua registrazione al PRA, sono a carico dell’azienda, senza costi supplementari. L’offerta di vendita non è comunque vincolante: se la si rifiuta, la valutazione ricevuta resta sempre a costo zero. Perché scegliere noicompriamoauto.it Col moltiplicarsi dei portali web specializzati in annunci per la compravendita di auto di seconda mano, si può essere portati a pensare che vendere il proprio usato online...
Fiat 500 Ice Bucket Challenge: doccia fredda anche per la piccola 500
Iniziativa diffusa in rete in tutto il mondo, l’Ice Bucket Challenge è nata per sensibilizzare le persone e raccogliere fondi per la ricerca sulla SLA (sclerosi laterale amiotrofica), conquistando anche i personaggi più famosi ed influenti al mondo, i quali si sono versati un secchio di acqua ghiacciata in testa. Se questa iniziativa ha coinvolto migliaia di persone in tutto il mondo, presto si estenderà anche al mondo dell’auto grazia alla Fiat 500 Ice Bucket Challenge. La piccola Fiat 500 infatti ha deciso anche lei di farsi una doccia fredda a favore della SLA e Fiat ha donato 10.000 euro a favore di AISLA (www.aisla.it), nominando ovviamente le dirette rivali MINI, Twingo e Volkswagen Up! a fare lo stesso entro 24 ore. Godetevi il video! Fiat 500 Ice Bucket...