Audi A3 Sportback e-tron: immagini ufficiali e informazioni della versione ibrida
Mar01

Audi A3 Sportback e-tron: immagini ufficiali e informazioni della versione ibrida

Al salone dell’auto di Ginevra 2013 (7-17 marzo) Audi affiancherà all’Audi RS Q3 e all’Audi S3 Sportback l’Audi A3 Sportback e-tron, versione ibrida plug-in della hatchback di ingolstadt. La vettura è del tutto simile alla versione tradizionale equipaggiata con motori a combustione interna, a differenza della griglia a listelli orizzontali e l’assenza dei fari fendinebbia. Sotto il cofano è stato inserito un sistema ibrido plug-in composto da un motore 1.4 TFSI da 150 CV abbinato ad un motore elettrico da 75 kW. Il motore termico è abbinato al cambio e-S tronic a 6 rapporti e la potenza è trasferita alle sole ruote anteriori. Come nella maggior parte degli ultimi sistemi ibridi, il motore elettrico fornisce la sua coppia massima alle basse velocità o nelle ripartenze da fermo, mentre quando è richiesta una potenza maggiore si attiva il motore termico. Le due unità possono essere usate singolarmente o combinate in modalità ibrida, con una potenza ed una coppia totali rispettivamente di 204 CV e 350 Nm. La A3 Sportback e-tron dichiara consumi pari a 1,5 l/100 km ed emissioni di CO2 pari a 35 g/km. Il sistema ibrido permette alla A3 Sportback e-tron di coprire lo 0-100 km/h in 7,6 secondi e di raggiungere la velocità massima di 222 km/h. In modalità elettrica, l’autonomia è di 50 km e la velocità massima è di 130 km/h. La vettura offre inoltre due funzioni: il boosting ed il gliding. Il boosting si attiva quando il guidatore richiede molta potenza e sia il motore termico che quello elettrico contribuiscono con tutta la loro potenza disponibile; il gliding invece è semplicemente la possibilità di “veleggiare”. Infatti quando l’acceleratore viene rilasciato, entrambi i propulsori vengono disattivati momentaneamente, eliminando il freno motore ed aumentando ulteriormente l’efficienza. [Show as...

Read More
Nuova Volkswagen Golf GTD: immagini ufficiali e dati tecnici
Mar01

Nuova Volkswagen Golf GTD: immagini ufficiali e dati tecnici

Al salone di Ginevra 2013 (7-17 marzo) Volkswagen presenterà la nuova Volkswagen Golf GTD, versione ad alte prestazioni della compatta tedesca equipaggiata con una motorizzazione Diesel. Esteticamente la Golf GTD si distingue grazie al nuovo paraurti anteriore molto sportivo ed estremo, con una grande presa d’aria centrale e nuovi alloggiamenti per i fari fendinebbia. Il logo GTD è stato posto a lato del simbolo della casa di Wolfsburg e fari anteriori e posteriori sono bruniti per infondere un aspetto più minaccioso alla vettura. La parte posteriore è molto più pacata rispetto all’anteriore, con un doppio terminale di scarico ed un piccolo spoiler. La vettura è stata dotata di un apposito kit aerodinamico, sono state inserite nuove sospensioni sportive e sono stati inseriti cerchi in lega da 17″ pollici. Gli interni mantengono il dna delle vetture GT di Volkswagen, con sedili sportivi rivestiti in pelle con impunture bianche a contrasto, rivestiti in tessuto Jacky nella parte centrale. Il volante, sempre rivestito in pelle, è tagliato nella parte inferiore e la pedaliera è in alluminio. La nuova Golf GTD è equipaggiata con il nuovo 2,0 litri Diesel TDI da 184 CV e 380 Nm di coppia, abbinato ad un cambio manuale a 6 marce di serie, mentre il cambio automatico DSG doppia frizione a 6 rapporti è un optional. Il motore, già Euro 6, permette alla nuova GTD di scattare da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi e di raggiungere la velocità massima di 230 km/h, con un consumo medio di 4,2 l/100 km ed emissioni pari a 109 g/km di CO2. [Show as...

Read More
Audi RS Q3: immagini ufficiali e dati tecnici
Mar01

Audi RS Q3: immagini ufficiali e dati tecnici

Al salone di Ginevra 2013 (7-17 marzo) Audi presenterà la nuova Audi RS Q3, versione ad alte prestazioni della SUV media della casa dei quattro anelli. La RS Q3 è la prima vettura RS della famiglia Q delle SUV di Audi ed offre uno stile inedito molto sportivo, con grandi prese d’aria anteriori, calandra a nido d’ape con logo RS, elementi in alluminio satinato e logo “quattro” nella parte inferiore del paraurti anteriore, per ricordare che la SUV utilizza la trazione integrale. La parte posteriore è caratterizzata da un grande spoiler e da un estrattore che ospita un unico terminale di scarico. Anche gli interni hanno un’impronta fortemente sportiva, con il volante “tagliato” nella parte inferiore, sedili sportivi in pelle con cuciture bianche a contrasto, numerosi inserti in Alluminio ed il logo RS posto su cambio e volante. Alla SUV compatta sono state apportate modifiche ad assetto e sospensioni ed è stata posta particolare attenzione alla distribuzione dei pesi, come dimostra il posizionato della batteria nel vano bagagli. L’impianto frenante è stato reso più potente introducendo nuovi dischi del diametro di 365 millimetri all’anteriore e al posteriore, composti da pinze con otto pistoncini, mentre i cerchi sono da 19″ pollici. L’Audi RS Q3 è equipaggiata con il motore benzina a 5 cilindri 2,5 litri TFSI da 310 CV e 420 Nm di coppia, abbinato al cambio automatico S tronic a 7 rapporti ed alla trazione integrale quattro. Il propulsore permette alla RS Q3 di scattare da 0 a 100 km/h in 5,5 secondi e di raggiungere la velocità massima di 250 km/h, con un consumo medio di 8,8 l/100 km ed emissioni pari a 206 g/km di CO2. L’Audi RS Q3 sarà commercializzata verso la fine dell’anno ad un prezzo di circa 56.000 euro. [Show as...

Read More
Nuova Skoda Octavia Wagon: prime immagini ufficiali e informazioni
Feb19

Nuova Skoda Octavia Wagon: prime immagini ufficiali e informazioni

Dopo aver presentato la nuova Skoda Octavia, Skoda presenterà in occasione del Salone di Ginevra 2013 (7-17 marzo) la nuova Skoda Octavia Wagon, versione Station Wagon per famiglie che punta tutto sulla grande capacità di carico e sullo spazio a bordo. La nuova Skoda Wagon offre un design moderno  e “solido”, molto tedesco, mantenendo però ottime proporzioni ed uno stile gradevole. L’anteriore rimane invariato rispetto alla berlina, mentre le fiancate offrono nuove portiere posteriori ed una vetrata più ampia. La parte posteriore presenta il terzo volume, offrendo una grande capacità di carico ed un ampio lunotto posteriore, utile per le fasi di parcheggio. Il bagagliaio ha una capacità di 610 litri, i quali possono diventare 1.740 litri con il divanetto posteriore abbattuto. Gli interni mantengono lo stesso stile e le stesse finiture della versione berlina, offrendo qualche centimetro in più per i passeggeri. La vettura offre inoltre molti sistemi di sicurezza e di ausilio alla guida, come il Multi Collision Brake, il Driver Activity Assistant per rilevare la stanchezza del conducente, il Front Assistant con frenata d’emergenza , il Proactive Crew Protect Assistant ed il Lane Assistant. La gamma motori sarà la stessa della berlina, con quattro motorizzazioni  benzina TSI e quattro Diesel TDI, tra le quali il 1.8 TSI da 180 CV ed il 1.6 TDI da 110 CV, quest’ultimo in grado di consumare solo 3,4 l/100 km. In seguito sarà proposta la variante equipaggiata con la trazione integrale permanente a frizione Haldex di quinta generazione e, con questa ultima caratteristica, questa vettura ha tutte le carte in regola per essere la migliore vettura nel segmento delle generaliste. [Show as...

Read More
Nuova Audi S3 Sportback: immagini ufficiali e prestazioni
Feb19

Nuova Audi S3 Sportback: immagini ufficiali e prestazioni

Audi presenta la nuova Audi S3 Sportback, versione sportiva della Audi A3 nella variante a cinque porte dotata di trazione integrale Audi quattro. La nuova S3 abbandona ogni tipo di eccesso offrendo una vettura dalle prestazioni elevate unita ad uno stile “pacato”, quasi del tutto simile alla A3 Sportback. L’anteriore infatti presenta la tipica calandra a listelli orizzontali cromati con il logo S3 e gli elementi interni alle prese d’aria anch’essi cromati, rimanendo invariata nello stile generale e nelle forme. La fiancata e la parte posteriore non hanno subito variazioni, mentre è stato introdotto un nuovo estrattore posteriore e ben quattro terminali di scarico. L’impianto frenante è stato maggiorato inserendo dischi freno da 340 mm, mentre l’assetto è stato ribassato di 25 mm con sospensioni “S” e sono stati introdotti nuovi cerchi in lega da 18″ pollici con gomme di dimensioni 225/40. Gli interni mantengono intatto il dna delle vetture S di Audi, con volante sportivo “tagliato” nella parte inferiore, sedili sportivi in pelle molto contenitivi con impunture bianche a contrasto e numerosi inserti in alluminio. Inoltre è disponibile di serie il sistema “Audi drive select” che permette di scegliere tra le modalità comfort, auto, dynamic o efficiency. La nuova Audi S3 Sportback è equipaggiata con il 2.0 litri TFSI da 300 CV e 380 Nm, abbinato ad un cambio manuale a 6 rapporti o al cambio doppia frizione S tronic a 7 rapporti. Il propulsore permette alla vettura di scattare da 0 a 100 km/h in 5 secondi (5,5 secondi con il cambio manuale) e di raggiungere la velocità massima di 250 km/h (autolimitati), con un consumo medio di 6,9 l/100km. La nuova Audi S3 Sportback sarà presentata in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2013 (7-17 marzo) e sarà commercializzata nel mese di settembre. [Show as slideshow] 1 2...

Read More
Mercedes A 45 AMG: immagini ufficiali e dati tecnici
Feb19

Mercedes A 45 AMG: immagini ufficiali e dati tecnici

Al Salone di Ginevra 2013 (7-17 marzo 2013) Mercedes presenterà la Mercedes A 45 AMG, versione sportiva ad alte prestazioni della nuova Mercedes Classe A. La Mercedes A 45 AMG (45 sono gli anni di AMG) mantiene la stessa linea e lo stesso aspetto della Classe A, introducendo però alcuni elementi che le infondono un aspetto sportivo e la trazione integrale 4MATIC AMG. La calandra anteriore “Twin blade” introduce una doppia banda orizzontale cromata, mentre alle prese d’aria laterali anteriori sono stati aggiunti due splitter di colore nero. Il colore nero è ripreso dagli inserti posti sotto il paraurti anteriore e sulle minigonne latrali, sulle vetrate, sugli specchietti esterni, sull’estrattore posteriore e dai cerchi in lega da 18″ pollici (optional quelli da 19″ pollici) con dimensioni 235/40. L’assetto è stato rivisto e ribassato  e l’impianto frenante potenziato. Gli interni della A 45 AMG sono molto sportivi ed offrono sedili sportivi in pelle ecologica ARTICO e microfibra con cuciture di contrasto rosse, volante sportivo in pelle e alcantara con comandi integrati e paddles mentre tutta la plancia è rivestita in simil carbonio. Completano la dotazione racing le bocchette di aerazione a sfondo rosso, così come le cinture di sicurezza e gli inserti nei sedili. La Mercedes A 45 AMG è equipaggiata con il 2,0 litri turbo AMG da 360 CV e 450 Nm di coppia, il quattro cilindri più potente al mondo. Il propulsore è abbinato alla trazione integrale e al cambio automatico doppia frizione SPEEDSHIFT DCT AMG a 7 rapporti e permette alla A 45 di scattare da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi e di raggiungere i 250 km/h (autolimitati), con un consumo medio di 6,9 l/100 km. [Show as slideshow] 1 2...

Read More