BMW i3 Concept Coupè: immagini ufficiali e dati tecnici
Al Salone di Los Angeles 2012 (30 novembre – 9 dicembre), BMW presenterà la nuova BMW i3 Concept Coupè, versione a 3 porte della BMW i3 presentata l’anno scorso, che porta così a 3 i modelli della gamma BMW i. Questa nuova variante della BMW i3 è più sportiva e attenta ad un pubblico giovane, mantenendo comunque lo stile e le soluzioni tecniche della i3 a 5 porte. Oltre ad avere due porte in meno, la i3 Concept Coupè introduce nuove portiere in lamiera più “realistiche” per la versione definitiva, abbandonando le portiere quasi totalmente in vetro della variante a 5 porte. Anche gli interni, pur conservando uno stile minimal e futuristico, presentano lievi modifiche a particolari e finiture che potrebbero essere utilizzati su una versione di serie. Il sistema di infotainment offre l’ultima evoluzione del BMW ConnectedDrive che permette la connessione tra vettura, smartphone e internet tramite un apposito schermo da 8.8″ pollici, in modo tale da gestire al meglio la propria vettura. La BMW i3 concept coupè è equipaggiata con un motore elettrico da 125 kW (170 CV), in grado di erogare 250 Nm di coppia e di raggiungere la velocità massima autolimitata di 150 km/h. Il motore elettrico permette un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 7.9 secondi e le batterie agli ioni di litio permettono una autonomia di 150 km. I tempi di ricarica sono di un’ora per ricaricare l’80% delle batterie e 6 ore per ricaricarle al 100%. Nel caso in cui 150 km non vi bastino, la i3 è progettata per montare il “Range Extender” (REx), ovvero un piccolo motore termico il quale ricaricherà le batterie e aumenterà l’autonomia. La i3 utilizza la stessa architettura LifeDrive, con trazione posteriore, ampio utilizzo di carbonio e batterie al Litio posizionate sul fondo della vettura. Nonostante sia a 3 porte però, questa coupè è più lunga, bassa e stretta rispetto alla versione a 5 porte, mantenendo però lo stesso passo. Tutti i particolari esterni e interni sono molto più realistici rispetto alla concept dell’anno passato, e tutto farebbe pensare ad un debutto ufficiale nel prossimo anno. [Show as slideshow] 1 2 3...
Fiat 500L Trekking: prime informazioni e immagini ufficiali
Fiat presenterà in anteprima mondiale al Salone di Los Angeles (30 novembre – 9 dicembre) la nuova Fiat 500L Trekking, versione dall’aspetto e dalle caratteristiche offroad della Fiat 500L. Questa versione si distingue dalla 500L grazie al suo aspetto completamente rinnovato più deciso e importante, con nuovi cerchi in lega da 17″ pollici e un assetto rialzato. Lo stile riesce ad unire perfettamente la versatilità e la semplicità della 500L con linee più decise e ricercate da SUV compatto, proprio come sarà la nuova Fiat 500X. L’anteriore è stato quasi interamente rivisto, con un nuovo paraurti dotato di prese d’aria laterali, una grande presa d’aria centrale ed una protezione sottoscocca in alluminio per proteggere il fondo della vettura nei percorsi sconnessi. I fari anteriori e le luci diurne introducono entrambi nuove luci diurne a LED dal notevole effetto, in grado di rendere unica e ricercata questa 500L Trekking. Tutto il perimetro della vettura è circondato da una grande modanatura in plastica scura, la quale ha il compito di proteggere la parte bassa della vettura durante i percorsi offroad, rendendo questa MPV davvero ricercata e riuscita. La parte posteriore è stata migliorata sia dal punto di vista stilistico che dal punto di vista funzionale. Il paraurti sporge verso l’esterno di circa 15 centimetri, offrendo una soglia di carico comoda e bassa, protetta da un inserto in alluminio. La parte bassa del nuovo paraurti posteriore è anch’essa protetta da un elemento in alluminio e le modanature in plastica scura rendono il posteriore da vera fuoristrada. Gli interni avranno la stessa impostazione offroad degli esterni e saranno offerti in un’unica colorazione bicolore Nero/Marrone. Saranno disponibili inoltre due tipologie di sistema di infotainment: l’Uconnect 5.0 con schermo touch da 5″ pollici, comandi vocali e connettività Bluetooth, oppure il nuovo sistema Uconnect 6.5 con schermo da 6.5″ pollici, navigatore satellitare e lettore di schede Sd. La Fiat 500L Trekking sarà equipaggiata con il nuovo motore 1.4 MultiAir da 160 CV e 184 Nm di coppia, abbinato ad un cambio manuale a 6 marce o al cambio automatico doppia frizione DDCT sempre a 6 rapporti. La Fiat 500L Trekking sarà prodotta nello stabilimento Serbo di Kragujevac e debutterà negli Stati Uniti e in Europa a metà 2013. [Show as...
Chevrolet Spark EV: al salone di Los Angeles la versione elettrica
Al salone di Los Angeles (30 novembre – 9 dicembre) Chevrolet presenterà la Chevrolet Spark EV, versione completamente elettrica della piccola citycar della casa del cravattino, la quale andrà a sfidare direttamente la nuova Fiat 500e. Rispetto alla Spark “tradizionale”, esteticamente la Spark EV propone un nuovo paraurti anteriore, il quale offre una nuova presa d’aria centrale e nuovi alloggiamenti per i fari fendinebbia che incorporano anche le luci diurne a LED. La calandra è chiusa tramite un inserto color alluminio con rilievo a nido d’ape e non più traforata, in modo tale da ridurre la resistenza dell’aria. La fiancata rimane inalterata così come la parte posteriore, la quale introduce piccole modifiche ai retronebbia e alla parte inferiore del paraurti. Gli interni della Spark EV rimangono stilisticamente gli stessi della versione a motore termico, ma vengono dotati di nuovi schermi touch screen per gestire al meglio le informazioni relative allo stato delle batterie, dei consumi e dello stile di guida. Il cruscotto è stato sostituito con uno schermo da 7″ pollici, mentre un secondo schermo da 7″ pollici posto nella parte centrale della plancia ospita il sistema di infotainment My Link e tutta la tecnologia di bordo. La vera novità è il motore elettrico da 110 kW (150 CV), in grado di erogare una coppia di 542 Nm e di lanciare da 0 a 100 km/h la piccola Spark in 8 secondi. Il pacco batterie ha un capacità di 20 kWh ed un peso di 254 kg, e per bilanciare al meglio i pesi è stato inserito nella parte posteriore della vettura. Le batterie si ricaricano all’80% in 20 minuti con una presa apposita ad alta tensione, mentre con una normale presa casalinga da 240 Volt occorrono 7 ore. Anche se l’autonomia complessiva non è stata ancora dichiarata da Chevrolet, il pacco batterie permetterà un’autonomia molto vicina ai 150 km. La Chevrolet Spark EV avrà un prezzo di partenza di circa 30.000 dollari, i quali scendono a 25.000 dollari grazie agli incentivi di 5.000 euro per le auto elettriche. [Show as slideshow] 1 2...
Fiat 500e elettrica: prime immagini ufficiali di esterni e interni
Dopo avervi proposto in anteprima il logo della nuova Fiat 500e Elettrica ed una prima immagine in seguito alla presentazione del piano industriale Fiat, la casa torinese ha rilasciato le prime immagini ufficiali degli esterni e degli interni della versione elettrica della Fiat 500. La Fiat 500e è la versione completamente elettrica della Fiat 500, la quale sarà equipaggiata con un motore elettrico da 83 kW ed un pacco batterie che permetterà una autonomia di 160 km (100 miglia). I dati ufficiali ed i tempi di ricarica non sono stati ancora divulgati, ma presto sapremo di più. Queste nuove immagini ufficiali confermano l’aspetto definitivo della 500e, ovvero una colorazione arancione acceso unita ad elementi a contrasto bianchi, come specchietti esterni, cerchi, spoiler posteriore e parte inferiore del paraurti anteriore, la quale ospita i fari fendinebbia. Per migliorare l’aerodinamica sono state introdotte nuove bandelle laterali maggiorate ed un nuovo frontale, studiato per raffreddare al meglio il motore elettrico. La prima immagine degli interni svela un abitacolo moderno ed elegante sempre nelle colorazioni bianco e arancione. Nel tunnel centrale manca (ovviamente) la leva del cambio, sostituita da quattro pulsanti: P (parking) R (retromarcia) N (neutral) D (drive). La fascia centrale porta al debutto ufficiale il logo Fiat 500e, con la lettera “e” incastonata nell’ultimo 0 del numero 500, proprio come la 500C e la 500L. Vera novità è il nuovo computer di bordo posto alle spalle del volante, il quale sostituisce il tradizionale tachimetro con contagiri incorporato. Il nuovo sistema, completamente digitale, mostra la velocità della vettura nella parte centrale e l’autonomia residua nel cerchio più esterno. Vengono visualizzate inoltre il recupero di energia in frenata ed il consumo istantaneo di energia in base alla nostra guida. La Fiat 500e elettrica farà la sua prima comparsa durante gli American Music Awards e sarà presentata ufficialmente al salone di Los Angeles (30 novembre-9 dicembre). La commercializzazione è prevista nei primi mesi del 2013 per il solo mercato americano, ad un prezzo di circa 40.000 dollari. [Show as slideshow] 1 2...
Lamborghini Aventador LP 700-4 Roadster: prime immagini ufficiali della Aventador “scoperta”
Lamborghini presenta la Lamborghini Aventador LP 700-4 Roadster, versione scoperta della supercar di Sant’Agata Bolognese. Ad un anno e mezzo dalla presentazione della Lamborghini Aventador LP 700-4, la versione Roadster mantiene lo stesso aspetto generale e le stesse soluzioni tecniche della versione coupè, mantenendo comunque una propria personalità. Il tettuccio è diviso in due parti in carbonio dal peso di 6 kg ciascuna, le quali possono essere facilmente smontate e riposte in un apposito vano ricavato nel bagagliaio nella parte anteriore. L’unica differenza stilistica con la coupè è il cofano motore, il quale non presenta più un’unica copertura in vetro ma due feritoie che lasciano intravedere il potente V12 Lamborghini. Inoltre la zona appena alle spalle di pilota e passeggero è stata modifica inserendo le tipiche “gobbe” che si trovano su ogni vettura roadster sportiva. I colori scelti per livrea e interni non sono casuali. Infatti l’azzurro Thetys della livrea e gli interni color sabbia Nefertem, sono un tributo alla Lamborghini Miura Roadster del 1968, mai entrata in produzione. Nuovi anche i cerchi in lega Dione da 20″ all’anteriore e 21″ al posteriore, i quali sono stati realizzati in Alluminio per renderli più leggeri di 10 kg rispetto ai cerchi della coupè. La vettura è equipaggiata con il potente V12 6.5 litri da 700 CV e 690 Nm di coppia, abbinato all’innovativo cambio robotizzato a 7 rapporti ISR (independent Shifting Rods) costruito dall’italiana “Graziano”, il quale promette tempi di cambiata nell’ordine dei 50 ms. Il motore permette alla Lamborghini Aventadior Roadster di scattare da 0 a 100 km/h in 3 secondi netti, e di raggiungere la velocità massima di 350 km/h. La roadster è equipaggiata inoltre con il sistema Start&Stop e con il sistema di disattivazione dei cilindri, in modo tale da ridurre consumi ed emissioni. La Lamborghini Aventador LP 700-4 Roadster sarà presentata al salone di Los Angeles (30 novembre – 9 dicembre) e sarà venduta ad un prezzo base di circa 300.000 euro. [Show as slideshow] 1 2 3...
Nuova Maserati Quattroporte: prime informazioni e immagini ufficiali
Maserati presenta la nuova Maserati Quattroporte, berlina di grandi dimensioni che si rinnova completamente con la sesta generazione. Vera e propria eccellenza nel suo segmento, la nuova Maserati Quattroporte si presenta più sportiva e elegante, con linee esterne completamente inedite e di classe, nuovi motori di origine Ferrari e nuovi interni molto raffinati dalla qualità e dai materiali davvero elevati. Disegnata dal centro stile Maserati con la supervisione di Lorenzo Ramaciotti, la nuova Quattroporte mantiene i tipici stilemi Maserati, come la calandra anteriore con al centro il logo del tridente, i tre sfoghi d’aria ai lati delle fiancate e i fari anteriori aggressivi e taglienti. Le novità introdotte invece si notano in particolare nella parte posteriore, ora completamente ridisegnata, e sono stati eliminati i telai che circondano i vetri delle portiere, in modo tale da conferire un aspetto più moderno ed elegante alla vettura. Gli interni hanno fatto un notevole passo in avanti in termini di qualità, finiture e design. La plancia è caratterizzata da uno schermo centrale touch screen di grandi dimensioni e da inserti in legno, presenti anche nella parte centrale al posteriori. Il volante è completamente nuovo e molto sportivo, così come la strumentazione ed il tunnel centrale più alto. Al posteriore lo spazio è davvero ampio grazie al grande passo della vettura, con un comodo appoggiagomiti centrale. Il tutto è impreziosito dal simbolo del tridente su ogni sedile e da due schermi posti alle spalle dei sedili anteriori. Per quanto riguarda il motore, la nuova Quattroporte sarà equipaggiata con il nuovo V8 sviluppato con Ferrari da 4.7 litri da 530 CV, abbinato al nuovo cambio automatico ZF a 8 rapporti. La nuova Maserati Quattroporte debutterà al salone di Detroit (14-27 gennaio) e presto saranno divulgate tutte le informazioni ufficiali. [Show as...