Mercedes Classe E restyling 2013: immagini ufficiali e novità di Coupè e Cabrio
Jan06

Mercedes Classe E restyling 2013: immagini ufficiali e novità di Coupè e Cabrio

Dopo aver presentato il restyling delle versioni berlina e station wagon, Mercedes ha rilasciato le immagini ufficiali delle Mercedes Classe E Coupè e Cabrio restyling, rispettivamente versione Coupè e versione scoperta a quattro posti della grande berlina della stella a tre punte. Come per la berlina e la station wagon, Mercedes ha introdotto su Coupè e Cabrio linee più morbide e moderne, abbandonando gli spigoli, i quattro fari anteriori e le nervature che caratterizzano il modello attuale. In questo modo la vettura è più sportiva e semplice, rinunciando forse ad una parte di eleganza che solitamente ritroviamo sulle vetture Mercedes. L’anteriore è più estremo e sportivo rispetto alla berlina, con nuovi fari anteriore più inclinati e aggressivi, calandra sportiva e due grandi prese d’aria. La fiancata mantiene la nervatura su portiera e passaruota posteriore, mentre la parte posteriore introduce nuovi fari a LED e un nuovo paraurti posteriore che esalta i nuovi terminali di scarico cromati. La Mercedes Classe E Cabrio restyling rimane fedele alla Coupè, con l’unica differenza del tettuccio apribile in tela. Gli interni sono stati rivisti e rinnovati nei rivestimenti e nelle plastiche, ora più raffinate ed eleganti. La leva del cambio è stata eliminata dal tunnel centrale e alle spalle del volante vi è un nuovo cruscotto composto da tre elementi circolari. La gamma motori è composta da nove motori, ma le novità più importanti sono i nuovi motori turbo benzina ad iniezione diretta chiamati BlueDIRECT, i quali saranno il 2.0 litri da 184 CV e 211 CV insieme al nuovo V6 3.0 litri biturbo da 333 CV e 480 Nm di coppia della E 400 e al nuovo V8 4.7 litri da 408 CV e 600 Nm di coppia della E 500. Per quanto riguarda le motorizzazioni Diesel, la gamma è composta da motori con potenze che vanno dai 136 CV a 250 CV. La vera novità però è la nuova versione ibrida Diesel-Elettrico denominata E 300 BlueTEC Hybrid, equipaggiata con il 2.1 litri da 204 CV e con un motore elettrico da 26 CV, permettendo alla Classe E di accelerare da 0 a 100 km/h in 7.5 secondi con un consumo medio di 4.1 l/100 km. Tutte le motorizzazioni sono già omologate per rispettare la normativa Euro 6 (in vigore dal 2015) e possono essere abbinati al cambio manuale a 6 marce o al cambio automatico a 7 rapporti 7G Tronic Plus. [Show as slideshow] 1 2 ► [Show as...

Read More
Nuova Mercedes CLA: prime informazioni e immagini ufficiali
Dec27

Nuova Mercedes CLA: prime informazioni e immagini ufficiali

Mercedes toglie ufficialmente i veli alla Mercedes CLA, rilasciando le prime immagini ufficiali di questa versione berlina-coupè della nuova Mercedes Classe A. Dopo aver presentato la Concept Car Mercedes Concept Style Coupè che ne anticipava le linee, la casa tedesca ha deciso di rilasciare le prime immagini ufficiali del modello in attesa della presentazione ufficiale al salone di Detroit e al salone di Ginevra. Nonostante le foto siano più simili a disegni, la nuova Mercedes CLA mantiene l’indole sportiva della concept e della Mercedes Classe A, con grandi prese d’aria anteriori, griglia centrale “Matrix” e linee aggressive. La fiancata riprende le nervature che ritroviamo sulle ultime vetture mercedes, mentre la parte posteriore è molto sportiva e riuscita, con un design pressochè identico alla concept. Questa versione ovviamente è la più sportiva dotata di pacchetto AMG, quindi le altre versioni che vedremo con le nuove immagini ufficiali sarà più elegante e meno estrema. Gli interni sono gli stessi della Mercedes Classe A visti a Ginevra, caratterizzati da elementi circolari sportivi, tunnel centrale pulito e tanta qualità. Per quanto riguarda i motori, la Mercedes CLA dovrebbe utilizzare i propulsori a benzina CLA 180 e CLA 200, mentre i propulsori Diesel saranno molto probabilmente la CLA 180 CDI e la CLA 200 CDI. Tutti i propulsori saranno abbinati al cambio manuale a 6 marce o all’automatico doppia frizione 7G-Tronic plus. In seguito arriverà la potete versione AMG equipaggiata con il 2.0 litri da oltre 300 CV e la trazione integrale Mercedes 4MATIC. La nuova Mercedes CLA sarà commercializzata nella seconda metà del 2013, ma solo a Detroit e Ginevra si avranno tutti i dettagli ufficiali. [Show as...

Read More
Nuova Ford Kuga: scheda tecnica e listino prezzi
Dec27

Nuova Ford Kuga: scheda tecnica e listino prezzi

Ford ha presentato la nuova Ford Kuga, SUV compatto di medie dimensioni della casa dell’vale blu che ha raccolto molti consensi con la prima serie ed intende ripetersi con questa nuova generazione. Questa nuova Kuga è stata progettata per offrire più tecnologia, più comfort ed un design innovativo che seguisse gli stilemi visti sulle ultime vetture Ford.  A livello stilistico, la nuova SUV americana è più matura introducendo uno stile più moderno e sportivo, abbandonando il design molto semplice della versione precedente. Le novità di questa nuova Kuga non si fermano solo al design di esterni ed interni, come dimostrano il portellone del bagagliaio ad apertura automatica (senza utilizzare le mani) e la trazione integrale “intelligente” di Ford, la quale ripartisce ad ogni ruota la giusta coppia in base alla velocità. Infatti a velocità inferiori ai 30 km/h la trazione integrale ottimizza la coppia per aumentare la trazione, mentre a velocità superiori la trazione integrale si ottimizza per offrire il massimo della tenuta di strada ed un ottimo feeling di guida.  Per quanto riguarda i motori, la nuova Ford Kuga è equipaggiata con propulsori benzina dotati di tecnologia EcoBoost e diesel TDCi, con un consumo ridotto del 25% per i benzina e del 10% per i diesel. A livello di sicurezza, la SUV compatta ha ottenuto 5 stelle nei crash test EuroNCAP grazie anche a sistemi innovativi già visti su Focus e Fiesta, come il lane Assist, Emergency Assistance e Active City Stop. Ecco tutte le novità della nuova Ford Kuga.     DESIGN e DIMENSIONI Nonostante la prima serie della Ford Kuga abbia riscosso un notevole successo, questa seconda generazione di Kuga sembra davvero migliorare sotto ogni aspetto ed in particolar modo nel design. Le nuove linee della Ford Kuga infatti sono più moderne e mature, ma allo stesso tempo sportive e ricercate, quasi a voler competere con SUV compatte premium di marche più blasonate. L’anteriore presenta nuovi fari sportivi ed eleganti e numerose nervature sul cofano, mentre il paraurti anteriore offre grandi prese d’aria laterali  che integrano le luci diurne a LED. La fiancata ha un aspetto robusto e ben costruito, grazie ai passaruota generosi e alla nervatura che attraversa tutta la fiancata. La vetrata è stata ampliata verso il bagagliaio e affinata nel design, conferendo alla Kuga un aspetto filante e moderno.   La parte posteriore introduce nuovi fari a LED dal design molto moderno e riuscito ed un lunotto posteriore meno inclinato rispetto al modello uscente, in modo tale da aumentare la capacità di carico. Il portellone del bagagliaio ha maggiori dimensioni per abbassare la soglia di carico e renderla più comoda. La parte inferiore del...

Read More
Nuova Skoda Octavia: prime immagini ufficiali e dati tecnici
Dec19

Nuova Skoda Octavia: prime immagini ufficiali e dati tecnici

Skoda ha rilasciato le immagini ufficiali della nuova Skoda Octavia, berlina di segmento D della casa automobilistica della Repubblica Ceca che si rilancia con la sue terza generazione. La nuova Octavia è lunga 4,66 metri (9 cm in più) e larga 1,82 metri, con un passo di 2,69 metri. Esteticamente la vettura offre un nuovo design moderno e ricercato, il quale riprende le linee semplici e spigolose della Skoda Citygo e della Skoda Rapid. Il design ovviamente non nasconde le sue origini tedesche e ricorda molto le linee delle nuove vetture Volkswagen e Seat. L’anteriore conferma il nuovo corso di stile moderno ed elegante già visto sulla Rapid, con una grande calandra centrale trapezoidale, fari dalle linee spigolose e una grande presa d’aria nella parte inferiore del paraurti che integra i fari fendinebbia. Le fiancate sono semplici e robuste grazie anche agli indicatori di direzione integrati negli specchietti esterni retrovisori ed è stata inserita una nervatura che unisce la parte anteriore a quella posteriore. La parte posteriore rimane coerente con il design generale, ricordando molto il design della seconda generazione di Audi A4 Avant. Anche l’abitacolo è migliorato notevolmente, con ottime plastiche e finiture ed un design più pulito e moderno, mentre la capacità del bagagliaio è di ben 590 litri. La vettura offre anche piccoli accorgimenti molto utili, come il raschietto per togliere il ghiaccio alloggiato nello sportello del serbatoio e l’alloggiamento del giubbino catarifrangente sotto al sedile del conducente. Anche la dotazioni di sicurezza aumentano e vengono introdotti l’Adaptive Cruise Assistant, sistema che mantiene automaticamente una distanza costante dalla vettura che ci precede, l‘Intelligent Light Assistant che gestisce l’attivazione e la disattivazione automatica degli abbaglianti nel caso in cui incrociassimo una vettura in senso contrario, l’Automatic Parking Assistant, che effettua il parcheggio automatico ed il cofano motore “attivo”, il quale protegge i pedoni in caso di impatto. La nuova Skoda Octavia sarà disponibile al lancio con quattro motorizzazioni  benzina TSI e quattro Diesel TDI, tra le quali il 1.8 TSI da 180 CV ed il 1.6 TDI da 110 CV, in grado di consumare solo 3,4 l/100 km. La nuova Skoda Octavia sarà presentata ufficialmente al Salone di Ginevra 2013 (7-17 marzo) dove saranno divulgate tutte le caratteristiche ufficiali. [Show as...

Read More
Mercedes Classe E restyling: immagini ufficiali e novità
Dec15

Mercedes Classe E restyling: immagini ufficiali e novità

Mercedes presenta la Mercedes Classe E restyling, versione rinnovata nello stile e nei contenuti della Mercedes Classe E giunta a metà carriera. Il restyling è davvero profondo e cambia radicalmente l’aspetto di questa vettura introducendo una nuova tipologia di stile e design. La Classe E restyling infatti abbandona gli stilemi moderni e spigolosi della calandra e dei quattro fari anteriori caratteristici di questo modello, per linee più morbide e semplici, rinunciando forse alla totale eleganza del modello attuale e aggiungendo un tocco di sportività con questo restyling. Gli interni sono stati rivisti in alcuni dettagli, come il tunnel centrale, il quadro strumenti e alcuni rivestimenti per fornire più eleganza ed esclusività al modello. Per quanto riguarda i motori la Classe E restyling proporrà nuove motorizzazioni ad iniezione diretta denominate BlueDIRECT di 2.0 litri da 184 CV e 211 CV già Euro 6. Debutterà inoltre la E 300 BlueTEC HYBRID, versione ibrida che unisce un motore elettrico ad un motore Diesel per una potenza complessiva di 231 CV e ben 750 Nm di coppia. La Mercedes Classe E restyling sarà presentata al Salone di Detroit (14-27 gennaio) e sarà commercializzata in Italia nel primo trimestre 2013.     DESIGN e STILE La Mercedes Classe E restyling abbandona i quattro fari anteriori e gli spigoli vivi per uno stile più rotondo e sportivo. All’anteriore viene abbandonato il doppio faro in luogo di un faro più classico dalle forme morbide e arrotondate, forme che ritroviamo sulla nuova calandra e nella forma delle prese d’aria anteriori, molto sportive. La fiancata perde la nervatura marcata prima del passaruota posteriore mantenendo invariata la vetrata laterale, ottenendo una fiancata pulita e lineare. La versione station wagon mantiene il lungo sbalzo posteriore, il quale rende meno proporzionata la vettura. La parte posteriore è stata aggiornata introducendo nuovi fari a LED dalle forme più morbide ed un nuovo paraurti posteriore, il quale mostra il doppio terminale di scarico cromato molto sportivo, a conferma che Mercedes ha voluto rendere questa Classe E molto sportiva. La Mercedes Classe E restyling è una vettura quasi completamente nuova, ben lontana dai soliti restyling che siamo abituati a vedere, la quale rinuncia alle linee eleganti per far posto ad un tocco di sportività, forse insolita per i puristi del marchio.     INTERNI Gli interni della Mercedes Classe E restyling offrono un ambiente elegante e raffinato, migliorato con nuovi materiali e nuovi inserti, come il nuovo orologio analogico posto tra le nuove bocchette di ventilazioni centrali. Nuovi anche il cruscotto con tre elementi circolari ed il tunnel centrale, nel quale è stata eliminata la leva del cambio nel caso in cui si scelga il cambio...

Read More
Nuova BMW M6 Gran Coupè: immagini ufficiali e dati tecnici
Dec15

Nuova BMW M6 Gran Coupè: immagini ufficiali e dati tecnici

Dopo aver presentato la BMW M6 Coupè e Cabrio, BMW presenta la nuova BMW M6 Gran Coupè, versione ad alte prestazioni della coupè a quattro porte della casa dell’elica. La vettura è stata modificata esteticamente per offrire le massime prestazioni, pur mantenendo uno stile sportivo ma allo stesso tempo non eccessivamente stremo. Le grandi prese d’aria anteriori sono state introdotte per apportare un maggior flusso d’aria al potente motore V8 così come le piccole appendici aerodinamiche. Il tettuccio è realizzato in carbonio per diminuire il peso e gli specchietti retrovisori esterni sono stati ottimizzati per offrire una minor resistenza aerodinamica. Numerosi inoltre i particolari, come il logo M6 incastonato nella calandra anteriore, gli sfoghi d’aria laterali sempre con il logo M6, i quattro terminali di scarico posteriori ed i cerchi da 20″ pollici. Dal punto di vista meccanico è stato rivisto l’assetto, inserito il Dynamic Damper Control, inserito l’impianto frenante ad alte prestazioni Compounde per i più esigenti è disponibile come optional il sistema frenante dotato di freni carboceramici M. La BMW M6 Gran Coupè è equipaggiata con il V8 TwinPower Turbo da 560 CV e 680 Nm di coppia abbinato al cambio automatico a doppia frizione M a 7 rapporti Drivelogic e al differenziale attivo M. Il motore permette alla M6 Gran Coupè di scattare da 0 a 100 km/h in 4,2 secondi e di raggiungere la velocità massima di i 305 km/h con l’M Driver’s Package (optional). La nuova BMW M6 Gran Coupè sarà presentata in anteprima al Salone di Detroit (9-22 gennaio 2013)ed avrà un prezzo di circa 140.000 euro. [Show as slideshow] 1 2...

Read More